I Social A Portata Di Click

Come Diventare Famosi su Instagram in Poco Tempo: Guida 2020

Stai cercando tecniche e strategie su come diventare famosi su Instagram? Sei nel posto giusto!

Un account professionale Instagram nasce con uno scopo ben definito: che tu sia un influencer o un brand, vuoi farti conoscere e creare un business intorno al tuo profilo social. Non c’è nulla di male in tutto ciò, anzi!

Crescere su Instagram significa condividere, farsi conoscere, creare interazioni, incontrare virtualmente i tuoi followers e incrementare la tua popolarità.

È chiaro a tutti che la quantità di seguaci che un influencer o un’azienda possiede sul suo profilo indica il successo e l’appoggio del pubblico di cui il soggetto o il brand può vantare. Per questo motivo, abbiamo deciso di fornirti una guida completa su come diventare famosi su Instagram.

Seguendo i nostri consigli passo dopo passo, vedrai il tuo profilo crescere sempre di più, fino a diventare un account top del famoso social. Vedremo inseme come ottenere nuovi seguaci, come arrivare ai cosiddetti suggeriti, come scrivere la bio correttamente, come orientarsi tra milioni di hashtag e tanto altro.

Prima di iniziare con la guida, se il tuo obiettivo è:

  • arrivare ad avere oltre 10.000 follower sul tuo profilo in poche settimane
  • affermarti come influencer e guadagnare migliaia di euro al mese grazie ad Instagram
  • diventare imprenditore digitale e avere un business online di successo

Ti suggerisco di affidarti al corso Instagram On Fire di Dario Vignali e Stefano Mongardi. Si tratta del corso più completo e aggiornato d’Italia per imparare a fare soldi con Instagram. Lo puoi trovare su questa pagina ad un prezzo speciale ancora per pochi giorni!

Premessa: tipologie di influencer e di profili Instagram

Prima di addentrarci nel succo della questione, ti facciamo un brevissimo recap dei differenti tipi di influencer e utenti business individuabili su Instagram (e non solo).

Quando inizierai ad operare concretamente, infatti, ti renderai conto di quanto è importante capire e conoscere le tipologie di profili e prefissarti un obiettivo, a seconda del tuo punto di partenza. Ovviamente, il fine ultimo è quello di arrivare al livello più alto.

Possiamo distinguere influencer e profili IG in quattro tipologie, in base al seguito che essi hanno sulla piattaforma:

  • Micro influencer, categoria che racchiude profili da 1.000 ai 100.000 followers
  • Influencer, categoria che racchiude profili da 100.000 ai 500.000 followers
  • Macro influencer, categoria che racchiude profili dal 500.000 a un milione di followers
  • Celebrità, categoria che racchiude profili oltre il milione di followers

tipi di influencer

Ricorda: mira a qualche gradino al di sopra del tuo punto di partenza, senza esagerare: meglio procedere step by step, poiché arrivare a configurarsi come celebrità partendo con una scarsa decina di followers è molto complicato e potresti scoraggiarti facilmente se non arrivi subito al tuo obiettivo.

Fatta questa doverosa premessa, possiamo passare alle strategie e tecniche più efficaci (e non sempre note a tutti) per diventare famosi su Instagram.

Come diventare famosi su Instagram

Impara a cogliere l’occasione

Sembra scontato, ma almeno la metà delle persone non ci fa nemmeno caso. Pensa ai momenti più belli che vivi, quelli in cui sei in pace con te stesso e sei in grado di trasmettere questa emozione agli altri…anche attraverso una semplice fotografia.

La risposta è semplice: quando sei in viaggioChe tu sia a mille chilometri di distanza sulla cima di una montagna o nel lago sotto casa, paesaggi e climi sono elementi naturali che stimolano l’utente ad ammirare la tua pubblicazione e premere il famoso tasto Segui.

La visibilità aumenta in maniera proporzionale all’interesse suscitato negli utenti, quindi sfrutta l’enorme vantaggio di viaggi, escursioni, visite e avventure per condividere foto e pubblicare video.

come diventare famosi su instagram in poco tempo

Stando alle statistiche più recenti, infatti, Instagram ha raggiunto la quota di oltre un miliardo di utenti attivi e il numero è sempre in aumento.

Come facilmente avrai capito, si tratta di persone provenienti da ogni parte del mondo: rendi quindi pubbliche le tue esperienze in luoghi che non tutti possono visitare e sfrutta sempre i momenti migliori per condividerle.

Assicurati che in ogni pubblicazione vi sia del bello, come ad esempio un panorama con luci particolari e uniche. Si tratta di un esempio perfetto per massimizzare l’efficacia di questa tecnica. Puoi anche taggare il luogo in cui ti trovi, così da stimolare un maggior numero di interazioni con altri utenti.

Sfrutta le tue passioni

Non si parla sempre e solo di business. E una guru italiana dei social come Chiara Ferragni te lo confermerebbe: parte tutto da una passione. Scopri in cosa sei bravo e cosa ti soddisfa, perché solo in questo modo continuerai ad impegnarti e migliorerai sempre di più.

Senza la passione, infatti, le tue condivisioni diventeranno degli obblighi e il tuo operato ti apparirà come un dovere e non come un piacere. Se vuoi fare di Instagram (e più in generale dei social) il tuo lavoro, fallo focalizzandoti su qualcosa che davvero ti interessa.

Se ti piace truccarti, punta sulla cosmesi. Se ami i videogiochi, prova a fare delle direct mentre giochi. Sarà tutto più facile!

passioni instagram

Mantieni il contatto con i tuoi followers più fedeli

No, non devi scrivere a sconosciuti o mandare continui messaggi di spam. Mantenere i contatti significa condividere, creare interazioni e stimolare i repost. In sostanza, aumentare l’engagement del tuo profilo, focalizzandoli sui followers più attivi, reattivi e fidelizzati.

Questo farà in modo di creare una vera e propria squadra di seguaci, pronti a rispondere alle tue stories, commentare, condividere e aiutarti nel tuo processo di crescita.

Sfrutta il tuo profilo nuovo

Se il tuo profilo Instagram è stato creato da poco tempo, la piattaforma tenderà a metterti tra i suggeriti ai profili affini al tuo. In questo modo, le chance di essere trovato aumentano considerevolmente!

suggerimenti instagram

Sfrutta questo vantaggio per aumentare il numero di followers grazie ad una bio eccellente, foto interessanti e contenuti aggiornati. Ricorda: no alla noia, no alla standardizzazione e all’imitazione: il tuo profilo deve essere unico sin dal primo impatto.

Presentati in biografia in modo interessante

Troppi cuori, fiori e stelline prive di parole possono confondere un utente che non ti conosce e controlla la tua presentazione per capire chi sei e cosa vuoi comunicare. Quindi sii creativo!

diventare famosi instagram biografia

La bio di Instagram è una delle prime cose che un nuovo utente vede di te ed è importante fargli un’impressione positiva e che stimoli il suo interesse fin da subito. Inserisci una presentazione coerente, che spieghi in breve chi sei e cosa vuoi comunicare.

È importante che tu metta almeno un paio di hashtag che rispecchino la tua categoria, la tua location (generica, come una regione o la nazione), eventuali contatti per partnership, link di collegamento al tuo sito o ad altri social e delle emoji divertenti e colorate.

Senza esagerare, sia chiaro: devi mantenerti semplice ma al tempo stesso professionale.

Come diventare famosi su Instagram in poco tempo: sii unico

Essere unici significa essere diversi da tutti gli altri. Ma non è questione di moda, niente affatto. Il fine ultimo è quello di:

  • Farsi riconoscere
  • Non essere scontati
  • Suscitare interesse
  • Stimolare la creatività altrui
  • Giocare con grafica e contenuti
  • Essere i primi a sperimentare nuove tecniche e metodi di comunicazione

Non devi per forza snaturarti o sembrare quello che non sei, piuttosto esprimerti in modo alternativo, senza troppi modelli da seguire o standard ai quali adattarti. Sii te stesso nella tua semplicità e nel tuo modo di comunicare!

klaus instagram

Vedrai che l’effetto sarà immediato e molto apprezzato: non sarai una copia di altri influencer, ma un utente unico e subito riconoscibile. Per far ciò, può esserti utile avere un preset personale, con effetti coerenti e che utilizzerai per tutti i tuoi contenuti.

Non importa se non sei un esperto in ambito grafico: è sufficiente utilizzare toni caldi e freddi, luci, contrasti, colori ed effetti in maniera coerente in ogni foto. Ci sono, ad esempio, influencer che pubblicano tutto in bianco e nero, tralasciando solo talvolta dei dettagli colorati.

esplora instagram

O ancora, esistono utenti popolari che utilizzano solo tonalità di blu per le loro foto oppure sfruttano effetti di luci particolarmente sfocate per i loro preset. Insomma, lasciati guidare dalla fantasia e dallo stile più adatto ai tuoi contenuti.

In questo modo, anche senza sapere chi sei, i tuoi followers sapranno subito riconoscerti ogni volta che pubblichi un post. Proprio come una firma.

Scegli i giusti Hashtag

E qui arriviamo ad un tema caldo e talvolta controverso: i famosi hashtag. Il primo consiglio che vogliamo darti è quello di capire quelli giusti per te. Non affidarti mai ad hashtag troppo generici: è più un male che un bene!

Finiresti in mezzo ad altri diecimila post pubblicati in mezzo secondo e le probabilità di essere visto da molti utenti cala vertiginosamente. Scegli invece hashtag specifici, coerenti con la tua categoria e che permettano a chi è davvero interessato a te di vederti e di iniziare a seguirti.

Facciamo un esempio pratico per capirci meglio: supponiamo di essere appassionati di libri di Harry Potter e di voler condividere con le altre centinaia di migliaia di fan della saga i nostri contenuti. L’hashtag #libri non ci aiuterà, perché sono tantissimi i post pubblicati ogni secondo con un hashtag di questo tipo.

Al contrario, l’hashtag #HarryPotter potrebbe essere molto più utile, perché va a rifarsi ad un target di utenti preciso. Quindi quando pubblichi una foto assicurati di mettere degli hashtag coerenti e piuttosto specifici per la tua categoria.

post popolari instagram

Scopri quando e quanto pubblicare

Se vuoi massimizzare la visibilità delle tue pubblicazioni, devi capire innanzitutto quando ti conviene pubblicare e ogni quanto. Si tratta di un elemento fondamentale, perché se pubblichi alle tre di notte potresti avere meno possibilità di essere visto dagli utenti che non alle tre del pomeriggio.

Poiché ogni profilo è seguito da utenti diversi, puoi seguire tre strade:

  • Scopri l’orario migliore (diverso da profilo a profilo) per mezzo di programmi specializzati o tramite gli Insights di Instagram
  • Fai dei test e, ogni volta, controlla quante interazioni rilevi a seconda dell’orario di pubblicazione
  • Attieniti ad una media globale, ovvero l’ora di pranzo, tra mezzogiorno e le due del pomeriggio e l’ora di cena, tra le sette e le nove di sera

instagram insights

Quando trovi il momento ideale di pubblicazione dei tuoi contenuti, mantieni sempre quell’orario e, così facendo, ottimizzerai le probabilità di essere visualizzato dagli utenti.

In merito a quanto pubblicare, invece, la questione è più semplice: ti consigliamo di condividere almeno un post ogni due giorni, ma anche una volta al giorno va bene. Evita invece di pubblicare continuamente, onde evitare di diventare noioso o ripetitivo.

Come diventare famosi su Instagram: le stories

È importante non dimenticarsi delle storie. Sono attualmente oltre 500 milioni le persone che ogni giorno guardano le stories, ovvero contenuti (foto o video) visionabili a scorrimento per un periodo di tempo limitato.

La durata di ciascuna storia è di 15 secondi, poi scatta la successiva. Dopo 24 ore, ciascuna storia sparisce. Questo è probabilmente il motivo del successo di questo strumento introdotto dal colosso di Instagram nel 2016: brevi video quotidiani, scorrevoli, semplici e dalla durata limitata.

È pertanto il metodo migliore per farti conoscere da vicino dai tuoi seguaci, mostrandoti nella tua quotidianità.  Non è necessario che la pubblicazione sia perfetta, essendo la storia uno strumento alla mano e informale

come diventare famosi stories instagram

Puoi pubblicare anche frequentemente, più volte al giorno, aggiungendo animazioni, luoghi, tag e hashtag.
Inserisci quindi tanti elementi di interazione, così da aumentare la probabilità di essere ripostato.

Puoi anche organizzare degli Highlights, raccogliendo le tue storie e suddividendoli in base al tema, al luogo o ad altri criteri. Per ogni Highlights aggiungi una foto di presentazione interessante, che spinga l’utente a guardarla.

Affidati a bot e programmi specializzati

Questo è un metodo efficace al 100%. In sostanza, il numero di nuovi followers lo scegli tu in base al pacchetto che acquisterai. Sono tantissimi i programmi e bot Instagram di questo tipo, automatici e non, che garantiscono un aumento di followers.

Il sistema è molto semplice: una serie di azioni vengono automatizzate (come l’aggiunta di follow, commenti, like, repost) in seguito all’acquisto di un software dedicato. Non solo: nuovi followers della tua categoria cominceranno a seguirti se il piano che compri lo prevede.

È importante però affidarsi a servizi specializzati e seri, così da non inciampare in brutte sorprese. Assicurati quindi di acquistare followers veri e di profili reali, non fake da nomi e contenuti strani.

diventare famosi instagram bot

Se invece non possiedi alcun budget di spesa, puoi optare per un trucchetto noioso ma efficace: segui tante persone e metti molti like e commenti.

Per effetto di un principio di “ricambio”, è probabile che questi utenti finiranno con il seguirti e metterti mi piace a loro volta. Ma fai attenzione: se esegui questa tecnica in modo troppo frequente, Instagram potrebbe accorgersi del metodo macchinoso e, di conseguenza, bloccarti.

Meglio non esagerare! Cerca quindi di massimizzare il numero di profili seguiti e le interazioni in modo autentico e con moderazione, così da stimolare i Follow di ritorno, risultando molto naturale.

In questa guida pratica su come diventare famosi su Instagram abbiamo potuto scoprire e analizzare diversi metodi semplici ma efficaci per diventare popolari sulla piattaforma social. Non ti rimane che studiare le tecniche, provare e selezionare quelle che fanno al caso tuo.

A questo punto, potrai strutturare la tua strategia di Web Marketing orientata alla crescita del tuo profilo IG, mixando tutte le tecniche più adatte a te. Certo, non è un processo semplice e spesso l’unico modo per capire come meglio agire è quello di sbilanciarsi e provare.

Alcuni suggerimenti, come avrai modo ti capire presto, non sono adatti a tutti i brand o a tutti gli influencer: è normale e ciò si spiega per via del fatto che ogni profilo è diverso, appartiene a settori e categorie differenti e possiede uno stile unico.

Quello che ti suggeriamo è quindi provare e riprovare, seguendo tutti i consigli che ti abbiamo dato e rendendo speciale il tuo account. Fin da subito vedrai crescere i tuoi followers e in poco tempo potrai cominciare a rendere operative le tecniche che ti accompagneranno al successo su Instagram.

Infine ti ricordo ancora una volta che se il tuo obiettivo è:

  • arrivare ad avere oltre 10.000 follower sul tuo profilo in poche settimane
  • affermarti come influencer e guadagnare migliaia di euro al mese grazie ad Instagram
  • diventare imprenditore digitale e avere un business online di successo

La soluzione migliore è affidarti al corso Instagram On Fire di Dario Vignali e Stefano Mongardi. Si tratta del corso più completo e aggiornato d’Italia per imparare a fare soldi con Instagram. Lo puoi trovare su questa pagina ad un prezzo speciale ancora per pochi giorni!

Stefano Castelli
Stefano Castelli

Social Media Manager con esperienza decennale. Aiuto persone e aziende ad aumentare visibilità e trovare clienti sui social network.