Quanto costa comprare un account Instagram? È legale? Ma soprattutto, dove è meglio acquistarlo?
Nella guida di oggi proveremo a rispondere a questa e a molte altre domande legate all’acquisto di account e pagine su Instagram.
Come sai, infatti, Instagram è passato in brevissimo tempo dall’essere un social di condivisione di semplici foto ad un vero e proprio strumento strategico con il quale fare business. E questo vale sia per i grandi che per i piccoli imprenditori e privati.
L’obiettivo principale di questa operazione è riuscire a procurarsi fin da subito una quantità sufficiente di seguaci per fare subito successo. Ecco perché sono sempre di più le persone che acquistano account Instagram.
Vediamo allora dove conviene acquistare e, subito dopo, proveremo a rispondere alle principali domande riguardo questa pratica.
MIGLIORI siti PER COMPRARE account instagram
AppSally
Il primo negozio virtuale per comprare Instagram accounts di cui vogliamo parlarti è Fameswap (vai al sito ufficiale).
Si tratta probabilmente del marketplace più famoso in assoluto, soprattutto per via della sua altissima affidabilità e qualità del servizio. Gli account venduti da questo e-shop, infatti, sono verificati e possiedono seguaci, mi piace e visualizzazioni reali: un vantaggio davvero raro da trovare altrove!
Il marketplace possiede un sito nel quale è estremamente semplice orientarsi e che ti permetterà di trovare non solo profili Instagram da acquistare, ma anche YouTube channels e utenze TikTok. Purtroppo, in teoria, non potresti controllare la qualità dei profili in vendita, in quanto questi presentano il nome utente in parte nascosto.
Tuttavia, se ti ci metti con attenzione e fai qualche tentativo, dovresti essere in grado di trovare l’account dalla barra di ricerca di Instagram e dare un’occhiata se tutto corrisponde alla realtà.
Un consiglio: scorri gli utenti cercando di vedere se trovi l’immagine profilo corrispondente a quella riportata sul profilo che vuoi acquistare: il processo di ricerca sarà molto più veloce così!
In Fameswap inoltre acquisti utenti Instagram appartenuti a persone reali, pertanto potrai beneficiare di profili che sono stati cresciuti con tempo e dedizione dai proprietari veri e propri; potrete dunque comprare un account verificato Instagram in tutta sicurezza!
Ecco perché i costi risultano leggermente più elevati rispetto al marketplace presentato poche righe fa.
I prezzi partono infatti da un centinaio di dollari e arrivano tranquillamente a migliaia dollari. Potrai sia acquistare che vendere profili (e non solo!).
Considera che sono più di duemila gli account Instagram venduti, quindi avrai un vasto ventaglio di opzioni tra le quali scegliere.
Un aspetto molto positivo è che, per individuare il profilo con le caratteristiche più adatte a te, potrai sfruttare i filtri per ordinare e selezionare gli account a seconda di diversi criteri:
Insomma, Fameswap è un e-shop molto ben fornito ed estremamente utile per trovare il profilo Instagram perfetto per te.
Eccoci arrivati ad un luogo virtuale molto famoso mediante il quale potrai trovare ottime opportunità di acquisto.
Stiamo parlando di eBay (vai al sito ufficiale), la famosissima piattaforma di compravendita che vende qualsiasi cosa in tutto il mondo.
Ebbene, come avrai già intuito, vende anche profili Instagram!
Ti basterà accedere alla Home Page di eBay e fare una rapida ricerca per trovare account Instagram in vendita.
La particolarità dell’acquisto di questi profili su eBay è che:
Questo perché ti trovi in un marketplace di fama mondiale e sul quale chiunque può vendere e acquistare. In questo caso, sebbene i prezzi siano estremamente competitivi, ti sarà purtroppo complicato verificare la qualità degli account in vendita, occorre quindi avere buon intuito ed esperienza.
I rivenditori di profili IG su eBay sono per lo più localizzati in UK e in Lettonia: ben poco troverai lato Italia. È comunque una valida alternativa se possiedi un budget limitato e non necessiti di trovare account particolarmente sviluppati.
Ora che abbiamo avuto modo di vedere i migliori siti presso i quali acquistare account e profili Instagram, abbiamo deciso di rispondere alle domande più frequenti che ti saranno naturalmente venute in mente durante la lettura di questa guida.
Il secondo negozio virtuale di account IG di cui vogliamo parlarti si chiama AppSally.
Non è altro che un famoso marketplace che opera in tutto il mondo e che mette a disposizione diverse tipologie di servizi legati al grande universo dei Social Media e del Web Marketing.
Non a caso, è utilizzato da utenti provenienti da ogni angolo del pianeta. È infatti un e-shop serio, affidabile e sicuro, pertanto non dovrai temere furti di identità o altri spiacevoli inconvenienti.
Gli account Instagram venduti su AppSally sono infatti di ottima qualità e risultano già verificati dalla piattaforma IG.
Insomma, nessuna brutta sorpresa dopo l’acquisto.
Ma non è tutto: non si tratta di profili realmente appartenenti ad altre persone, bensì sono veri e propri account nati e cresciuti per mezzo degli sviluppatori del servizio.
Sono già verificati con numero di telefono e diventeranno tuoi a tutti gli effetti, dovrai semplicemente avviarli con i tuoi contenuti.
Uno degli aspetti più apprezzati di AppSally sono i prezzi: comprare un account Instagram non richiede una somma molto elevata, ma devi ovviamente considerare che sono profili in bianco, che devono pertanto essere integrati con foto, immagini, post e contenuti completamente personalizzati.
I pacchetti disponibili più popolari sono:
Insomma, potrai acquistare il pacchetto che meglio risponde alle tue necessità con una garanzia Soddisfatto o Rimborsato di 15 giorni.
Potrai inoltre scegliere di pagare anche in Bitcoin o tramite PayPal. Se poi riscontri problemi, il servizio di assistenza al cliente di AppSally è eccezionalmente rapido ed efficiente.
Insomma, un marketplace per l’acquisto di profili Instagram davvero utile e tutto da scoprire!
Capire quanto vale una pagina Instagram può non essere un compito così semplice.
È tuttavia un fattore fondamentale (se non il più importante!) da tenere in considerazione quando intendi acquistare un account.
Quando si parla di valore di un profilo, ci si riferisce principalmente al suo engagement.
Si tratta di quella metrica che rappresenta il rapporto tra quantità di seguaci e quantità di mi piace ai tuoi contenuti. Il risultato è in sostanza la capacità di attrazione del tuo profilo.
Ora ti starai certamente chiedendo: come lo calcolo?
In questo caso, puoi optare per due possibilità:
Vediamo entrambe le opzioni possibili.
La prima, quella più approssimativa, ti permette di avere un’idea del tuo tasso di engagement in pochissimi step:
Avrai ottenuto la percentuale di engagement del tuo profilo.
Non ti preoccupare: una calcolatrice e arriverai al risultato in meno di 5 minuti. Ma come puoi interpretare l’engagement?
Qui la cosa è meno intuitiva del previsto: in realtà, la risposta esatta è dipende, visto che tutto è in relazione a ciò di cui ti occupi.
Se, ad esempio, appartieni a una nicchia molto ristretta, puoi aspettarti un engagement diverso rispetto ad un profilo dai contenuti generici. Nel complesso, comunque, è meglio avere un tasso di engagement superiore al 3%.
E se non sei bravo con i calcoli?
Niente paura: come accennato poco fa, esistono degli ottimi programmi online che sono in grado di realizzare questo conteggio al posto tuo.
Uno di questi è Instagram Money Calculator, un calcolatore automatico che ti rende dei dati statistici in merito a mi piace, post e percentuale di engagement di un profilo.
Insomma, ti basterà inserire qualche dato e Instagram Money Calculator ti doterà di utili statistiche.
Ricorda che l’engagement rappresenta in buona sostanza il successo del tuo profilo e l’interesse dei tuoi seguaci: se sono persone realmente interessate ai tuoi contenti e che ti seguono con costanza, il tasso sarà elevato.
Se, al contrario, possiedi un gran numero di seguaci ma non sono reali o non sono interessati a quanto proponi, allora è normale che il tuo engagement sarà basso.
Abbiamo visto dove comprare, cosa comprare e quali elementi considerare durante l’acquisto di un profilo IG.
Ma perché questa pratica è tanto diffusa?
Come mai conviene acquistare profili appartenuti a qualcun altro o già avviati da tempo?
Scopriamolo subito insieme.
Sicuramente una domanda molto gettonata e spesso estremamente relativa.
Ma andiamo con ordine e proviamo a dare una riposta il più possibile realistica.
Devi sapere che il prezzo di un account Instagram dipende da:
In linea generale, il costo dell’account si aggira dai 20 euro fino alle migliaia di euro per i profili più strutturati, ricchi di followers di alta qualità e con un alto engagement.
Siamo giunti ad una parte estremamente pratica della nostra guida.
Anche se può sembrare semplice, il processo di acquisto di un account IG può rivelarsi un momento critico se non sei abituato a questo tipo di operazione.
Per quale motivo?
Semplice, perché l’acquisto può rivelarsi un fallimento se non sei preparato!
Innanzitutto ti consigliamo di affidarti a marketplace dedicati come AppSally o Fameswap.
Infatti, se ti affiderai ad un servizio specializzato e di qualità, scongiurerai il rischio di brutte sorprese e potrai, in alcuni casi, anche tornare indietro.
Se però ti affidi ad altri marketplace ove è possibile contrattare, ti consigliamo di:
Insomma, lo scopo è quello di affidarsi a mezzi sicuri ed ovviare a brutte situazioni. Scegli sempre e solo rivenditori di qualità!
Eccoci alla domanda più complicata e dibattuta: si possono acquistare profili senza andare contro le regole di Instagram?
Purtroppo, devi sapere che questa pratica va contro le condizioni d’uso della piattaforma, che non prevede la compravendita dei profili. Per questo spesso si rischia di essere penalizzati con sospensioni o blocchi temporanei o addirittura permanenti dell’account.
Tuttavia, c’è da dire che il social spesso limita queste operazioni solo in parte (quanto riesce), visto che ormai queste pratiche sono all’ordine del giorno.
Il motivo è semplice: si tratta di un’attività non facile da individuare da parte della piattaforma.
Non solo: dal punto di vista legale, nessuna legge impone un divieto alla compravendita di account Instagram.
Quindi se compri o vedi non infrangi alcuna norma.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing