I Social A Portata Di Click

Come Creare Un Blog Di Successo Nel 2022: Guida Per Chi Parte Da Zero

come creare un blog

Vuoi creare qualcosa di significativo? Perché non avviare un blog ? Perché non diventare un blogger ? Capire come creare questo blog è una delle migliori decisioni che potresti fare. Dopo tutto, un blog può diventare un modo per guadagnarsi da vivere . Ancora più importante, è il modo in cui aggiungia valore alla vita di altre persone scrivendo e documentando.

Quindi se stai pensando di aprire un blog, ma non hai idea da dove iniziare con questa guida dettagliata ti forniamo l’aiuto di cui hai bisogno.

Quando si matura l’idea di buttarsi nel mondo del web come scrittore e diventare un blogger ci si può sentire confusi nel prendere delle scelte. In tanti all’inizio non hanno idea di come avviare un blog o di come essere un blogger. Quando dobbiamo iniziare? Come si registra un nome di dominio? Cos’è l’hosting? Quale piattaforma di blog è meglio usare? Come scegliamo un tema del blog? Cos’è un plugin? Su cosa dovremmo scrivere? Ma una buona notizia c’è: scoprirai nelle prossime righe che avviare un blog è molto più facile di quanto pensi.

Ci concentreremo su come avviare un blog su WordPress in seguito, ma per ora è importante che tu riveda i primi passaggi fondamentali. Se hai già familiarità con queste cose, puoi creare un blog in 20 minuti o meno altrimenti con questa guida ne saprai di più rispetto a prima.

come creare un blog: i tools per iniziare

siteground

siteground
5/5

expert

elementor
5/5

siteground

5/5

shopify

shopify
5/5

Come creare un blog e avviarlo al meglio

Di seguito è riportato un sommario per aiutarti a navigare in questa guida. È bene capire da subito quali passi seguire per il processo di creazione del tuo blog in modo rapido e semplice.

  • 1 : determina le tue motivazioni per avviare un blog
  • 2 : scegli la nicchia del tuo blog
  • 3 : scegli la tua piattaforma di blog
  • 4 : decidi il tuo nome di dominio
  • 5 : acquista il nome di dominio e l’hosting
  • 6 : crea pagine e inizia a scrivere

Determina le tue motivazioni per creare un blog

La verità è che ci sono molte ragioni per avviare un blog. È un modo così interessante per farsi conoscere, rendersi utili e guadagnare. Ma il fatto che tutto ciò di cui hai bisogno per realizzarlo sia un computer e una connessione Internet è piuttosto sorprendente.

Molte persone parlano dell’indipendenza, della possibilità di organizzare il lavoro, di scegliere come e quando lavorare, di riuscire ad avere un guadagno o arrotondare.

Se la tua motivazione principale è la libertà, impegnarsi nel mondo digitale e migliorarsi come blogger ti permetterà di raggiungerla. Fondamentalmente devi capire perché stai creando un blog. Chiederselo prima di farlo, è molto importante.

Dopotutto, scrivere un blog è un lavoro d’amore, soprattutto nel tuo primo anno. Ti ci vorrà tempo per iniziare a realizzare entrate significative e fidati che da qui ci passano tutti. Google ti deve conoscere e fidarsi di te. Prima di iniziare il tuo viaggio, dovresti assolutamente sapere qual è il tuo obiettivo finale. Tieni presente che questo potrebbe cambiare con il tempo, ma già avere un’idea iniziale è molto importante.

Se stai ancora cercando di capire il tuo “perché” avviare un blog, forse alcuni di questi motivi ti aiuteranno a capire se il blog è la tua strada. Iniziamo!

  1. Condividi la tua passione: a volte sei davvero appassionato di un argomento specifico, ma ai tuoi amici e alla tua famiglia non potrebbe importare di meno. Non è nulla di personale, ma semplicemente non è qualcosa che interessa loro. E va bene, ma avere un posto dove scrivere della tua passione non è solo divertente, ma può anche essere terapeutico.
  2. Aiuta le persone: questa è l’ispirazione che hanno tante persone di successo quando hanno aperto il loro primo blog. Probabilmente avevano un membro della famiglia con un problema e volevano aiutarlo. Dopo aver effettuato ricerche online, vedevano più persone che avevano lo stesso problema e hanno deciso di creare un blog che aiutasse le persone. Non puoi mai sapere che piega prenderà scrivere con amore. Di sicuro non brutta!
  3. Costruisci un’impresa: forse hai sempre avuto quel prurito imprenditoriale e vuoi costruire un tuo business. Il blog può essere un modo fantastico per avviare un’impresa. Perché? Perché ha un costo di avvio molto basso e possono essere avviati e ingranditi inizialmente anche solo dal suo fondatore.
  4. Aumenta la tua credibilità: potresti voler affermarti come esperto in un particolare settore. Quando hai molta credibilità, le opportunità sia personali che professionali aumentano a dismisura. Lo sperimentano in molti e ti assicuriamo che una volta che hai un blog consolidato, avrai opportunità che non avresti mai avuto in passato.
  5. Guadagna: Sì, i blog possono farti guadagnare denaro. Tuttavia, vogliamo impostare le tue le tue aspettative e assicurarci che tu capisca che creare un blog redditizio è un duro lavoro e richiede pazienza. Ma, se ci sei dentro per un lungo periodo, i soldi che puoi ottenere costruendo un blog possono anche crescere notevolmente.
  6. Incontra nuove persone: quando inizi a scrivere su un argomento che ti appassiona, attirerai visitatori (e un pubblico) con interessi simili. Una volta che iniziano a imparare di più su di te e ad interagire con il blog, rimarrai sorpreso di vedere quante nuove amicizie e contatti lavorativi puoi stabilire.
  7. Costruisci il lavoro dei sogni: potresti odiare il tuo lavoro e sentirtelo stretto o sentire che non sei libero di esprimerti come vorresti. Potresti essere allo stesso tempo appassionato del marketing digitale, iniziare a scriverne sul tuo nuovo blog e alla fine aiutarti ad ottenere un nuovo lavoro come stratega di marketing digitale. Quando fai un colloquio, una cosa che può davvero distinguerti dagli altri candidati è un blog ben scritto sul settore dell’azienda a cui ti stai proponendo.
  8. Acquisire competenze commerciabili: mentre poche persone creeranno un blog proprio per questo motivo, è importante capire che imparerai un sacco di abilità mentre inizi e fai crescere un blog tutto tuo. Pensaci; web design entry level, creazione di contenuti, copywriting, graphic design, SEO, marketing di affiliazione e molto altro. Come blogger, acquisisci molte competenze a cui la maggior parte dei datori di lavoro vorrebbe avere accesso, anche se è semplicemente un sottoprodotto del tentativo di far crescere il tuo blog.
  9. Avere uno sbocco creativo: ammettiamolo, la vita può essere monotona. Giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, facciamo sempre la stessa cosa. Un blog è una bella distrazione da questo e ti consente di riversare le tue passioni e pensieri in un progetto che potrebbe (eventualmente) sostituire il tuo lavoro a tempo pieno.
  10. Inizia un nuovo hobby: a volte cucinare, mangiare, dormire e Netflix non sono sufficienti. Il blogging può diventare rapidamente un hobby (produttivo) che ti piace una volta iniziato. Non solo, ma una volta che il tuo blog inizia a ricevere più traffico, è incredibilmente avvincente andare avanti e connettersi con il tuo pubblico.
  11. Diventa uno scrittore migliore: forse il tuo lavoro non richiede specificatamente di scrivere su base frequente, ma scrivere è una delle abilità più vantaggiose che puoi avere nel mondo professionale. I blogger generalmente diventano scrittori migliori perché acquisiscono una migliore comprensione della struttura della scrittura, della punteggiatura, del copywriting e altro ancora.

Scegli la nicchia del tuo blog

Scegliere la nicchia giusta per il tuo blog è una delle decisioni più cruciali che puoi prendere. Dopotutto, se sbagli, è improbabile che tu abbia successo come blogger o come azienda. Ci sono una serie di cose che vedrai su Internet su ciò che devi fare per trovare la giusta nicchia del blog. Sebbene le opinioni di altre persone siano sempre benvenute, pensiamo che la chiave del successo è in mano a te tenendo conto del fatto che andrai incontro anche a tanti sbagli. Per come possiamo consigliarti noi, una perfetta nicchia di blog ha le seguenti caratteristiche;

  • Qualcosa che ti interessa o che ti appassiona
  • Che aiuti una comunità di persone che ha bisogno
  • Che potrebbe avere maggiori flussi di entrate potenziali
  • Ha concorrenza (ma non troppa)

Cerchiamo di capire velocemente questi punti.

Qualcosa che ti interessa o che ti appassiona

Sebbene questa possa non sembrare una parte importante della selezione di nicchia, per un primo approccio, è una componente assolutamente cruciale per il successo di un blog.

Prendersi cura della tua nicchia è una parte cruciale del primo blog che crei. Ciò che ti appassiona non ti annoierà e pertanto continuerai con l’avventura nel tempo. D’altronde non si raccolgono i frutti senza impegnarsi a coltivare bene il proprio orto.

Troppe persone pensano di fare il botto e dopo tre mesi abbandonano il loro blog. Quando sei interessato a qualcosa, è difficile allontanartene. Anche se sei stanco di bloggare su quell’argomento, probabilmente stai ancora leggendo su di esso da altre fonti e istruendoti continuamente.

Questo perché è qualcosa a cui tieni e non sarebbe da sottovalutare.

Serve una comunità di persone che hanno bisogno

Quando crei un blog assicurati di essere concentrato sul servire una comunità di persone con informazioni di cui hanno bisogno. Questo potrebbe essere per istruirli o aiutarli a risolvere un problema che stanno avendo.

Costruire un blog sapendo che ci sono migliaia di persone che hanno bisogno di aiuto, potrebbe farti andare avanti quando vacilli.

Ha più flussi di entrate

Sebbene sia fantastico avviare un blog come hobby, se un giorno vorrai potenzialmente lasciare il tuo lavoro, dovrai ricavarne dei soldi. Questo è il motivo per cui devi prenderti del tempo per pensare ai flussi di reddito. Se sei un principiante assoluto, ci sono molti modi in cui un blog di successo può fare soldi. Di seguito sono riportati alcuni dei modi:

  1. Annunci display: conosci quei piccoli annunci sui siti web su cui cerchi di evitare di fare clic? Bene, è così che guadagno una quantità significativa delle loro entrate molti blogger. Basta un pezzetto di codice nel codice HTML del tuo blog e, per esempio Google, potrebbe farti avere delle entrate extra.
  2. Vendita di annunci diretti: è una simile degli annunci display. Per vendita diretta di annunci si intende quando contatti le aziende (o le aziende che ti contattano) e queste decidono di voler inserire un annuncio sul tuo sito web nel tentativo di attirare i clienti.
  3. Marketing di affiliazione: questo è uno dei modi preferiti per fare soldi ogni mese con un portafoglio di blog. Ci sono letteralmente migliaia di programmi di affiliazione sul web, ma le basi di questo metodo è che indirizzi le persone a un prodotto o servizio con un link e se qualcuno acquista nel sito su cui li hai mandati, ti pagheranno una commissione sulla vendita.
  4. Vendi prodotti digitali: ci sono così tanti diversi tipi di prodotti digitali da vendere che è difficile concentrarsi su uno solo. Ma con un blog puoi vendere ebook, PDF, softwares, corsi e persino oggetti costosi.
  5. Abbonamenti: molti blog e siti Web diversi utilizzano gli abbonamenti per guadagnare denaro extra ogni mese ed è un ottimo modo per aumentare un flusso di entrate costante nel tempo.
  6. Consulenza: offrire servizi di consulenza ad altre aziende è uno dei modi più comuni con cui i dipendenti a tempo pieno facilitano il passaggio all’imprenditorialità. Il tuo blog è il tuo curriculum per consulenze, ma molte persone lo fanno davvero bene.
  7. Fai crescere la tua attività: diciamo che sei un agente immobiliare e stai cercando di far crescere la tua attività. Uno dei modi migliori in assoluto per farlo è utilizzare un blog per generare più contatti.
  8. Donazioni: alcuni blog sono un lavoro d’amore e i follower lo percepiscono. Ci sono aziende là fuori che se la cavano semplicemente perché chiedono ai loro follower di donare. Sembra una follia, ma alle persone non importa supportare i creatori che amano e questo sta diventando sempre più comune al giorno d’oggi.

Ha concorrenza (ma non troppo)

Potresti pensare che la concorrenza non sia una buona cosa quando si tratta di un blog. È invece è il contrario anche se embra controintuitivo.

In generale, non creerai qualcosa che non è mai stato fatto prima. Quasi tutti i tipi di blog possibili sono già stati creati. Quasi ogni argomento è stato trattato e qualcuno là fuori ha preso l’iniziativa prima di te per creare qualcosa. Ma non è una brutta cosa. In effetti, anche se vedi altri cinque o dieci concorrenti, non è una brutta cosa.

Quando vedi concorrenti in una nicchia di blog, di solito significa che il blog stesso è un’attività redditizia. Hai solo bisogno di trovare un modo per fare le cose meglio dei tuoi concorrenti e sebbene ciò possa intimidire ora che non sai ancora come creare un blog, è del tutto ragionevole.

La maggior parte dei blog inizia con un focus sulla qualità dei post del blog e man mano che crescono, si concentrano maggiormente sulla quantità di post del blog. Per un principiante, questa è una grande opportunità perché puoi trovare contenuti scadenti dai tuoi concorrenti e creare una versione migliore per rubare quote di mercato.

Scegli la tua piattaforma di blog

Questa è una delle parti più importanti di questa intera guida assieme ad altre due che fra poco leggerai. Iniziamo.

Quando le persone vogliono avviare un blog, molte di loro pensano di poter iniziare qualcosa gratuitamente. Certo! Puoi farlo. Ma se vuoi avere la possibilità di trasformare questo tuo ‘piccolo progetto’ in un business, non puoi.

Vedi, ci sono un gran numero di piattaforme di blog gratuite là fuori come Wix, Squarespace, persino WordPress.com ( qui ti consigliamo wordpress, ma non la versione gratuita. Rimani con noi e ti spieghiamo perché).

Tutti questi tecnicamente hanno la funzione di sito web o blog. Ma non funzionano se vuoi creare un blog legittimo che un giorno possa essere trasformato in un’attività valida. Ecco perché.

Nome di dominio professionale: ti immagini Facebook con il nome di dominio che fa : Facebook.Wordpress.com? O Facebook.Wix.com? Dai! Il nome di dominio è ridicolo e, francamente, non è professionale. Quando utilizzi un host di siti Web gratuito, è esattamente quello che avrai. Avrai un nome di dominio non professionale che le persone non ricorderanno perché semplicemente non è memorizzabile. I migliori nomi di dominio sono chiari, brevi, facili da ricordare e professionali. Con un blog gratuito? Non ottieni assolutamente niente di tutto ciò. Se vuoi che i tuoi visitatori sappiano che sei un blog valido (e potenzialmente un’attività commerciale) e vuoi essere in grado di stabilire relazioni commerciali in futuro, dovrai necessariamente avere un blog su una piattaforma a pagamento.

Quale piattaforma di blog consigliamo

Ti consigliamo di utilizzare WordPress (gratuitamente) e quindi ottenere l’hosting del sito Web altrove. ( Se non sai cosa intendiamo, resta qui. Ti guideremo in tutto entro la fine di questa guida, continua a leggere). WordPress è di gran lunga la soluzione più popolare per i proprietari di siti Web, la più facile da personalizzare, altamente supportata da una vasta comunità e, beh … ecco un sacco di altri motivi.

  • WordPress alimenta il 35% di Internet nel 2020, un aumento del 2% rispetto all’inizio del 2019 e un aumento del 4% rispetto all’anno precedente.
  • Il 60% dei siti Web creati con CMS utilizza WordPress
  • Oltre 400 milioni di persone visitano i siti WordPress ogni mese
  • Quasi il 28% di tutto l’e-commerce passa attraverso WooCommerce, una soluzione di e-commerce costruita sulla piattaforma WordPress
  • 661 siti Web WordPress vengono lanciati ogni GIORNO, ovvero quasi 1 nuovo sito Web ogni due minuti!
  • Ci sono oltre 50.000 plugin in WordPress e una vasta comunità di sviluppatori e utenti
  • È open source, il che significa che le persone possono creare liberamente nuovi plug-in e software utile in qualsiasi momento.
  • WordPress è tra le migliori opzioni disponibili.

Decidi il tuo nome di dominio

Ora devi acquistare il tuo nome di dominio per il tuo sito web. Questo è ciò che le persone digitano in un browser per trovarti e ciò che Google inserisce nei suoi risultati di ricerca.

Questa parte della creazione di un blog è decisamente importante, ma spesso è uno dei motivi più comuni per cui le persone non iniziano. Quante volte si sente dire da qualcuno di voler fare un blog ma che sta ‘cercando di trovare il nome di dominio ‘perfetto’ ? Francamente, è una scusa ridicola.

Sì, i nomi di dominio sono importanti. Ma non DEVI decidere un nome di dominio entro 1 ora dall’inizio della ricerca. Perchè? Perché il tuo nome di dominio non renderà la tua attività un successo. È un piccolo passo per sviluppare il tuo blog e NON qualcosa su cui devi tormentarti.

Detto questo, ha una certa importanza e non dovrebbe essere ignorato. Ecco alcuni dei motivi per cui un nome di dominio è importante:

  • Branding: il nome a dominio è qualcosa che può inquadrare ciò che fai è l’estensione .com o .it sono quelle che ti consigliamo.
  • Prima impressione del visitatore: nella maggior parte dei casi le persone troveranno il tuo sito web nei motori di ricerca. Quando lo trovano, il tuo nome di dominio sarà in primo piano. Occhio a come ti mostri.
  • Ottimizzazione per i motori di ricerca: anche il nome di dominio ha un piccolo impatto sulla tua SEO, quindi ti consigliamo di mantenerlo pertinente alla tua nicchia. Non cambierà le sorti del tuo blog, ma è qualcosa a cui vuoi prestare attenzione.

Acquista il nome di dominio e l’hosting

Va bene, stiamo facendo dei progressi qui. Ora sai che dovresti usare WordPress sul backend del tuo sito web. Dovresti anche avere una buona idea di quale sarà il tuo nome di dominio.

E adesso? Ora è il momento di trasformare tutto questo in realtà ottenendo l’hosting giusto per il tuo blog. Se ti stai chiedendo cosa sia l’hosting, sono i server su cui “vive” il tuo blog.

In poche parole, quando qualcuno cerca il tuo nome di dominio in un browser Internet (come Google Chrome), tutti i file devono essere in un unico posto per mostrare correttamente il blog.

Il tuo servizio di web hosting è la società che possiede il server per mostrare il tuo blog e tutti i suoi file. Questo è molto più pratico che creare un proprio server perché richiede un sacco di conoscenza tecnica, sicurezza e sarebbe un grande investimento. In generale, l’hosting è una decisione piuttosto importante e ci sono dozzine, se non centinaia di opzioni.

Quando scegli un servizio di hosting, ci sono alcune cose importanti a cui prestare attenzione;

  1. Supporto: la possibilità di inviare un ticket quando non funziona qualcosa sul blog è importante. Per questo motivo, il supporto è uno dei fattori principali nella scelta di un host.
  2. Backup: quando scegli un servizio di hosting, vuoi assicurarti che il backup del tuo blog venga eseguito automaticamente su base frequente. Perché? Perché probabilmente potresti accidentalmente fare qualcosa di stupido e cancellare l’intero blog. Avere un backup del sito è fondamentale. Non prendere quel commento “stupido” come personale, non è un insulto. Di cose stupide all’inizio di un’avventura digitale se ne fanno a dozzine e vale per tutti!
  3. Ridondanza: non molti principianti ci pensano ma è meglio prevenire che curare. Desideri che l’host del tuo blog abbia i backup dei propri server in più di una posizione fisica. Ecco perché. Supponiamo che tu sia con una società di hosting e che abbia solo un edificio con 50 server. Se quella posizione avesse preso fuoco e fosse rasa al suolo, tutti i server e le loro informazioni sarebbero andate fritte con essa. Ciò significherebbe che il tuo blog e tutte le ore che hai dedicato a crearlo sarebbero svanite.
  4. Facile integrazione con WordPress: ti abbiamo già detto perché raccomandiamo WordPress. La scelta di un host che renda semplice e facile installare WordPress sul tuo blog ti farà risparmiare un enorme mal di testa in futuro.
  5. Potenza / velocità del server : pensa ai server come a giganteschi computer senza schermo. Più potenza di elaborazione hanno, più velocemente saranno in grado di offrire il tuo blog ai tuoi visitatori. La velocità del sito web non è solo un bene per mantenere felici i tuoi visitatori, è anche un segnale di posizionamento con Google e altri motori di ricerca. Più velocemente si carica il tuo blog, meglio potresti posizionarti.
  6. Costo: ovviamente una parte importante di qualsiasi decisione è il costo. Rispetto alla maggior parte delle cose nella vita, le società di web hosting sono in realtà molto economiche. Nella maggior parte dei casi, puoi pagare meno di 100 euro all’anno per avere il tuo hosting e il tuo nome di dominio completamente funzionanti con WordPress. Non male come costo di avvio di un’azienda, non credi?

Abbiamo detto che ci sono letteralmente centinaia di opzioni di host su internet, quindi può essere scoraggiante trovare quelli giusti. La buona notizia per te è che prestiamo sempre molta attenzione quando facciamo le nostre guide per cui verifichiamo tecnicamente cosa davvero hanno di buono o meno le aziende che consigliamo.

Dopo diverse valutazioni ci sentiamo di consigliarti il pacchetto ideale per iniziare con il tuo blog e avere prestazioni ottimali.

Siteground (vai al sito ufficiale): Siteground si è guadagnata la fiducia di molti siti piccoli e di quelli più famosi con tanto traffico. Questo perché fornisce un ottimo servizio per il costo che ha. Il supporto a Siteground è davvero ottimo, c’è una chat disponibile sempre e in tempo reale comunichi con un operatore tecnico che nell’arco di pochi minuti risolve i tuoi problemi. Oltre a ciò, i loro server sono configurati in modo da servire rapidamente il tuo blog ai visitatori, il che aumenta la velocità del tuo sito web. Un’ultima cosa che ci piace molto di Siteground è che si ridimensionano molto bene.

Significa che quando il tuo blog cresce e hai bisogno di ottenere un piano di hosting più grande / migliore, la loro piattaforma rende la transizione semplice e fluida. Inoltre sul loro sito c’è la possibilità di vedere se il nome a dominio del blog che hai scelto, è disponibile .

Questo piano ha tutto ciò di cui hai bisogno, inclusi 10 GB di spazio web (molto spazio per i tuoi file), fino a 10.000 visite mensili (perfette per un sito web nuovo di zecca), installazione gratuita di WordPress (lo rendono SUPER facile), SSL gratuito (quella cosa che mostra il lucchetto “sicuro” in alto a sinistra del browser quando visiti un sito Web) e Posta elettronica gratuita (molto utile per farti sembrare professionale fin da subito).

Crea pagine e contenuti

Ora che hai creato un blog e sei ufficialmente pronto per lanciare un nuovo tema, devi prenderti un minuto per pensare alle pagine essenziali da aggiungere. Esatto, dopo tutto il setup e il lavoro per arrivare qui puoi FINALMENTE concentrarti sulla creazione delle pagine che ti servono sul tuo blog. Ma … quali pagine sono un must assoluto per iniziare?

Informazioni: la pagina delle informazioni è dove puoi raccontare alle persone la tua storia.
Contatto: la pagina dei contatti è un altro requisito assoluto quando si avvia un blog.

Informativa sulla privacy: No, non è sexy ma è un requisito assoluto. L’informativa sulla privacy dice alle persone come gestisci i loro dati ed è assolutamente essenziale quando inizi un blog.

Scrivere articoli

Finora, hai stabilito un nome di dominio, scelto il tuo sito di hosting del blog, impostato il tema del blog e sei pronto per partire. Il tuo framework è completo. Ora arriva il momento della verità. Devi imparare a scrivere il contenuto del blog.

Nel mondo dei blog, qualsiasi informazione utile che condividi con i lettori è chiamata “contenuto”. I tuoi contenuti devono essere qualcosa di prezioso con cui le persone vorranno interagire e tornare per ulteriori informazioni. Ti stai chiedendo come creare contenuti di qualità?

È semplice e lo è di più investendo pochi euro per farti aiutare nella ricerca degli argomenti di cui parlare. Infatti una preziosissima spinta per scrivere articoli che si posizionino nelle prime pagine dei motori di ricerca te la danno dei tool indispensabili per ogni blogger. Stiamo parlando di:

  • SEOZoom (vai al sito ufficiale) che ha lo scopo di analizzare i diversi fattori SEO di un sito online, ti offre soluzioni per migliorare le performance in base a keyword specifiche. Utile per scrivere contenuti validi sul web perché esegue ricerca di parole chiave.
  • SemRush (vai al sito ufficiale) che è una delle più famose piattaforme per gestire la visibilità online e far crescere velocemente il proprio lavoro di blogger aumentando la visibilità su Google e posizionandosi bene per le keywords che desideri.

Ecco un semplice approccio in 3 fasi per creare ottimi contenuti di qualsiasi tipo:

  • Punto – Dichiara la tua idea principale e il punto che stai trattando.
  • Dimostrare – Fornisci un esempio dell’idea che stai coprendo.
  • Esegui : dai un modo semplice per eseguire l’idea.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing