I Social A Portata Di Click

Cloudways: Recensione, Opinioni, Demo e Prezzi. Lo consigliamo?

cloudways recensione

Stai cercando informazioni su Cloudways? Sei nel posto giusto!

Trovare un eccellente servizio di web hosting non è sempre facile. Come ben sai, l’hosting non è altro che un servizio che ti fornisce spazio online sul quale conservare i dati relativi al sito grazie ad appositi server prestati dall’host provider.

Spesso capita di imbattersi in offerte esclusive per pochi euro che si rivelano una delusione o, peggio ancora, in fornitori che promettono l’impossibile in cambio di ingenti somme ma che poi, nel concreto, non si rivelano possessori di server affidabili.

Ecco perché avvalersi di un buon servizio di hosting può essere molto complicato. La posta in gioco è molto alta, perché c’è di mezzo:

  • La sicurezza del tuo sito
  • La sicurezza dei tuoi dati e informazioni sensibili
  • L’user experience
  • Il traffico del tuo sito web
  • La comodità nell’editing dello stesso

Vale quindi la pena appoggiarsi ad un buon provider di servizi di hosting ed evitare il più possibile i server di scarsa qualità, che finiscono per non sostenere il corretto funzionamento del sito, caricarlo con lentezza e fornire all’utente una cattiva esperienza di navigazione.

I servizi di hosting ad oggi disponibili (sia per WordPress che non) sono davvero moltissimi e presentano caratteristiche diverse per:

  • Funzionalità
  • Performance
  • Qualità
  • Affidabilità
  • Prezzo

Oggi vogliamo parlarti di uno dei migliori provider in circolazione: Cloudways.Si tratta di un eccellente servizio di hosting, con un rapporto qualità-prezzo incredibilmente vantaggioso e ottime prestazioni. Vediamo allora la sua descrizione, le sue caratteristiche e tutte le funzionalità che possiede.

Non ci lasceremo scappare nemmeno un confronto con altri servizi di hosting simili ed uno studio di prezzi e delle recensioni.

prezzi cloudways

do1gb

cloudways do1gb

do2gb

cloudways do2gb

do4gb

cloudways do4gb

do8gb

cloudways do8gb

Opinioni Cloudways: cosa dice chi già lo utilizza

Come già saprai arrivato a questo punto, Cloudways è un servizio di web hosting perfetto per tutte le realtà più grandi e complesse, ma anche per i privati che sono alla ricerca di un servizio dalle performance superiori.

Per questo motivo sono sempre di più i clienti che si affidano a questo provider per assicurarsi alta velocità e massima sicurezza. Anche l’aspetto della fatturazione ad ore è molto apprezzato dagli utenti, che sanno di dover pagare solo per quello che effettivamente usano.

opinioni cloudways

Non stupisce quindi che le recensioni dei clienti di Cloudways sono estremamente positive, soprattutto per via della qualità del servizio nel suo complesso. Gli utenti sono dunque soddisfatti e ritengono il provider uno dei migliori in assoluto, anche se di recente costituzione.

I prezzi sono in linea con il servizio Top e gli strumenti inclusi nei diversi pacchetti sono all’avanguardia, sempre utili e molto apprezzati anche dai professionisti. Anche l’assistenza al cliente è un punto di forza di Cloudways, in quanto risulta essere sempre efficiente e facilmente contattabile tramite più canali.

Ecco perché Cloudways si configura come uno dei best hosting service disponibili ad oggi sul mercato.

Cloudways: confrontiamolo con altri provider di hosting

Siamo arrivati ora alla parte della nostra recensione riguardante il confronto tra Cloudways e altri due hosting provider conosciuti e diffusi sul mercato. I servizi selezionati per il vis-à-vis sono Bluehost (vai al sito ufficiale) e Netsons.

Questi provider sono stati scelti sulla base delle recensioni e delle caratteristiche che presentano in analogia con Cloudways.

Iniziamo da BluehostIl famosissimo Bluehost si presenta come uno dei migliori hosting service sulla piazza, tanto da essere provider consigliato dallo stesso WordPress.

bluehost vs cloudways

Offre i suoi server a più di due milioni di website localizzati in tutto il mondo e i suoi clienti sono di varia natura, dalle grandi imprese internazionali ai privati. Una delle migliori caratteristiche di questo provider è sicuramente la velocità, con attese di caricamento davvero minime.

A differenza di Cloudways, con il quale paghi solo ciò che usi effettivamente, Bluehost prevede dei pacchetti più statici, pertanto potresti avere a disposizione funzionalità che non ti interessano o di cui non farai effettivo utilizzo.

Comunque l’affidabilità del servizio è sicuramente top, quindi puoi considerare questo provider una buona alternativa a Cloudways.

Netsons, invece, è un provider nato solo di recente ma che ha avuto un grande successo fin da subito. Questo perché ha una velocità elevata per il caricamento delle pagine (in media sopra al secondo: non eccellente ma senz’altro buona).

netsons vs cloudways

Mette inoltre a disposizione tanti servizi integrativi, con una squadra di operatori molto efficienti e rapidi nel fornire assistenza. Il supporto è sia via mail che via webchat o addirittura per telefono.

Per quanto concerne i costi, invece, i pacchetti sono tre e sono diversificati sulla base delle funzionalità incluse. I prezzi si collocano comunque nella media dei competitors anche se, a parità di tools inclusi, Cloudways può risultare più vantaggioso per gli sviluppatori. Nel complesso, è un ottimo servizio.

alternative cloudways a confronto

siteground

siteground
5/5

kinsta

3.7/5

hostinger

hostinger
3.5/5

serverplan

serverplan
3.4/5

Come funziona Cloudways: cosa offre

Partiamo dalle funzionalità più basic, per andare poi a visionare quelle che sono più innovative e curiose. Innanzitutto, avrai la certezza di avere un servizio per la migrazione del tuo web site da un altro hosting a quello di Cloudways. La migrazione sarà semplice e veloce.

Anche i backup automatici sono garantiti, ma non avrai la possibilità di registrare il dominio o un certificato SSL. Potrai comunque configurare un certificato Let’s Encrypt in maniera totalmente gratuita dal tuo pannello di controllo Cloudways.

Anche l’aspetto sulla sicurezza viene tenuto particolarmente in considerazione dal provider: per questo sono previsti sistemi di controllo, monitoraggio e protezione anti hackeraggio. Non devi pertanto preoccuparti di perdere i tuoi dati o che le tue informazioni vengano rubate.

come funziona cloudways

Arrivato a questo punto, avrai già capito che le basi per operare con efficienza ci sono tutte. Ma non siamo qui per conoscere solo le funzionalità basiche di Cloudways. Quali sono quelle aggiuntive e non facilmente riscontrabili altrove?

Iniziamo dalle Integrazioni cloudSi tratta di un servizio particolarmente apprezzato da professionisti e sviluppatori che hanno bisogno di Top performance per i loro sistemi.

Le integrazioni cloud ti consentono di organizzare un server situato in uno dei principali provider di cloud senza però doverti registrare presso altri servizi, ma solamente su Cloudways.

ssl cloudways cloud

Non solo: non dovrai nemmeno preoccuparti di pensare agli aggiornamenti del programma, alle configurazioni e ad altri processi tecnici quotidiani. Cloudways penserà a tutto in maniera automatica!

Passiamo ad analizzare un’altra funzionalità davvero eccezionale: quella di Staging e di URLAvrai modo di testare con la massima facilità nuovi tools e procedere all’editing del tuo codice senza preoccuparti di operare in maniera diretta sul tuo sito.

Al contrario, tutte le tue modifiche saranno salvate “in brutta” per poi essere trasferite successivamente. Nondimeno, potrai addirittura creare una copia del tuo intero server o di singoli elementi dello stesso.

cloudways caratteristiche

In questo modo, potrai trasferire quando vuoi il tuo web site in uno staging URL e poi copiare il tutto “in bella” sulla tua pagina online. Ma le funzionalità di Cloudways non finiscono qui: avrai un ampio ventaglio di tools avanzati per la gestione delle tue pagine e per ottimizzare i tempi di caricamento delle stesse.

Nonostante il traffico intenso di rete, il tuo web site sarà rapido e perfezionato per una buona navigazione. Avrai inoltre a disposizione strumenti per l’archiviazione su SSD, gestione cache, anti crash e molto altroE se lavori in team?

Nessun problema, non è una cosa insolita: sono moltissimi i professionisti che ogni giorno lavorano da remoto in collaborazione con altri membri di una squadra. Ecco perché Cloudways include strumenti che ti consentono di operare in maniera semplicissima coordinandoti con altri account.

staging cloudways team

Potrai assegnare diversi lavori ai vari membri del team e gestire tutte le autorizzazioni a tuo piacimento. In questo modo, avrai sotto controllo tutti gli account che possono accedere e i loro diversi livelli di concessione delle autorizzazioni.

Questo sia a livello di App che di sito e di server. Sara sicuro di proteggere i tuoi dati e condividere solo quelli necessari ad altre persone. Se possiedi un brand o sei un’impresa, quindi, ti consigliamo vivamente di scegliere un pacchetto che includa questa funzionalità su più account.

Ultime ma non certo per importanza, le funzionalità dedicate agli sviluppatori di siti web più complessi. Molti tools di Cloudways sono stati predisposti per aiutare i professionisti ad operare senza troppe preoccupazioni e facilitare alcuni loro compiti.

sviluppatori cloudways

Per farti un esempio, potrai modificare gli elementi del tuo sito nei repository e vedere le stesse modifiche immediatamente applicate. Sono inoltre previste anche le classiche funzioni di accesso SFTP e SSH. Insomma, il già noto unito all’innovativo.

Non ti resta che andare sul sito ufficiale e leggere tutte le altre funzionalità incredibili che Cloudways offre nei suoi pacchetti diversificati.

Registrazione e prova gratuita (free trial) su Cloudways

Per registrarti su Cloudways sono sufficienti poche mosse. Il sito ufficiale è infatti molto semplice e intuitivo: basta cliccare su Start Free Trial dalla pagina principale e verrai reindirizzato ad una scheda di registrazione.
Inserisci i tuoi dati e scegli un range di budget che sei disposto ad investire.

registrazione cloudways prova gratuita

Potrai così avvalerti di una prova gratuita della durata di tre giorni (ma su questo ritorneremo tra breve). Attivato il tuo account seguendo la procedura guidata, dovrai collegare il tuo dominio ed eventualmente installare WordPress.

Ti basterà andare sul sito di Cloudways e seguire i tutorial spiegati passo per passo: nulla di più semplice! Se poi devi cambiare host, potrai utilizzare il tool di migrazione gratuito e automatizzato di Cloudways: il passaggio del tuo sito dal vecchio provider al nuovo sarà facile e veloce.

In ogni caso, se dovessi incontrare difficoltà, il servizio clienti di Cloudways è eccellente e potrà fornirti supporto in qualsiasi momento.

Vantaggi e benefici: perché sceglierlo

Inutile dire che Cloudways vanta i migliori provider di cloud in circolazione: ecco perché la rapidità di caricamento delle tue pagine aumenterà del 40% – 50%! Non avrai problemi di crash o blocchi, perché le prestazioni risulteranno eccellenti.

Performance, alta qualità di servizio e rapidità sono gli elementi che meglio contraddistinguono questo provider. Anche l’assistenza clienti, come già accennato, è davvero eccezionale: gli operatori di Cloudways sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sia via chat che via ticket online.

supporto clienti cloudways

Puoi anche chiedere di essere richiamato tramite la sezione dedicata al supporto utente. Ma non è tutto: puoi ricevere assistenza persino tramite Facebook e Twitter, partendo dalle apposite sezioni.

Saranno sempre reperibili e pronti ad aiutarti, in qualsiasi momento. Solo una nota: il servizio è interazionale, pertanto dovrai comunicare in inglese con il team di operatori.

Quanto costa Cloudways: prezzi

Cloudways propone dei prezzi estremamente variabili, sia per privati inesperti che per aziende e professionisti specializzati nello sviluppo di siti web. Certo, non si tratta di un servizio a prezzi stracciati: considerando le sue prestazioni, infatti, Cloudways prevede dei prezzi misurati ed equilibrati ad un hosting di qualità elevata.

È pertanto comprensibile che si rivolga ad utenti disposti a fare un vero e proprio investimento per un servizio di hosting condiviso dalle performance altissime. Non aspettarti quindi pacchetti a buon mercato, anche se potrai sempre cambiare il tuo pacchetto con uno superiore o inferiore in qualsiasi momento.

Se vuoi, anche la disdetta non richiede alcun preavviso. Inoltre, poiché la fatturazione va ad ore, paghi solamente per quello che usi. Il minimo di spesa, comunque, è di dieci dollari.

prezzi cloudways costo

I pacchetti previsti sono tanti e vanno dai 10 dollari ai 1.035 dollari al meseOgni pacchetto prevede diverse funzionalità, facilmente visualizzabili dalla sezione Pricing della pagina principale del sito.

Non solo: come accennato, avrai tre giorni di prova gratis per capire se Cloudways è l’hosting condiviso adatto a te e il pagamento è sicuro tramite American Express, Visa o Mastercard.

Recensione Cloudways: cos’è

Cloudways è un provider di hosting service nato nel 2011 e diffusosi rapidamente in tutto il mondo. Con sede a Malta, la società si dedica a sostenere professionisti e aziende che sviluppano siti online e che hanno bisogno di altissime performance ed elevata potenza per i loro progetti.

Tuttavia, Cloudways non presta i propri server solo alle grandi realtà, ma anche a privati e singoli blogger o proprietari di e-commerce, con ambizioni di traffico elevate per i loro siti web. La specializzazione di Cloudways è tanto alta da riuscire ad andare incontro alle caratteristiche tecniche più diverse: da WordPress alle App PHP, da Magento a Laravel.

E questi sono degli esempi. Uno dei vantaggi più rilevanti è che questo provider presenta una sola ed unica interfaccia per aggiungere molti servizi di cloud e fare in modo che le App PHP vengano lanciate da un solo punto (senza utilizzare un intero programma per ciascuna di esse). Incredibile vero?

cos'è cloudways

Il suo successo è stato tanto forte che oggi Cloudways conta oltre quarantadue datacenter in più di venticinque Paesi. Sono più di cinquanta gli operatori che lavorano per la società e il numero di utenti che utilizzano i loro servizi supera le ventimila unità.

È immediato comprendere che, nonostante la società sia giovane e ancora di recente sviluppo, si è già guadagnata un posto tra i migliori provider per professionisti, sia che si tratti di grandi imprese che di piccole realtà.

I pacchetti includono infatti funzionalità molto utili e avanzate, ottime per chi necessita di tools potenti e di gestione multitasking. Ma quali sono queste sue funzionalità così avanzateVediamole insieme e cerchiamo di capire i motivi che rendono Cloudways così tanto apprezzato da professionisti e principianti.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing