Vuoi scoprire qual è il migliore corso video editing? Sei nel posto giusto!
Prima di iniziare, di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i corsi di video editing online migliori attualmente sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
Di seguito trovi una breve lista dei migliori corsi di video editing presenti sul mercato:
Se ami il settore del video e vuoi intraprendere una carriera lavorativa in questo mondo o lo fai per passione, saprai bene che puoi scegliere due percorsi distinti. Uno è quello che riguarda la realizzazione dei video, nello specifico le riprese, mentre un’altra via che puoi intraprendere è il video editing.
Quest’ultimo settore è quello che, in genere, viene chiamato montaggio video. Esistono diversi software che consentono di effettuare l’attività di montatore video, alcuni sono open source, quindi gratuiti, altri, invece, sono a pagamento. Il ruolo di chi monta il video è quello di comporre le varie clip o sequenze registrate per poi realizzare un prodotto finito che potrà così essere condiviso e distribuito.
Solitamente, a livello professionale, si utilizzano software specifici per il montaggio. Uno dei marchi di riferimento in questo settore è Adobe che, per il video editing, è nota con il suo Adobe Premiere.
Se vuoi crescere in questo settore e saper utilizzare questi o altri programmi di montaggio, è fondamentale affidarti a dei corsi specifici che ti consentiranno di apprendere le principali e più avanzate skill per riuscire a editare video di qualità alta.
Anche nel caso tu voglia svolgere questa attività per passione e non per lavoro, seguire un corso è la migliore via per avere la sicurezza di apprendere in maniera veloce ed efficace.
Ma quali sono gli obiettivi di un corso di video editing? Che sia in presenza o seguito online, un corso di questo genere ti darà tutte le informazioni necessarie per poterti inserire in questo settore a livello professionale e approfittare delle tante offerte di lavoro disponibili.
I corsi ti propongono due percorsi.
Il primo consiste nel darti le conoscenze tecniche sull’utilizzo dei software che il corso prevede e che sono fondamentali per mettere in pratica il montaggio.
Con il secondo, invece, avrai anche la possibilità di apprendere diverse nozioni teoriche sulla storia e l’evoluzione di questo tecnica e sulle più moderne tecniche e i vari stili da adottare, per poi riuscire a creare, in completa autonomia, i tuoi lavori utilizzando le tecniche che avrai imparato.
I docenti dei migliori corsi sono sempre esperti del settore che metteranno a tua disposizione la loro professionalità ed esperienza.
Esistono diverse piattaforme e provider di corsi online che ti consentono di seguire un corso di video editing direttamente sul web. Ma quali sono i vantaggi di questa scelta?
Scegliere di optare per un corso online offre diversi benefici. Proprio per questo motivo, sono sempre di più gli utenti che si affidano a questa moderna modalità anziché scegliere un corso che prevede lezioni in presenza in aula.
Se anche tu sei interessato all’e-learning per seguire un corso di montaggio video, di seguito ti daremo alcuni buoni motivi per farlo. Ma se non conosci questa tipologia di piattaforme, vediamo prima di cosa si tratta e come funzionano.
Se deciderai di acquistare un corso online devi sapere che questi provider utilizzano delle speciali piattaforme per l’apprendimento in Rete chiamate LMS che ti daranno accesso a diverse funzionalità e materiali inseriti dai vari docenti del corso (video, documentazione in PDF, slide, ebook e così via).
Tante piattaforme ti permettono anche di seguire le lezioni del corso in live streaming, tramite webinar nei quali potrai anche fare delle domande al docente o chiedere informazioni agli altri studenti.
La piattaforma, inoltre, ti dà la possibilità di eseguire anche delle esercitazioni direttamente online e di ricevere le correzioni dal docente. Per qualsiasi dubbio o informazione hai dei canali di comunicazione a disposizione per poter parlare con i docenti o chiedere aiuto agli altri allievi creando delle discussioni sui forum presenti sulla piattaforma.
Vediamo, quindi, quali sono le motivazioni principali che dovrebbero spingerti a scegliere di seguire un corso di video editing online anziché in presenza.
Per prima cosa, devi tener conto della vasta offerta formativa presente online. Potrai scegliere il corso che più si addice alle tue competenze di partenza e ai tuoi obiettivi specifici. Inoltre, potrai ottenere, a conclusione del corso e dopo il superamento di una prova finale, un certificato o attestato che avrà la stessa validità di un documento ottenuto tramite un classico corso di formazione.
Un altro importante vantaggio riguarda i costi. Infatti, solitamente, i corsi online hanno un prezzo minore rispetto ai corsi tradizionali. Un ulteriore risparmio consiste nel non dover acquistare libri di testo cartacei grazie alla possibilità di poter reperire tutto il materiale utile direttamente sulla piattaforma online e gratuitamente.
Classico beneficio di un corso online è la possibilità di seguirlo da casa. Non dovrai uscire per andare a lezione e potrai effettuare gli esami direttamente online. Questo vantaggio si riflette anche sui docenti. Infatti, potrai seguire corsi con docenti provenienti da tutto il mondo e che sarebbe difficile avere in una sede fisica. Questo ti consentirà di poter avere un livello maggiore ed acquisire competenze di livello internazionale.
Infine, avrai la più totale libertà nell’organizzazione del tempo per lo studio. Infatti, seguire lezioni online è possibile anche quando hai una altro importante impegno giornaliero, come il lavoro. Grazie a queste piattaforme di apprendimento online potrai decidere tu come e quando seguire le lezioni, grazie alla possibilità di poterle reperire sempre sulla piattaforma.
In più, sarai libero di scegliere il momento della giornata in cui sarai più riposato e concentrato, caratteristica non presente nelle lezioni in presenza in cui sei obbligato a seguire gli orari imposti dai docenti e dalla scuola di formazione.
Inoltre, ogni qual volta, durante una lezione molto lunga, noterai di essere poco lucido a causa della stanchezza, potrai stoppare il video e riprenderlo dopo aver ritrovato la concentrazione.
Se sei appassionato del settore del montaggio video, non puoi non conoscere Adobe Premiere Pro CC, considerato il migliore software di montaggio video sul mercato.
Tramite i numerosi strumenti creativi che offre, le varie integrazioni e la sua potenza, avrai la possibilità di poter trasformare le tue riprese in splendidi filmati ottimizzati.
Scegliere di seguire un corso di video editing con Adobe Premiere Pro CC significa riuscire ad ottenere tutte le conoscenze e competenze adeguate che ti garantiranno di poter effettuare e superare con merito il test di ACA (si tratta della certificazione Adobe Certified Associate) per questo software.
Durante i corsi dedicati a questo specifico software, potrai ottenere conoscenze indispensabili per confrontarti con l’attuale era digitale in cui il video è uno dei mezzi più importanti e indispensabili (come lo era già all’epoca del boom del cinema e della televisione). Questo ha reso la professione del video editor ancor più fondamentale per le aziende che ricercano figure che sappiano ideare, editare, montare e occuparsi di post produzione.
Se vuoi raggiungere un alto livello in questo settore, devi sicuramente seguire uno dei corsi che ti offrirà una panoramica completa e dettagliata del software di Adobe, uno tra i programmi più utilizzati in questo ambito. Grazie a questa preparazione potrai raggiungere livelli molto più alti e una professionalità più credibile nel mondo del lavoro.
Durante il corso di Adobe Premiere Pro CC sono previsti dei primi moduli in cui protrai imparare le diverse fasi del procedimento di post produzione di video digitali. Successivamente, per ampliare le tue conoscenze, otterrai anche delle conoscenze che riguardano la regia e altri importanti elementi inerenti il settore audiovisivo.
Tra gli argomenti principali studiati all’interno di un corso per Premiere ci sono: la modifica del tempo, gli effetti di colore e luce, la gestione dell’audio, nozioni e gestione dei formati, e molto altro ancora.
A conclusione di questa tipologia di corso, avrai finalmente le capacità adatte per poter stupire chi vedrà il risultato finale dei tuoi video. Inoltre, potrai sfruttare anche tutto il materiale che i docenti ti metteranno a disposizione e imparare tanti nuovi trucchi e, soprattutto, tecniche relative all’editing video.
Cercando online, e non solo, la presenza di corsi di video editing ti sarai, sicuramente, accorto che esistono numerosi corsi offerti a titolo gratuito. Ma è consigliabile affidarsi a questa tipologia di corsi?
La risposta è no. Infatti, in quasi la totalità dei casi, i corsi proposti gratuitamente sono organizzati da enti che hanno ricevuto dei finanziamenti a livello provinciale, regionale o statale.
Il basso interesse che queste organizzazioni hanno nel garantire un’adeguata qualità, rende il livello di questi corsi molto basso . Non vengono, infatti, curati né i contenuti del corso né la tipologia di insegnanti proposti. Quasi sempre, questa mancanza di interesse si riflette negli stessi partecipanti al corso che, percependo il livello basso, non mostrano tanto entusiasmo nel seguire le lezioni (considerando che non hanno speso soldi per essere presenti).
Quasi sempre, chi segue questi corsi lo fa soltanto per arricchire il proprio curriculum vitae. Naturalmente, con questo non si vuole dire che i corsi gratuiti sono tutti poco validi, ma, certamente, quelli a pagamento hanno un marcia in più e, in molti casi, hanno anche un costo molto contenuto e vantaggioso.
I corsi di video editing rilasciano sempre uno specifico certificato a chi segue le lezioni e supera un esame finale che attesta le competenze acquisite.
Questi attestati sono validi e presentano anche una numerazione e il nome della persona che lo ha conseguito. Quando ci si iscrive a un corso è, quindi, importante verificare che il provider che lo organizza abbia la seguente certificazione ente: ISO 9001:2015 EA37, che accredita gli enti per la formazione professionale ed è valida in tutta Europa.
Come avviene in ogni ambito formativo, quando si inizia un nuovo corso è meglio partire dalle basi e non cercare subito di apprendere le nozioni più avanzate e complicate.
È molto importante, infatti, per chi vuole imparare le tecniche che riguardano il montaggio video, partire dalle nozioni principali.
Quando ci si addentra in questo mondo, bisogna per prima cosa imparare a riconoscere le scene migliori e le clip più adeguate. Dopo di ciò, è fondamentale sapere come metterle insieme lungo una timeline che sia funzionante e riesca a veicolare un determinato messaggio.
Proprio per questo motivo è molto importante partire dalle conoscenze di base dei software che poi aiuteranno a mettere insieme le proprie idee. Quando scegli un corso di video editing, quindi, devi iniziare dall’apprendere cosa significa raccontare tramite l’utilizzo delle immagini, abbinandogli i giusti tagli, i ritmi e le musiche.
Un particolare corso che riguarda il video editing è il color editing video. Con il termine color correction si intende quell’azione che chi si occupa del colore deve fare su un determinato video o su una clip per poter ridare all’immagine il suo colore naturale, ovvero dargli quelle condizioni di luce e di colore che il regista voleva ottenere durante le riprese sul set.
Molte volte accade che, durante le riprese, vengano fuori, in una scena, dei colori poco naturali, sbagliati che necessitano un intervento successivo per poter riuscire a ridare al girato un effetto naturale, professionale e ottenere, alla fine, un risultato efficace.
Imparare a gestire la color correction significa apprendere come bilanciare i colori ed ottenere coerenza e armonia all’interno del girato. Arrivare a una corretta temperatura di colore significa dare allo spettatore un effetto coinvolgente e realistico.
La base da cui partire è comprendere che un oggetto, guardato dal vivo, viene visto come realistico sia se colpito da una luce calda sia da una luce fredda. La stessa cosa, però, non vale quando lo stesso oggetto viene ripreso in queste condizioni differenti di luce da una videocamera.
Infatti, questi dispositivi spesso non riconoscono la temperatura corretta e hanno bisogno di un intervento successivo di correzione del colore, nel quale viene effettuato un cambiamento del bilanciamento del bianco.
Esistono diversi corsi di formazione specifici per video editing. Questa tipologia di corsi, che spesso puoi trovare con il nome di corsi di formazione lavoro, consistono in un iter professionale organizzato dalle regioni, provincie o anche a livello statale ed europeo.
Questi corsi sono spesso gratuiti e organizzati in diversi settori, come quello del video editing. Durante questi corsi vengono date le nozioni didattiche di base che consentono di iniziare a capire come gestire il montaggio video e anche degli effetti speciali.
Oltre alle esercitazioni pratiche, questi corsi prevedono anche una solida parte teorica sul video, i suoi formati, e sulle informazioni di funzionamento dei software di editing e delle tecniche di acquisizione video dai dispositivi di ripresa.
Questi corsi si rivolgono a chi ha una base di conoscenze informatiche e che voglia approfondire le proprie skill in ambito montaggio video digitale.
Tutti i corsi fin qui elencati sono accessibili anche ai minorenni, che spesso vogliono scoprire come fare un video su YouTube o su TikTok.
Naturalmente, le uniche restrizioni riguardano quei corsi inseriti in percorsi formativi specifici come Master o Corsi Universitari in cui bisogna avere la maggiore età, oltre ad aver seguito un preciso iter di formazione scolastica.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing