I Social A Portata Di Click

Come Aprire un E Commerce Da Zero: Guida Step By Step

Stai cercando informazioni su come aprire un e-commerce? Sei nel posto giusto!

Questo articolo è una guida molto maneggevole che ti aiuterà ad imparare come lanciare il tuo proprio e-commerce. Qui troverai decine di consigli utili che ti permetteranno di rendere le vendite il più veloce possibile. La parte migliore di tutto ciò è che l’intero processo ti richiederà circa mezz’ora.

Quindi chi lo sa, probabilmente i prossimi trenta minuti potrebbero costituire un eccitante punto di inizio nella tua vita, facendoti iniziare la tua carriera da imprenditore di e-commerce. Le persone solitamente credono che per aprire un modello di e-commerce di successo devi necessariamente prendere la strada più complicata.

Ecco perché se sei un imprenditore alle prime armi, capire come iniziare a far funzionare il tuo store online sembra piuttosto difficile.

aprire e commerce da zero con shopify

Come aprire un e-commerce da zero

Prima per aprire uno store online dovevi ottenere un server, caricare un sistema di e-commerce, assumere qualcuno per personalizzarlo secondo le tue necessità e pagare per mantenerlo.

Si trattava di una procedura molto costosa, che richiedeva altrettanto tempo, e che conduceva comunque a un risultato finale lento ed inefficace. Per fortuna, Shopify ha semplificato il processo. Potrai creare il tuo e-commerce consoli pochissimi clic, senza dover ti preoccupare dell’impostazione del server e della manutenzione.

Vai su Shopify.com, clicca su Start your free trial, inserisci il nome del tuo store online (potrai anche metterne uno di provvisorio e cambiarlo in un secondo momento) e creare il tuo shop. Il tuo store è ora pronto.

come aprire un e commerce da zero

Scegli un nome adeguato al tuo business

Scegliere il nome del tuo business è una fase essenziale, ma ti consigliamo comunque di non perderci troppo tempo. Pensa a qualcosa di casuale e semplice: ovviamente, però, deve essere un nome unico che nessun altro possiede, anche per una questione di copyright.

Ti consigliamo di inserire nel nome la parola Store oppure Shop perché avrei bisogno di trovare un indirizzo Internet disponibile (dominio) per il tuo e-commerce, e sarà molto più facile trovarlo quando ci sono più parole nel nome. Uno strumento molto utile per aiutarti durante la fase di decisione del tuo nome è Oberlo Business Name Generator.

Potrai aggiungere uno o due parole chiave che vorresti avere nel tuo nome e ti suggerirà automaticamente delle raccomandazioni. Dopodiché potrai semplicemente scorrere tutte le opzioni e scegliere quella più adatta alle tue esigenze e ai tuoi gusti, per poi lanciare il tuo business.

come aprire un e commerce online

Non si tratta solo di uno strumento gratuito, ma è anche semplice da utilizzare. In questo modo avrai una cosa in meno di cui preoccuparti nel momento di creazione del tuo e-commerce. Ti consigliamo di stilare una lista di 10 o al massimo 15 idee per il nome del tuo brand.

Tra questi, assicurati che ce ne sia qualcuno il cui dominio è disponibile: prova a digitarlo seguito da .com, che solitamente riesce ad ottenere un ranking migliore nei motori di ricerca. Questo è il motivo per cui la maggior parte dei brand professionali utilizza queste estensioni di dominio.

Potrai utilizzare il tool offerto da Shopify per registrare il tuo dominio, poiché è molto più semplice e più agevole. Ovviamente il dominio ha un prezzo, che varia a seconda di molti fattori.

Come aprire un e-commerce online: iscriviti su Oberlo

Un modello tradizionale di e-commerce funziona così: in primo luogo compri centinaia di prodotti, aspetti che questi vengano consegnati, li organizzi in un magazzino oppure più semplicemente nel tuo garage, e nel momento in cui qualcuno effettua un ordine spedisci la merce al cliente.

Questo modello funziona bene per le aziende più grandi, ma per i nuovi imprenditori potrebbe comportare dei costi extra (come lo spazio di stoccaggio), rischi (merce non venduta) e altri tipi di ostacoli (non avere a disposizione un prodotto popolare nello stock e pronto ad essere spedito, il che significa perdere delle vendite potenziali).

Fortunatamente, se stai cercando il modo di aprire uno store online oggi, c’è un’alternativa a questo modello: stiamo parlando del dropshipping. Il dropshipping permette alle persone che stanno capendo come configurare un e-commerce di iniziare velocemente, così da poter investire più tempo ed energie nel generare delle vendite.

Con il dropshipping, non dovrai necessariamente stoccare alcun tipo di inventario e non dovrai preoccuparti di spedire i prodotti, il che ti permette di risparmiare tempo e denaro. Aggiungi semplicemente i prodotti al tuo e-commerce, e quando ricevi un ordine paghi il fornitore che provvederà poi a spedire la merce direttamente al cliente.

Non c’è bisogno di pagare per dello spazio extra di magazzino e non dovrai nemmeno capire cosa fare con la merce non venduta. Inoltre, non c’è alcun tipo di investimento iniziale. Ovviamente non si tratta dell’unico modello di business che si può intraprendere con Shopify, ma è sicuramente uno dei più utili e popolari. Per questo in questa guida, d’ora in avanti, ci concentreremo su questo.

Le alternative, infatti, richiedono un capitale troppo in gente, tempo ed il coraggio di assumersi dei rischi. Inoltre, le applicazioni dedicate al dropshipping rendono più semplice l’importazione di prodotti direttamente da un database nel giro di pochi minuti. Oberlo è una di queste applicazioni, che ti permette di importare prodotti da Aliexpress al tuo e-commerce veramente in maniera quasi istantanea.

Ogni ordine che il tuo store riceverà verrà direttamente spedito ai tuoi clienti nel giro di pochi clic. Per iscriverti a Oberlo, dovrai recarti nell’homepage del sito e cliccare su Get Oberlo Now. Completa il form con la tua email ed una password e poi clicca su Sign up for free.

come aprire da soli un sito e commerce

Ecco che l’iscrizione sarà completa: verrai automaticamente reindirizzato alla dashboard di Oberlo e una volta lì, clicca su Search products nella barra di ricerca sulla sinistra, digitando successivamente il prodotto che hai intenzione di vendere nel tuo e-commerce.

Ti compariranno una serie di risultati e, cliccando sulla scheda di un prodotto, potrai vedere informazioni molto utili come il costo, i costi di spedizione, e quanto tempo ci impiegherà ogni metodo di spedizione per raggiungere i clienti in differenti paesi (clicca sulla freccia per esplorare le varie opzioni e tempistiche).

Una strategia sicura consiste nello scegliere prodotti che hanno delle votazioni molto alte, un numero consistente di ordini e molte buone recensioni. Inoltre, questo significa che si tratta di prodotti popolari tra le persone. E ricorda, alcuni prodotti potrebbero avere molti ordini ma pochissime recensioni e pochi voti: questi sono i prodotti da evitare per il dropshipping.

Come aprire un sito di e-commerce: configura le impostazioni

Dovrai configurare alcune impostazioni per far sì che il tuo store Shopify funzioni senza intoppi. Nell’angolo in basso a destra del tuo Shopify, clicca il pulsante di Settings accompagnato dall’icona di un ingranaggio. Prima di tutto, vai su General e compila con tutti i dettagli del tuo store online.

Dopodiché dovrai configurare le modalità di pagamento dei tuoi clienti: ti consigliamo di utilizzare quelle offerte da Shopify. Questo ti permette di accettare molte forme di pagamento, comprese carte di credito, Google Pay, Shopify Pay e molte altre. Potrai iscriverti per i pagamenti Shopify fornendo le tue informazioni aziendali, informazioni personali, desceizioni dei prodotti e l’IBAN del tuo conto corrente.

Potrai anche accettare pagamenti tramite PayPal: potrei aggiungere il tuo indirizzo e-mail PayPal andando su Shopify settings e poi su Payments section. Dopo, potrai cambiare, rimuovere o aggiungere altri metodi di pagamento aggiuntivi. Se non hai un account PayPal, potrai registrarti sul sito ufficiale: richiederà solo cinque minuti. Shopify ti permette anche di vedere di modificare le tue impostazioni di checkout.

Per i nuovi proprietari di store online, noi consigliamo di tenere gli account dei clienti come opzionali cosicché questi possano anche fare il checkout come ospiti (senza registrarsi sul tuo sito). Shopify offre diversi strumenti utili per generare i termini e le condizioni del tuo sito web, così come i documenti sulla protezione della privacy e le politiche di reso.

comeaprire un e commerce senza partita iva

Potrai generarli da Shopify settings, poi Legal, scorri fino a trovare Refund, Privacy e Terms of service. Qui potrai generare tutti questi documenti fondamentali per l’aspetto legale del tuo sito web. Se stai cercando di avviare uno store online, ti consigliamo vivamente di offrire i tuoi prodotti con un’opzione di spedizione gratuita. Potrai impostarla di default dalle impostazioni del tuo account Shopify.

Vai sulle impostazioni, poi su Shipping ed elimina tutte le zone di spedizione più utilizzate. Dopodiché, clicca su Add shipping zone: se stai offrendo una spedizione gratuita, digita solo questa dicitura nel form e scegli Rest of the world se per te va bene spedire anche in altri paesi.

Ora vai su Add rate sotto alla sezione Price based rates e seleziona Fee shipping rate. Quando tutto ciò è impostato, non dimenticare di cliccare su Save come sempre. Shopify ti consente di vendere i tuoi prodotti tramite vari canali, come store online, Facebook store e via dicendo.

Attualmente, vogliamo creare uno store online. Vai nelle impostazioni di Shopify, su Sales Channels e aggiungi Online store ai tuoi canali di vendita, se questo non è già stato venduto automaticamente.

Aggiungere prodotti e contenuti

Prima di importare nuovi prodotti nel tuo e-commerce da Oberlo, personalizzati con i tuoi nomi di prodotti, le tue descrizioni, le giuste fotografie e altri dettagli (ad esempio puoi assegnarli ad una determinata collezione o aggiungere dei tag).

Infatti, è molto più macchinoso importarli prima e personalizzarli dopo: non farlo perché perderesti tempo e pazienza. Per cui, prima di iniziare, personalizzali all’interno di Oberlo e poi clicca sul fatidico pulsante Import to store. In aggiunta i tuoi prodotti, i contenuti che deciderai di aggiungere per personalizzarli saranno fondamentali.

Ricorda che le persone non possono toccare o stringere i tuoi prodotti al momento dell’acquisto: l’unico modo per aiutarli ad avere un’idea abbastanza precisa di quanto fantastici questi siano è scrivere dei buoni contenuti che interessino. Per quanto riguarda la descrizione dei prodotti, dovresti ricordare che questa dovrebbe mostrare abbastanza informazioni da convincere i clienti a comprare i tuoi prodotti immediatamente.

Chiediti: quali problemi hanno i tuoi clienti che i tuoi prodotti potrebbero risolvere? Cosa ottengono i tuoi clienti utilizzando il tuo prodotto? Cosa distingue la merce che tu vendi da altri prodotti nel mercato? La tua breve descrizione dovrebbe rispondere a queste domande con un tono semplice e scorrevole.

Avere uno stile casual e positivo può aiutare le tue descrizioni a risaltare. Inoltre, cerca di fornire tutte le informazioni necessarie a piccoli morsi: intestazioni, elenchi puntati e frasi brevi sono molto utili. Nonostante di solito consigliamo di fotografare i prodotti in autonomia, questo non è strettamente necessario nel caso del dropshipping.

Questo perché i fornitori spesso includono delle fotografie dei prodotti decenti nelle loro schede. Ti consigliamo anche di utilizzare siti che vendono fotografie come Burst se stai vendendo un prodotto popolare.

È molto importante che tu imposti anche la pagina About us, che deve assolutamente sembrare unica e originale: deve raccontare la storia della tua azienda. Rendila personale, racconta una storia. È questo che i clienti cercano nel momento in cui entrano in contatto con il tuo e-commerce.

Come aprire un e commerce: impostare i prezzi dei prodotti

Shopify offre tre campi nella sezione del prezzo di un prodotto: il prezzo, il prezzo comprato e il costo per elemento. Utilizza il secondo campo se vuoi informare i clienti che il prodotto è il saldo. Inserisci il prezzo iniziale in questo campo e il prezzo già scontato nel campo del prezzo.

Ovviamente ti consigliamo di fare delle ricerche presso i tuoi principali competitors per impostare una cifra che sia in linea con la media del tuo settore. Tuttavia, devi anche assicurarti che la cifra pagata riesca a coprire i costi procurandoti un profitto.

Puoi anche dire a Shopify di tracciare l’inventario dei tuoi prodotti. Per fare ciò, clicca sul box Track quantity e inserisci il numero di prodotti disponibili all’acquisto. Quindi, se vendi 30 unità di un prodotto e quelle sono tutte le unità disponibili, Shopify automaticamente mostrerà out of stock e fermerà le persone dal fare ordini finché il tuo fornitore non riuscirà a rifornire lo stock.

come aprire un sito di e commerce

Crea il tuo layout

Il design è una parte integrale del processo di creazione di un e-commerce. Il modo in cui presenti il tuo store online ti aiuta a costruire un rapporto di fiducia con i clienti. Fortunatamente, Shopify assegna automaticamente un tema di default al tuo e-commerce e non è nemmeno così malvagio, per cui non dovrai cambiarlo a meno che tu non abbia intenzione di spendere del tempo per personalizzarlo.

Un sito personalizzato può aiutare a far crescere il tuo brand, ma non è necessario customizzarlo subito per lanciare il tuo store. Non comprare un nuovo tema fino a quando non avrai incassato abbastanza vendite da essere pagato solo attraverso i ricavi del tuo business.

Non c’è la necessità di fare grandi acquisti all’inizio: puoi creare comunque un bellissimo sito attraverso la grafica di base, i colori e altri elementi visuali. Il menu principale mostra ogni pagina del tuo sito: solitamente viene mostrato nella parte superiore del sito, oppure gli elementi vengono mostrati sottoforma di lista nella barra laterale.

Le persone lo utilizzeranno per cercare informazioni riguardo il tuo store online.per configurare il tuo menu principale, ti basterà andare su Shopify admin poi su Navigation section ed infine seleziona su Edit Main Menu e inserisci tutte le tue pagine qui. Ovviamente il viaggio non si conclude con queste operazioni, però man mano capirai come utilizzare al meglio Shopify.

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing