I Social A Portata Di Click

Come Vendere Online Da Privato: Per Forza Con Partita IVA?

come vendere online da privato

Sei alla ricerca della guida definitiva per scoprire come vendere online da privato? Hai trovato l’articolo giusto!

Prima di iniziare, di seguito trovi una tabella con le migliori piattaforme ecommerce dove vendere online da privato.

come vendere online da privato: migliori piattaforme

shopify

recensione shopify
5/5

Sono moltissime ormai le persone che vogliono intraprendere la via della vendita online da privati. Infatti, è possibile vendere in Rete diverse tipologie di prodotti come oggetti nuovi, usati, fatti a mano e molto altro ancora.

Si tratta di una pratica che si può effettuare sia con Partita Iva che senza ma, ovviamente, bisogna informarsi approfonditamente riguardo le regole da seguire per non rischiare di imbattersi un brutte sorprese o problematiche di vario genere.

Molto spesso, capita di volersi disfare di oggetti che non si usano più o che prima si ritenevano utili e adesso no. Infatti, è cresciuta sempre più l’abitudine di vendere online oggetti sia nuovi che usati, ma anche opere proprie realizzate a mano. Tante piattaforme ormai note, come Ebay, sono nate proprio prevedendo che molte famiglie avrebbero avuto sempre più oggetti in casa di cui disfarsi.

Si tratta di beni che, se accumulati, possono far guadagnare cifre alte che, secondo una stima effettuata da enti di ricerca affidabili, supererebbero addirittura i quattromila euro per famiglia. Quindi, se anche tu ti stai chiedendo come fare a vendere online da privato, in questo articolo troverai tutte le risposte che stavi cercando.

come vendere online da privato l'acquirente come paga

Come vendere online da privato

Se prima dell’avvento di internet riuscire a togliersi di mezzo oggetti non più utilizzati era molto difficile, oggi grazie al mondo del web vendere da privato è diventato semplice e veloce. Oltre al vantaggio di ottenere un introito, si può riuscire anche a fare tanto spazio in più in casa liberandola da oggetti ormai non più utili.

Proprio per questo motivo, sono cresciute sempre più le piattaforme di vendita online che consentono a chi vuole vendere i propri oggetti di creare annunci e a chi vuole acquistare prodotti usati, ma ancora funzionanti, di risparmiare molto denaro. Tutti quegli oggetti usati che si trovano ancora in buone condizioni sono i più idonei per essere messi in vendita. Molto ricercati, inoltre, sono anche quegli oggetti vintage anche da restaurare che, spesso, ognuno di noi si ritrova in cantina.

Uno dei metodi più facili per vendere è quello di farlo da privato a privato. Sono, infatti, tantissime le piattaforme online che mettono a disposizione il loro spazio per creare annunci di compravendita. Questa procedura è oramai diventata così semplice e rapida che smaltire gli oggetti usati non conviene più. Meglio decidere di metterli in vendita.

Inoltre, questo vuol dire anche rispettare l’ambiente dando una seconda vita a oggetti che ancora si trovano in ottime condizioni. Pensiamo, ad esempio, a biciclette, libri, giochi e altri oggetti per bambini, vestiti e così via. Ti basterà iscriverti in uno dei tanti portali presenti online e inserire le informazioni essenziali relative al prodotto che vuoi vendere come descrizione, immagini e prezzo. Inoltre, fondamentale è l’inserimento dei tuoi dati di contatto e ogni altra informazione utile ai possibili acquirenti per rintracciarti.

Come vendere online da privato facilmente

Come abbiamo visto, il primo passo da compiere per vendere online da privato è quello di effettuare l’iscrizione su uno o più servizi che lo permettono. I siti che offrono la possibilità di inserire annunci di vendita, solitamente, ti garantiscono un’iscrizione rapida che richiede solamente i dati anagrafici e i tuoi contatti per il recapito.

Spesso, il servizio di iscrizione e di caricamento degli annunci è offerto in forma gratuita. Quindi, l’unica cosa da fare, dopo aver caricato i tuoi prodotti, sarà attendere gli acquirenti interessati all’acquisto e finalizzare la vendita.

Se vuoi avere maggiori possibilità che un utente acquisti proprio il tuo prodotto, molte piattaforme offrono dei servizi premium a pagamento che daranno più visibilità ai tuoi annunci. Significa che i tuoi prodotti verranno visualizzati tra i primi risultati della loro specifica categoria e, quindi, sarà più facile per te vendere i tuoi oggetti.

Sono tantissime le possibilità offerte dalla Rete, basti pensare a piattaforme molto conosciute come Ebay, la sezione marketplace di Facebook, Bakeka.it e Subito.it e molto altro ancora.

Come vendere online da privato oggetti nuovi

Tra le soluzioni presenti online per vendere oggetti nuovi, una delle più vantaggiose è, sicuramente, Amazon. Si tratta di una delle soluzioni più ricercate da chi vuole inserirsi nel mondo della vendita. Uno dei suoi più grandi vantaggi è sicuramente quello di darti la possibilità di ottenere grande visibilità per i tuoi prodotti.

Questi, infatti, raggiungeranno, in poco tempo, milioni di persone che acquistano ogni giorno su questa nota piattaforma. Si tratta di un modo molto semplice per arrotondare le proprie entrate e per testare anche le modalità di vendita. Devi sapere, però, che il colosso americano dei marketplace ti offre soltanto una singola modalità di vendita da privato, ovvero aprendo un account di base.

Questa tipologia di iscrizione è dedicata a chi vende prodotti in maniera sporadica. Infatti, prevede un limite di vendite mensili che non superi le quaranta unità.

La modalità di iscrizione è molto semplice e rapida. Basterà registrarti sul sito ufficiale della piattaforma e creare il suddetto account base. Molto importante sottolineare che non dovrai pagare alcuna cifra di iscrizione o abbonamento mensile.

Naturalmente, non significa che il servizio finale sia a costo zero. Infatti, dovrai pagare una piccola commissione per ogni vendita effettuata, precisamente novantanove centesimi per ogni oggetto venduto.

In più, oltre a questa cifra fissa, è prevista anche una commissione in percentuale che varia a seconda delle categoria del prodotto. Ad esempio, per la categoria bellezza si passa dall’otto percento, per una vendita che non supera i dieci euro, al quindici per quelle che vanno oltre questa cifra.

come vendere da privato online

Come vendere online da privato oggetti fatti da te

Se ami realizzare oggetti fatti da te, devi sapere che vendere tramite un tuo sito internet senza possedere una Partita Iva non è possibile. Infatti, aprire un e-commerce significa possedere la Partita Iva. Quando si gestisce un sito da privati non è possibile inserire il carrello, non si hanno le note legali e, inoltre, non si possono esporre prezzi.

Ma non preoccuparti, per poter vendere i tuoi oggetti esistono delle valide alternative molto semplici e che non ti creeranno alcun problema: i marketplace. Si tratta di grandi centri commerciali digitali che ogni cittadino può aprire anche se non è in possesso della famosa Partita Iva. Tramite questo sistema, quindi, potrai iniziare a vendere tramite il tuo negozio virtuale gli oggetti realizzati da te. Naturalmente, non bisogna dimenticare che non si può superare il limite annuale di vendita di cinquemila euro. Oltre questa cifra è sempre necessaria l’apertura di una posizione fiscale con Partita Iva.

In un negozio all’interno di un marketplace dovrai esporre il tuo prezzo di vendita per essere trasparente verso gli acquirenti. Quindi, i marketplace non sono altro che piattaforme che ospitano il tuo e altri negozi. Il loro guadagno deriva da una commissione, in percentuale, sulle tue vendite che, in media, si aggira intorno al 3,5 percento.

Se questa cifra ti sembra elevata, hai la possibilità di scegliere un’alternativa per le tue vendite, ad esempio, siti web come Ebay, e simili, che tramite una semplice registrazione ti consentono di mettere in vendita i tuoi prodotti, le tue creazioni artigianali e molto altro ancora. Amazon, ad esempio, ha riservato una sezione proprio a chi realizza oggetti fatti a mano.

come vendere online da privato: MIGLIOR SITO​

shopify

recensione shopify
5/5

Come vendere online da privato oggetti usati

Tutti noi spesso ci ritroviamo prodotti che non utilizziamo e che vogliamo vendere anziché smaltire. Un duplice vantaggio è quello di guadagnare e liberare spazio in casa. Se anche tu ti ritrovi in questa condizione, ti sarai sicuramente chiesto qual è il migliore metodo per vendere oggetti usati. Le alternative sono parecchie. Si va dai siti di annunci privati ai siti e-commerce e i grandi marketplace che danno spazio all’iscrizioni di privati per il caricamento dei loro prodotti.

I vantaggi di vendere online i tuoi oggetti usati sono diversi. Innanzitutto, non hai alcun limite di tempo. Puoi vendere ogni giorno e a qualsiasi ora. In più, potrai fare tutto comodamente da casa e potrai ottenere il guadagno che ti sei prefissato attendendo l’acquirente interessato proprio al tuo prodotto.

Sei tu a scegliere dove e in quante piattaforme mostrare il tuo annuncio. Sui marketplace, sui social network e molto altro ancora. Ad esempio, una valida risorsa è Ebay, sito ormai noto a tutti che ti permette di vendere sfruttando diverse modalità come l’asta e il compra subito. Registrarti e creare il tuo primo annuncio è semplicissimo.

Devi fare molta attenzione, però, ai feedback e le recensioni degli acquirenti. Infatti, sono fondamentali per far crescere le tue future vendite. Sempre più persone si affidano alle recensioni prima di acquistare. In questo caso, l’esperienza positiva degli altri utenti sarà determinante per darti più possibilità di successo.

Cerca, dunque, di chiedere sempre una valutazione a chi acquista un tuo prodotto. Ebay organizza le proprie recensioni tramite un sistema con stelline che va da un minimo di una a un massimo di cinque. Più alta sarà la tua media di stelline, più attendibilità avrai come venditore. I clienti, così, ti vedranno come un venditore sicuro e acquisteranno con più sicurezza i tuoi prodotti.

come vendere online da privato oggetti usati

Un’altra piattaforma molto nota e utilizzata è Subito.it. Si tratta di uno dei portali di annunci più famosi in Italia che genera milioni di vendite ogni anno. Registrarti su questa piattaforma è facile, veloce e gratis. Puoi concludere l’iscrizione sia da PC che dall’applicazione ufficiale del sito. Le informazioni richieste sono quelle standard e confermati i dati potrai passare al creare il tuo primo annuncio.

Per farlo, scegli per prima cosa la categoria in cui inserire il tuo prodotto. Ricorda di inserirlo nella sezione vendita e poi dai un titolo all’annuncio. Molto importante è la descrizione del tuo prodotto che deve essere esaustiva, ma senza dilungarti troppo. Inserisci, quindi, le informazioni più utili e che pensi possano servire agli acquirenti. Inoltre, un ruolo fondamentale lo hanno le immagini.

Cerca di caricare foto di qualità, ottimizzate e che inquadrino l’oggetto da diverse angolazioni. Segnala eventuali piccoli difetti presenti sul tuo prodotto, la sincerità e la trasparenza pagano sempre. Infine, non dimenticare di caricare il tuo prodotto come privato e non azienda e di inserire i tuoi contatti che consentiranno agli utenti di chiamarti o scriverti per avere maggiori informazioni e concludere l’affare.

Un ultimo metodo di vendita per i tuoi oggetti usati che ti vogliamo segnalare in questa guida è il marketplace di Facebook. Sebbene sia nato da pochi anni, questo strumento è sempre più apprezzato dagli utenti, infatti sono sempre più le persone che mettono in vendita i propri oggetti e quelli che li acquistano.

Il marketplace di Facebook è veramente molto semplice e facile da utilizzare. Una volta inserito il tuo annuncio e completati tutti i passaggi che la piattaforma ti richiede (molto simili a quelli già descritti per gli altri servizi) potrai già vedere il tuo annuncio pubblicato nel social e questo potrà essere visualizzato dagli utenti geolocalizzati in un raggio di copertura di centocinquanta chilometri dalla tua posizione.

Inoltre, per trattare la vendita con i potenziali acquirenti potrai utilizzare il sistema di messaggistica messo a disposizione da Facebook, ovvero Messenger.

Inoltre, hai la possibilità di inserirti anche in uno o più dei tanti gruppi di vendita di oggetti usati. Pubblicare il tuo annuncio all’interno di questi gruppi ti consente di poter ampliare le tue possibilità di vendita.

Come vendere online da privato: l’acquirente come paga?

Uno dei dubbi che maggiormente assale chi vuole vendere online da privato è la questione del pagamento da parte dell’acquirente e come gestire questo aspetto. Così come avviene per i negozi fisici, anche nel mondo di internet esistono vari modi per poter pagare. Anche se meno utilizzato, esiste ancora il modo di pagare in contanti tramite contrassegno.

come vendere online da privati su amazon

Oggi, però, i metodi più utilizzati sono quelli che consentono di pagare o tramite carta di credito o con applicazioni. Se decidi di vendere tramite un marketplace, non dovrai preoccuparti di come gestire i pagamenti perché se ne occuperà direttamente la piattaforma che, dalla tua vendita, tratterrà la sua commissione e ti accrediterà la parte rimanente sul metodo che avrai scelto.

Invece, se utilizzi altri metodi di vendita, come i siti di annunci o simili, dovrai gestire da solo il tutto. In questo caso, per poter ricevere il pagamento dall’utente che acquista i tuoi prodotti, puoi affidarti a diverse soluzioni, naturalmente devi stare attento a non incorrere in truffe o mancati pagamenti.

Assicurati di ottenere prima la certezza del pagamento e solo successivamente spedire la merce. Uno dei metodi più classici è il bonifico bancario. Una delle problematiche di questo metodo è l’attesa per la ricezione del pagamento che varia dai tre ai cinque giorni. Per fortuna, da poco tempo molti istituti bancari consentono di effettuare bonifici istantanei.

Un’alternativa è la richiesta della ricarica di una carta prepagata. In questo caso, controllare l’accredito della cifra sarà molto più semplice e veloce. Potrai infatti verificare il pagamento direttamente dall’applicazione del tuo gestore.

Infine, uno dei metodi che tutela maggiormente sia te che il tuo acquirente è la piattaforma PayPal, uno dei sistemi più famosi e sicuri per l’invio e la ricezione di denaro. Anche in questo caso, in pochi secondi avrai la conferma dell’accredito della cifra richiesta e potrai procedere, tranquillamente, con la spedizione del prodotto al tuo acquirente.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing