I Social A Portata Di Click

Comprare Dominio: Guida Completa e Recensione dei Migliori Servizi

comprare dominio

Stai cercando informazioni su come comprare un dominio? Sei nel posto giusto!

Che sia per un sito, un blog, l’inboud marketing, l’e-commerce o qualsiasi altro progetto informatico destinato al pubblico, con ogni probabilità avrai bisogno di un dominio.

Si tratta del numero identificativo che consente a Chrome o a un altro browser analogo di identificare il tuo sito web e connettersi ad esso. Questo numero è poi tradotto in un indirizzo che tu stesso scegli e che ti rappresenta.

Il nome del tuo dominio è quindi composto da: 

  • Un accesso: http o https
  • Il famoso www (facoltativo)
  • il tuo dominio, ossia il nome dell’host
  • La radice (un semplice punto)
  • Il TLD (ad esempio com o it)

Per farti un esempio, quindi, il risultato è http://dominio.com. Esso rappresenta chi sei ed è pertanto un elemento fondamentale della tua attività sul web.

In questa guida pratica scopriremo come creare un dominio, i siti migliori per comprarlo, quanto costa e come avvantaggiarsi con qualche mossa intelligente. Ma andiamo con ordine e vediamo insieme come si acquista un dominio online.

migliori siti dove comprare un dominio

siteground

siteground
5/5

kinsta

3.8/5

bluepost

bluehost
3.6/5

cloudways

3.5/5

Come comprare un dominio

L’acquisto del tuo dominio è un aspetto importantissimo per aprire un nuovo website o una pagina sulla rete. Ci sono tanti modi per avere un dominio, sia gratuiti che a pagamento.

Resta sottinteso che, se desideri un dominio di qualità superiore, è necessario investire del denaro e fare in modo di ottenere un nome identificativo dell’host come si deve. In realtà, acquistare un dominio è semplicissimo e il procedimento richiede poco tempo.

Premesso che gli step sono diversi a seconda del provider dal quale desideri ottenere il dominio, bene o male i passaggi saranno pochi e facili da realizzare.

Tuttavia, prima di acquistare, ci sono alcune azioni cui devi necessariamente provvedere. Per cominciare, devi scegliere quale nome usare per il tuo domino. Non sottovalutare questa aspetto: è fondamentale perché rappresenterà la tua impronta digitale sul web.

Evita quindi nomi troppo lunghi o complicati, difficili da ricordare o da pronunciare. Meglio optare per un dominio corto e basico. Potrebbe contenere il nome del tuo brand o, se sei un libero professionista, il tuo stesso nome.

Il prossimo step è quello legato all’estensioneScegli quella che meglio si adatta a te. Considera che, in linea generale, ci sono tre tipi diversi di estensioni: 

  • Quelle comuni, come .com, .org o .net
  • Quelle nazionali, ovvero .it per l’Italia, .fr per la Francia e così via
  • Quelle GTLD, vale a dire specifiche estensioni dedicate in principal modo alle aziende (.shop, .news, .blog, eccetera)

Individuato nome ed estensione ideali per il tuo dominio, è arrivato il momento di controllare se tale combinazione è nuova o meno. Se qualcun altro già la utilizza, infatti, dovrai pensare a un nome diverso.

Per assicurarti che il dominio sia ancora disponibile ti sarà sufficiente accedere ad appositi servizi sul web (spesso i siti che vendono domini offrono già questo servizio integrato). Inserisci il nome completo del dominio desiderato sulla barra di ricerca e il gioco è fatto.

Nel caso in cui, sfortunatamente, il nome è già stato preso, alcuni di questi servizi possono suggerirti domini alternativi simili a quello che avresti voluto utilizzare. Quando hai trovato in nome completo disponibile e utilizzabile, è arrivato il momento di scegliere bene dove comprare il tuo dominio.

Quanto costa comprare un dominio

Come già avrai capito, quindi, l’acquisto di un dominio non richiede un enorme esborso di denaro, pure se quello che cerchi è un servizio di alta qualità.

Certo, la risposta anche in questo caso non è univoca: il prezzo varia a seconda della qualità del provider, dei servizi accessori e degli extra inclusi nel pacchetto.

Il nostro consiglio è di non puntare solamente ad un prezzo basso, ma di valutare sempre pro e contro di ogni servizio proposto e scegliere il pacchetto che meglio risponde alle tue reali necessità.

Come comprare un dominio non registrato

Come abbiamo visto, prima di comprare un dominio occorre assicurarsi che esso sia ancora disponibile. Sarà poi il provider che avrai scelto a procedere con la registrazione dello stesso.

Per farlo, in ogni caso, il tuo fornitore deve necessariamente essere riconosciuto come Registrar, quindi stai alla larga da servizi non riconosciuti o poco affidabili.

Considera che i Registrar dei domini con estensione .it sono tutti operativi nel NIC, ovvero l’ente di registrazione degli indirizzi lato Italia.

nic

In ogni caso, sappi che tutti possono registrare un dominio, l’importante è rivolgersi a fornitori riconosciuti e che il dominio sia ancora disponibile. Sarà poi il fornitore a procedere con il record del tuo dominio alle autorità competenti.

Comprare hosting e dominio

Come avrai potuto intuire, quindi, la strategia migliore per comprare un dominio è di farlo congiuntamente con il servizio di hosting. Perché?

Semplicemente per via del fatto che, accentrando tutte le tue attività e gestione in un unico provider serio e affidabile, avrai la sicurezza di un lavoro ben fatto e perfettamente regolare, senza rischi di alcun tipo.

Anche il rapporto qualità-prezzo è eccezionale, considerate le sue altissime performance professionali e di alto livello. Nel complesso, quindi, ci sentiamo di suggerirti SiteGround come provider ottimizzato, sia per l’acquisto di domini che per l’eccezionale hosting service.

come comprare un dominio già registrato

Non dovrai fare passaggi intermedi di alcun tipo: tutto è integrato in un solo servizioOra che sai come funziona l’acquisto di un dominio, non ti resta che scegliere l’opzione più adatta a te e metterti subito all’opera!

Dove comprare un dominio

Sono tantissimi i provider che ti permettono di acquistare un dominio, nel 90% dei casi associando questo acquisto al servizio di hosting.

Molti siti offrono soluzioni a prezzi davvero bassi: nonostante la convenienza, ti consigliamo caldamente di non cascare nella trappola di fornitori che ti permettono di acquistare un dominio a costo zero rincarando però i prezzi sui servizi accessori (di cui, volente o no, dovrai comunque disporre per avere successo sul web).

Visto che i provider sono così tanti, come individuare il migliore dove acquistare il dominio?

Niente paura, siamo qui per questo! Stiamo infatti per consigliarti un elenco dei migliori provider presso cui acquistare o gestire il tuo dominio.

In particolare, ne vedremo quattro: li disponiamo in ordine casuale, non è una classifica: leggi le loro caratteristiche e poi scegli quello che fa al caso tuo! Sono tutti servizi affidabili, preformanti e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

SiteGround

Secondo molti, SiteGround (vai al sito ufficiale)è il migliore servizio di hosting per WordPress sul quale acquistare il tuo dominio.

In realtà, la cosa bellissima è che non stai acquistando solo un dominio, bensì una carrellata di eccezionali elementi accessori legati ad esso e al servizio di hosting. Per essere pignoli, in realtà, SiteGround offre un dominio gratis per un interno anno acquistando l’hosting.

Dal momento che avrai per forza bisogno di spazio online dove salvare i dati del tuo sito web (ergo l’hosting), ti conviene acquistare uno dei pacchetti SiteGround e beneficiare direttamente dell’opportunità di avere un dominio gratuito per un anno.

comprare un dominio

Per avere un’idea più chiara delle caratteristiche di questo provider, analizziamo come funziona e quali sono i vantaggi di cui potrai beneficiare.

Tanto per cominciare, avrai una serie di servizi aggiuntivi oltre all’hosting e al dominioStiamo parlando di un eccellente sistema di supporto al cliente, per risolvere qualsiasi problema legato a malfunzionamenti o difetti del programma.

Pensa che la risposta arriva mediamente entro otto minuti (si, hai letto bene!) e il team di operatori è esperto e molto professionale. Ovviamente i servizi accessori sono diversi a seconda del pacchetto che sceglierai, anche se tutti i piani ti consentono di avere anche un certificato SSL gratuito.

come comprare un dominio

Altro grande vantaggio è sicuramente la velocità che caratterizza SiteGround. Un sito web deve dare una buona user experience per essere piacevole da visitare.

Con SiteGround la rapidità di caricamento è assicurata e, rispetto ai concorrenti, la media delle tempistiche di attesa è sicuramente migliore. Anche l’uptime risulta molto buono: il tempo in cui il sito rimane attivo e funziona correttamente è sempre elevato.

In ultimo, diamo un’occhiata al prezzo: SiteGround mette a disposizione dei propri clienti tre pacchetti con all’interno varie funzionalità e sevizi extra. Vediamo meglio i piani: 

  • Piano StartUp a 5,99 euro mensili (Iva esclusa), consente di avere un dominio, collegare un web site e ti fornisce 10 Giga di spazio (oltre ad altri servizi)
  • Piano GrowBig a 9,99 euro mensili (Iva esclusa), consente di avere un dominio, collegare più web site e ti fornisce 20 Giga di spazio (più ulteriori servizi extra)
  • Piano GoGeek a 13,99 euro mensili (Iva esclusa), consente di avere un dominio, collegare più web site e ti fornisce 40 Giga di spazio più tutta una serie di servizi aggiuntivi

Insomma, si tratta di un eccellente provider con funzionalità extra tutte da scoprire.

Kinsta

Qui, ti dobbiamo subito avvisare: al momento, purtroppo, Kinsta (vai al sito ufficiale) non offre la possibilità di registrare o acquistare un dominio. Lo abbiamo tuttavia voluto inserire nella lista per un motivo molto semplice: una volta acquistato da un sito esterno, passare all’intera gestione del tuo dominio su Kinsta è un vero e proprio affare.

dove comprare il dominio

Quindi, comprato il dominio e configurato in maniera semplicissima i DNS, potrai partire in quinta con Kinsta e avvalerti dei servizi esclusivi che il provider mette a disposizione. Ricorda, non guardare solo l’acquisto del domino in sé, ma tutto ciò che lo circonda e gli extra che ne completano la gestione e l’utilizzo.

Con più di dieci anni di esperienza, Kinsta ti permette di avvalerti di servizi ultra preformantiDal momento che le sue funzionalità sono infinite, vogliamo citarti alcuni servizi integrativi a quello di hosting di cui potrai avvalerti:

  • Disco SSD con diverso spazio in base al piano scelto
  • CDN gratis
  • Migrazione del sito semplice e veloce
  • Backup automatizzato una volta al giorno
  • Certificati SSL

E molto altro ancora. L’assistenza clienti è veloce e puntuale nelle risposte, oltre che preparata e professionale. Per quanto concerne i prezzi, invece, il costo di Kinsta può senz’altro apparire piuttosto elevato.

Si tratta però di un investimento in un servizio Top Quality con performance eccelse e che conoscono pochi rivali dello stesso livello. Il piano Base ha un costo minimo di 30 dollari mensili ed è pensato per piccole aziende con siti o blog non particolarmente pesanti.

comprare dominio sito

Se però vuoi ampliare i tuoi progetti professionali, avrai maggiore convenienza ad investire in uno dei piani Business. Partono da 100 dollari mensili e supportano siti con oltre 100.000 visitatori al mese, con grande traffico e diverse pagine web.

Dai un’occhiata al sito ufficiale di Kinsta e guarda tu stesso gli eccezionali vantaggi che può apportare al tuo sito.

BlueHost

Si tratta di un provider davvero enorme, con oltre 2 milioni di siti web ospitati e un vasto ventaglio di funzionalità a disposizione dei propri clienti. È un sito molto affidabile e semplice da utilizzare, con sistemi di sicurezza decisamente elevati.

dove comprare un dominio web

Tanto che lo stesso WordPress consiglia BlueHost (vai al sito ufficiale) per l’acquisto di hosting e dominio. Uno degli aspetti migliori del provider è che offre numero di domini e di account di posta elettronica infinito, oltre a spazio su disco e banda di rete altrettanto illimitati.

Potrai quindi acquistare il tuo dominio direttamente tramite BlueHost e avvalerti del suo eccellente servizio di hosting o, in alternativa, fare la migrazione se già possiedi un dominio.

Anche i prezzi sono davvero vantaggiosi: con solo 2,75 dollari al mese (servizio Basic) potrai avvalerti di una banda illimitata, 50 Giga di spazio web, servizi extra come sottodomini, domini parcheggiati e tanto ancora. Se invece ti serve qualcosa di più, potrai optare per i pacchetti Plus o Prime.

comprare dominio internet

Sia in un caso che nell’altro, avrai un numero infinito di siti web su cui sfruttare il servizio di hosting oltre ad un’incredibile gamma di funzionalità aggiuntive. In tutti i pacchetti il dominio incluso è uno.

Ultima nota super positiva riguarda l’assistenza clienti, davvero professionale e velocissima nel fornirti supporto e risolvere i tuoi problemi.

Cloudways

Come in un caso visto prima, anche Cloudways (vai al sito ufficiale) non permette di registrare un dominio e pertanto nemmeno la gestione del DNS o di nuove caselle e-mail.

Tuttavia abbiamo voluto citartelo in quanto ha un’eccezionale struttura che ti consente di gestire i server su cui ospiterai il tuo sito una volta registrato il dominio con un tool esterno. L’unica che cosa che dovrai fare una volta ottenuto il dominio è collegarlo tramite DNS al server di Cloudways.

comprare hosting e dominio

Scoprirai che si tratta di una piattaforma con così tante funzionalità da avere l’imbarazzo della scelta. Il fornitore, tanto per cominciare, si appoggia solo ai migliori servizi di cloud, che potrai scegliere tra:

  • Google Cloud Platform
  • Stack Path
  • Amazon AWS
  • Linode
  • Digital Ocean
  • Vultr

Avrai a disposizione un cPanel semplicissimo da utilizzare e con una marea di funzioni: certificati SSL completamente gratuiti (Let’s Encrypt), nessuna durata contrattuale, un’eccellente assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e potrai installare tutti i web site che desideri.

quanto costa comprare un dominio

Inoltre pagherai il server per il solo tempo in cui lo userai: Cloudways mette a disposizione tanti piani tra cui scegliere, tutti a tariffa oraria. Significa che, se decidi di usarlo solo dieci giorni, pagherai per il solo tempo in cui lo hai usato e non un centesimo in più.

Provalo e capirai subito quanto ti può essere utile nella gestione del tuo sito internet.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing