I Social A Portata Di Click

Come Diventare YouTuber: Guida Completa Per Chi Parte Da Zero

Stai cercando informazioni su come diventare youtuber? Sei nel posto giusto!

Gli abitanti del Pianeta trascorrono più di tre miliardi di ore ogni mese a godersi YouTube. Nessun altro sito web rende così facile raggiungere i contenuti di cui sei davvero interessato.

Che tu ami saperne di più sulle ricette vegetariane o sulle ultime tendenze del mondo dello spettacolo, ci sono YouTuber dedicati alla condivisione di video divertenti e coinvolgenti sui tuoi argomenti preferiti.

Guardare e commentare è una cosa, ma diventare un creatore è quasi altrettanto facile.

Questa guida illustra come diventare YouTuber. Esamineremo quale mentalità dovresti avere prima di entrare a far parte dei creatori di YouTube e quale attrezzatura ti servirà e quali sfide puoi aspettarti. Continua a leggere e dai alla tua carriera su YouTube un buon inizio.

La cosa più importante che devi chiederti prima di intraprendere il viaggio su YouTube è “Perché”? I più grandi nomi sulla piattaforma sono valori anomali e la vita di un normale YouTuber è di solito tutt’altro che affascinante.

Puntare alla celebrità e alla ricchezza va bene, ma è probabile che non arriverai lontano nel settore se queste sono le uniche cose che hai in mente.

Diventare uno YouTuber è un processo. Aspettati di trascorrere centinaia di ore a cercare, pianificare e registrare video senza vedere un solo centesimo in cambio. Il mercato è saturo così com’è.

Non dovresti aspettarti altro che delusione e frustrazione se le uniche cose che porti sono un approccio da stampino e una mentalità per arricchirsi rapidamente. La passione è ciò di cui hai bisogno se speri di perseverare. Fai qualcosa perché ti piace.

L’esperienza è una ricompensa in sé e per sé, inoltre può portare a una compensazione più tangibile in futuro. Gli YouTuber che fanno le cose in grande sulla base di un singolo video virale sono una rarità.

Possono essere necessarie dozzine se non centinaia di video per essere notati, figuriamoci pagati. Riesci a sopportare il pensiero di realizzare la tua millesima compilation di animaletti che divertono o il video del tuo centesimo pasto macrobiotico? Se è così, sei sulla strada giusta.

Prima di iniziare con la guida, se il tuo obiettivo è:

  • diventare uno youtuber professionista
  • avviare il tuo business online e lasciare il posto fisso
  • diversificare le tue fonti di reddito
  • aumentare iscritti e visualizzazioni del tuo profilo
  • utilizzare YouTube per diventare influencer

Ti suggerisco di dare un’occhiata ai contenuti del corso TUBEMASTERY, creato da Marcello Ascani. Marcello è uno degli youtuber professionisti più famosi ed apprezzati d’Italia: il suo canale ha superato i 500.000 iscritti e lo stesso Marcello, in uno dei suoi video, ha dichiarato di fatturare oltre 90.000 euro all’anno.

Studiando il suo corso e mettendo in pratica i suoi insegnamenti, di sicuro eviterai un sacco di errori che gli youtuber alle prime armi di solito commettono quando aprono il loro primo canale. Oltre a questo, Marcello ti guiderà nel percorso vincente per fare di YouTube non solo una passione, ma il tuo lavoro.

Vuoi ricevere più informazioni su TUBEMASTERY? Trovi tutto ciò che ti serve su questa pagina.

Devi scegliere una nicchia

Tutti noi troviamo alcune cose più interessanti di altre. Potresti essere un’enciclopedia ambulante del marketing o un esperto della storia feudale del Giappone. Mentre le persone intorno a te potrebbero non apprezzare questi talenti, almeno alcuni degli 1,3 miliardi di utenti di YouTube troveranno sicuramente affascinante ciò che hai da dire.

Il trucco è trovare una nicchia che ti interessa e di cui sei informato. Devi fornire contenuti che si distinguano dalla massa. Prenditi il tuo tempo e cerca la nicchia in cui entrerai.

Trai ispirazione dai suoi creatori più famosi, ma cerca anche di notare cosa manca al loro contenuto e come potresti migliorarlo. Ricorda, gli spettatori cercano di trarre vantaggio dal tempo che investono nella visione dei tuoi video.

come diventare uno youtuber

Mirare a un pubblico specifico e fornire contenuti unici garantisce che continueranno a tornare per ulteriori informazioni. Migliora le tue conoscenze e abilità di presentazione e guarda come ti confronti con la concorrenza.

  • Potresti spiegare qualcosa di meglio?
  • Pensi che i tuoi suggerimenti sarebbero più utili?
  • Potresti trattare un argomento apparentemente noioso con più entusiasmo?

Se la tua risposta a una di queste è positiva dopo aver scoperto la nicchia, ci sono buone probabilità che ti ritaglierai il tuo spazio.

Raccogli le idee e concretizzale per diventare Youtuber

Una volta stabilito il tema e il tono generale del canale, è tempo di iniziare a pensare ai contenuti. Gli YouTuber affermati possono fungere da fonte di idee, ma non copiare i loro argomenti o ciò che pubblicano.

come diventare famosi su youtube

Concentrati sul tuo stile e sulle tue esperienze e su come puoi tradurle in un video interessante. Puoi iniziare scrivendo le idee che ti vengono in mente su un pezzo di carta ed eliminare quelle che non sono abbastanza buone. Mostrane un piccolo elenco ad amici o familiari che ti sostengono e ottieni il loro contributo.

Fai alcune ricerche preliminari su potenziali argomenti per vedere se c’è abbastanza materiale per un video utile. Ancora più importante, fallo per almeno alcuni argomenti. Chissà, il tuo primo video potrebbe attirare un pubblico che attende con impazienza qualcosa in più. È positivo avere molte idee in cantiere per continuare con la produzione di contenuti.

La lista della tua attrezzatura per diventare Youtuber

È fantastico che un computer e uno smartphone siano tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare la tua carriera su YouTube. Come ti dirà qualsiasi videomaker esperto, non sono sufficienti per una produzione di qualità, soprattutto se un giorno speri di competere con i più grandi nomi sui canali YouTube. Non è necessario spendere una fortuna quando si inizia, ma ci sono alcuni elementi essenziali che devi seriamente considerare. Li abbiamo descritti brevemente in questo articolo.

Microfono

A meno che tu non abbia intenzione di creare un canale esclusivamente con compilation di video di gatti divertenti, hai bisogno di un microfono dedicato. Avere un audio pulito è essenziale per i canali di tutorial, educatori, musicisti e per chi fa recensioni. Il suono nei video originali è onnipresente, quindi tutti dovrebbero sfruttare la chiarezza che un buon microfono offre.

come si diventa youtuber

Telecamera

Se vuoi diventare Youtuber devi pensare a questo strumento di lavoro: la videocamera. YouTube è un mezzo visivo prima di tutto, e il pubblico è abituato a un livello di qualità sempre più alto. A meno che tu non sia uno streamer, qualsiasi video registrato dovrebbe essere girato a 1080p. YouTube supporta anche i 4K. I fan apprezzeranno il miglioramento della qualità, mentre quelli che hanno una velocità Internet più lente possono sempre visualizzare con impostazioni inferiori.

Illuminazione

L’illuminazione è un pezzo essenziale ma spesso trascurato nei fattori di presentazione di uno YouTuber. Una scarsa illuminazione fa sembrare amatoriali i video girati con altri strumenti di alto livello. Padroneggia l’illuminazione e sarai in grado di presentarti favorevolmente o aggiungere atmosfera ad argomenti che altrimenti potrebbero risultare scadenti.

diventare una youtuber

Strumenti di stabilizzazione

La produzione di video mossi è un modo sicuro per perdere pubblico. Alcune fotocamere hanno proprietà di stabilizzazione dell’immagine ottica ed elettronica sofisticate, ma anche loro beneficiano della stabilità che un treppiede o una sospensione cardanica offre.

Software

Non puoi girare una clip, caricarla su YouTube e sperare che tutto il resto capiti per caso. Gli YouTuber di successo dedicano molto tempo e sforzi per modificare filmati grezzi in video presentabili, coerenti e attraenti. I software di editing video come iMovie, Windows Movie Maker o LightWorks sono gratuiti e aiutano soprattutto all’inizio della tua esperienza. Puoi utilizzare tali programmi per ritagliare parti sgradevoli di un video, creare introduzioni, aggiungere musica ed esportare il prodotto finito su YouTube senza problemi.

Come diventare uno Youtuber? Primi passi

Con l’attrezzatura assemblata e le idee pronte per essere realizzate, è ora di iniziare il tuo viaggio su YouTube sul serio.

Crea un account Google e un canale YouTube

Potrebbe sembrare ovvio, ma non puoi fare altro che guardare video se non associ YouTube a un tuo account Google. Crearne uno è semplice e offre vantaggi che influiscono sulla tua carriera su YouTube in vari modi. Ottieni un indirizzo Gmail e accedi a Google Drive , un servizio di cloud storage che puoi utilizzare per conservare i backup di file video, script, ecc.

Un altro vantaggio di avere un account Google è che puoi associare più canali YouTube ad esso. Questo è utile per avere un canale privato accanto a quello pubblico o quando vuoi integrare il tuo canale principale con uno che si concentri su argomenti non correlati. Il tuo canale ha bisogno di un nome.

come essere youtuber

Trova il tempo per trovarne uno corretto. Farlo ora ti salverà da futuri mal di testa. Il nome dovrebbe essere accattivante, facile da ricordare e avere un senso con il tema che tratti. Idealmente, dovrebbe essere breve e non contenere simboli diversi da lettere e numeri.

Crea il tuo primo video

Dai, ci siamo, questo è il grande passo con un misto di eccitazione e paura. Premere il pulsante REC per la prima volta può intimidire, ma farlo è l’unico modo per iniziare a guadagnare esperienza e migliorare. Puoi rendere le cose più facili scrivendo prima una sceneggiatura o come la chiamano i professionisti: una storyboard.

La sceneggiatura è uno schema generale del video. Copre i contenuti del video dall’inizio alla fine, quali argomenti dovresti includere, quali punti più pertinenti devi ricordare e così via.

Uno script ti aiuterà a strutturare il video e a superarlo con una minore possibilità di errori. Uno storyboard non è necessario, ma aiuterà con la pianificazione da un punto di vista più tecnico.

diventare youtuber

Lo storyboard contiene disegni di scene insieme a brevi commenti. Realizzarne uno ti permette di portare in realtà una scena immaginata nella tua mente. È quindi possibile avere un’idea migliore di cosa funziona e cosa no. Il video avrà un aspetto migliore e fluirà in modo più naturale grazie a questo.

Il tuo primo video probabilmente non sarà un capolavoro. Tuttavia, inizierà a insegnarti come comportarti di fronte a una telecamera e modificare le clip in un insieme coerente. Pubblica il video e guarda cosa pensano gli altri.

Accetta le critiche con grazia e utilizza i video successivi per lavorare sugli errori o perfezionare la tua personalità davanti alla videocamera.

Stabilisci un programma e rispettalo

Gestire un canale YouTube è stressante quando le cose procedono senza intoppi, ma può diventare addirittura impossibile in circostanze impreviste. È solo questione di tempo prima di incappare in un intoppo, quindi assicurati che gli affari procedano come al solito mentre li affronti. Pianificare e mantenere un programma è fondamentale a tale riguardo.

come fare lo youtuber

Un programma dovrebbe comprendere sia la produzione che la pubblicazione di nuovi video. L’obiettivo è entrare in un ritmo in cui stai pubblicando video a un ritmo costante, pur essendo sempre più pronto in un attimo. Essere coerenti insegnerà al tuo pubblico ad attendere con ansia i video a intervalli regolari. Inoltre, ti costringerà a sviluppare una sana etica del lavoro.

Crea una pagina del profilo invitante

Gli spettatori che vedono valore in uno dei tuoi video vorranno saperne di più su di te e sul canale in generale. Facendo clic sul tuo nome, verranno portati alla pagina del profilo.

Questa è la tua occasione per presentare loro l’identità e la missione del marchio del canale. L’identità è rafforzata prestando attenzione all’icona del canale e al design del banner del profilo.

Le persone vedranno l’icona del canale ogni volta che guardano il tuo contenuto, quindi renderlo memorabile è fondamentale. Il modo in cui procederai dipende dal contenuto del canale.

I vlogger usano spesso le foto di se stessi in pose di ogni tipo.

Come fare lo youtuber: crescita del canale

Con gli ostacoli iniziali eliminati, è tempo di espandersi e raggiungere un pubblico più ampio. Ecco come puoi far crescere un seguito dedicato e trasformare YouTube da un hobby in un’opportunità di business.

Coerenza dei contenuti

Il modo più affidabile per accumulare un pubblico fedele è creare contenuti riconoscibili. Ciò non significa che devi seguire la stessa formula obsoleta per ogni video.

Tuttavia, il pubblico si aspetta che tu mantenga un livello di familiarità e unicità anche se il canale inizia a ricevere attenzione al di fuori della sua nicchia. Se sei un piccolo creatore dovresti attenerti a ciò che conosci, ma c’è un modo per testare nuove cose senza sconvolgere la tua base di fan.

come diventare uno youtuber gamer

Ricordi che un un account Google ti consente di creare più canali? Usa questa possibilità per cimentarti con contenuti diversi. Ad esempio, potresti voler estendere le recensioni tecniche ai consigli di cucina o ai video sulla cura degli animali domestici. Un secondo canale ti dà un vantaggio senza disturbare la parte del tuo pubblico principale che non è interessata al suo contenuto.

Crea una community

Uno dei motivi per cui YouTube è così popolare è che gli utenti non si limitano a essere osservatori passivi. I fan amano interagire con i creatori di contenuti nella sezione dei commenti e apprezzano molto le risposte ponderate. Interagire con il tuo pubblico è necessario per la crescita del canale e può essere un’esperienza positiva di per sé.

come diventare blogger youtuber

La SEO per il canale YouTube

Le persone trovano i video pertinenti digitando i termini di ricerca su YouTube e sfogliando i risultati migliori. Nessuno farà clic sul tuo video se deve scorrere troppo in basso, motivo per cui il titolo e i tag devono essere ottimizzati.

L’ottimizzazione per i motori di ricerca o SEO ti garantisce di sfruttare le parole chiave per la massima visibilità. Se non mastichi questa tecnica, conviene guardare qualche articolo sulle tecniche seo per Youtube.

La competizione è un ottimo punto di partenza. Digita una query di ricerca di cui vuoi saperne di più e guarda quali risultati vengono visualizzati. Puoi fare tutti gli esperimenti che vuoi modificando i termini di ricerca e osservando come cambiano i risultati.

Se non lo sai ancora, sappi che YouTube Analytics è uno strumento utilissimo per la SEO, in quanto mostra quali parole chiave sono attualmente di tendenza. Un’altra cosa importante che fa questo software di analisi gratuito, è dirti quali persone guardano frequentemente i tuoi video. Pochi creator lo usano ma invece è ottimo tracciare le visite del proprio canale.

Goditi il successo

La strada per il successo è tortuosa e incerta, ma chi ti dice che un giorno tu non possa raggiungerla? I canali con migliaia di iscritti possono monetizzare i propri contenuti e ricevere entrate pubblicitarie. Gli spettatori sono sempre più consapevoli della capricciosità di YouTube nei confronti dei creatori di contenuti. I tuoi fan saranno felici di supportare i tuoi sforzi attraverso siti come Patreon o altri siti di crowdfunding, quindi più fan hai, più sostanziose saranno le tue entrate.

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing