I Social A Portata Di Click

Certificato SSL: Recensione dei Migliori del 2022 e Guida alla Scelta

certificato ssl

I certificati SSL consentono ai siti Web di passare da HTTP a HTTPS , che è un protocollo più sicuro. Un certificato SSL è un file di dati ospitato nel server di origine di un sito web. I certificati SSL permettono la crittografia SSL / TLS e contengono una chiave pubblica del sito Web e l’identità del sito Web, insieme alle sue informazioni correlate.

I dispositivi che comunicano con il server di origine hanno come riferimento questo file, da cui ricevono la chiave pubblica e verificano l’identità del server. La chiave privata è tenuta segreta e sicura. Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori certificati SSL del 2020, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.

migliori certificati ssl

siteground

siteground
5/5

kinsta

3.7/5

hostinger

hostinger
3.5/5

serverplan

serverplan
3.5/5

Cos’è un certificato SSL

SSL (Secure Sockets Layer) è un protocollo che consente al tuo browser di creare una connessione sicura tra se stesso e un sito web o un server. Quando si dispone di un certificato SSL, verifica che la società legittima sia proprietaria del sito Web a cui si accede. Assicura i visitatori che stanno visitando il sito corretto e aiuta a impedire ad altre persone di impersonare la tua azienda e il tuo sito web. Per i clienti e gli utenti, un certificato SSL aiuta a stabilire una connessione tra il loro browser e il server del tuo sito web in modo sicuro.

Questo aggiunge un altro livello di crittografia dei dati che proteggerà le informazioni sensibili come password e dettagli della carta di credito. Indispensabile per tutti i siti che intendono vendere qualcosa, dall’e-commerce al blog di corsi online a pagamentto.

Come funziona un certificato SSL

Quindi, ora che sai cos’è un SSL, potresti chiederti come funziona. Bene, ci sono alcuni passaggi per farlo, ma in poche parole, il processo di funzionamento di SSL con un sito Web è riassunto di seguito:

  • Un visitatore si connette o carica un sito (cioè un server web) protetto con SSL in un browser. Il browser / server richiederà al server web di identificarsi.
  • Il server web invierà quindi una copia del suo certificato SSL al browser / server.
  • Il browser / server verificherà quindi se il certificato SSL può essere attendibile o meno. Una volta verificato, invierà un messaggio al server web.
  • Dopo aver ricevuto il messaggio, il server Web invierà una conferma con la firma digitale per poter avviare immediatamente una sessione crittografata SSL.
  • Ora tutti i dati condivisi tra il browser / server e il server web verranno crittografati.

Tutto questo processo è comunemente noto come “SSL Handshake” e durante tutto il processo, il tuo sito web e il tuo visitatore avranno una sessione sicura che impedirà a chiunque di rubare o accedere ai dati condivisi.

Importanza del certificato SSL per Google

Abbiamo menzionato quanto sia importante SSL, in particolare per i siti di e-commerce per proteggere le informazioni personali di un cliente dagli hacker. Tuttavia, avere un SSL va oltre questa azione. In effetti, avere un certificato SSL o meno avrà un effetto sul ranking della ricerca su Google poiché tutte le pagine HTTP standard vengono etichettate come non sicure, a partire da luglio 2018 in poi.

Sebbene non è detto che un sito senza https sia un sito spazzatura o insicuro, la mancanza del lucchetto, potrebbe far desistere l’utente a visitare il sito o eseguire operazioni più delicate come quello di lasciare dati sensibili.

Migliori certificati SSL 2021 a confronto: recensioni e guida alla scelta

Certificato SSL gratuito: Siteground

SiteGround (vai al sito ufficiale) è un host web piuttosto famoso che si rivolge agli utenti di WordPress e tuttavia ha ancora prezzi convenienti. La loro fama è dovuta alla fornitura di prestazioni veloci e un supporto tecnico molto attivo ed efficiente.

miglior certificato ssl

I certificati SSL messi a disposizione da Siteground Let’s Encrypt vengono emessi gratuitamente e in automatico per tutti i domini principali e quelli aggiuntivi impostati su qualsiasi loro piano di hosting. SiteGround offre tre tipi di certificati SSL tra cui scegliere:

  • WildCard
  • EV SSL
  • Let’s Encrypt

I certificati Let’s Encrypt possono essere installati manualmente tramite il tuo cPanel. Per ulteriori informazioni sulla gestione e l’emissione di questi certificati puoi consultare il loro Tutorial Let’s Encrypt.

Kinsta

Kinsta (vai al sito ufficiale) ha un’integrazione Let’s Encrypt, il che significa hosting SSL gratuito e certificati per tutti i tuoi siti WordPress e su tutti i loro piani di Hosting . Il processo di rinnovo del certificato è completamente automatizzato, il che a sua volta ti fa risparmiare tempo e denaro.

certificato ssl gratuito

Puoi letteralmente effettuare il passaggio a SSL con un clic di un pulsante. Questo è disponibile dalla dashboard di MyKinsta . Se stai pensando di passare a HTTPS, ora è il momento. Kinsta fornisce una guida online su come implementare SSL / TLS gratuito sul tuo sito WordPress e un piccolo background dietro il progetto Let’s Encrypt.

Acquisto certificato SSL su Hostinger

Hostinger (vai al sito ufficiale) rilascia diverse opzioni per la protezione dei dati web tramite certificati ssl. L’opzione allettante è che se si decide di ospitare sul loro hosting un sito, il costo del certificato ssl sarà una tantum di 11 dollari e 95 e prevede:

installare certificato ssl wordpress

  • Domini supportati: 1
  • Fornitura a vita
  • Tipo: Standard LE SSL
  • Livelli di crittografia: più forte
  • Crittografia: fino a 256 bit
  • Compatibile con: browser al 99,9%
  • Supporto browser mobile:
  • Ideale per SEO:
  • Lucchetto verde visibile nella barra degli indirizzi:
  • Ideale per la fiducia del visitatore:
  • Per uso personale ed e-commerce:
  • Garanzia di rimborso: 30 giorni
  • Livello di sicurezza: standard

In alternativa c’è il loro pacchetto Comodo PositiveSSL Certificate a 7,49 dollari /anno che prevede:

  • Domini supportati: 1
  • Fornito: ogni anno
  • Tipo: Comodo PositiveSSL
  • Livelli di crittografia: più forte
  • Crittografia: fino a 256 bit
  • Compatibile con: browser al 99,9%
  • Supporto browser mobile:
  • Ideale per SEO:
  • Lucchetto verde che si vede nella barra degli indirizzi:
  • Ideale per la fiducia del visitatore:
  • Per uso personale ed e-commerce:
  • Garanzia di rimborso: 30 giorni
  • Livello di sicurezza: professionale

Comprare certificato SSL su Serverplan

L’hosting Serverplan (vai al sito ufficiale) permette di scegliere tra 8 pacchetti di servizi di certificaazione SSL . I pacchetti disponibili possono essere consultati sulla loro pagina dei certificati SSL e sono:

Free SSL – Let’s Encrypt Gratuito – Attivabile da Cpanel / PLesk . Ottieni HTTPS semplicemente abilitando il certificato Let’s Encrypt con tempi di rilascio di 24 ore. Visualizzazione del lucchetto sul browser.

RapidSSL Standard DV – Certificato SSL entry level e poco costoso emesso da un’autorità di certificazione e riconosciuto dal 99,9% dei browser. Certifica solo il dominio e non l’identità dell’azienda. Tempi di rilascio di 4 ore. prezzo di 35 euro/anno + va.

certificato ssl per sito web

Thawte SSL 123 DV – Scegli il certificato SSL più appropriato per la tua azienda emesso da un’autorità di certificazione e riconosciuto dal 99,9% dei browser. Certifica solo il dominio e non l’identità dell’azienda. Prezzo 80 euro/anno +iva. Tempi di rilascio in 4 ore.

Thawte SSL Web Server OV – Adatto per siti Web professionali e e-commerce di alto livello che richiedono elevati standard di sicurezza. Certifica il predominio e l’identità dell’azienda. Rilascio in meno di 2 giorni lavorativi. Prezzo di 99 euro/anno +iva.

GeoTrust TrueBusiness ID EV – Aumenta le tue vendite e ottieni la massima protezione per il tuo sito di e-commerce. Visualizzazione del nome dell’ente e indicazione dell’Autorità di certificazione che lo ha rilasciato, nella classica barra verde. Prezzo 250 euro / anno + iva.

RapidSSL Wildcard DV – Certificato SSL entry level e poco costoso emesso da un’autorità di certificazione e riconosciuto dal 99,9% dei browser. Certifica il dominio principale e tutti i sottodomini. 130 euro / anno + iva.

Thawte SSL Webserver OV – tra i migliori certificati ssl Wildcard con la massima sicurezza per le tue transazioni. Certifica il dominio principale e tutti i sottodomini con l’identità dell’azienda. 350 euro / anno + iva.

FlameNetworks

FlameNetworks (vai al sito ufficiale) è un altro hosting di domini che permette di avere certificati SSL sicuri, affidabili ed economici. Il costo di un certificato SSL dipende dal livello di sicurezza che garantisce. Il costo dipende anche dal tipo di certificato (DV, OV o EV) ed il relativo iter di certificazione SSL.

certificato ssl prezzo

Qui un elenco dei loro certificati standar, Per saperne di più ti rimandiamo alla lista completa dei Certificati SSL disponibili di FlameNetworks:

  • Certificato Comodo Positive SSL – Certificato SSL ecomico e rilasciato in pochi minuti Ideale per siti web che non sviluppano molto traffico. Prezzo 30 euro /anno in offerta attualmente.
  • Certificato Comodo Essential SSL – Per le piccole attività e siti con poco traffico è il certificato SSL con il miglior rapporto qualità/prezzo. Site Seal statico per comunicare sicurezza ai tuoi utenti. Prezzo 73,50 / anno.
  • Certificato Comodo Positive SSL Wildcard – Permette di proteggere con un solo certificato il dominio e tutti i sottodomini. 199 euro/ anno il prezzo.
  • Certificato Comodo EV SSL – Extended Validation attiva la barra degli indirizzi verde nei browser Web con il nome della tua azienda. Prezzo 249 euro /anno.

XLogic

Xlogic (vai al sito ufficiale) mette a disposizione i suoi certificati SSL Secure Sockets Layer a prezzi molto competitivi. I certificati offerti sulla loro pagina hanno diverse caratteristiche e livelli di sicurezza.

comprare certificato ssl

Domain validation – questo certificato SSL con la sua convalida è disponibile per tutti i privati e le imprese. Non richiede l’invio di documenti, basta convalidare il certificato via e-mail. Il tempo di lavorazione è di 5 minuti.

Business validation – Questo certificato SSL richiede la convalida del dominio tramite e-mail e l’invio di documenti aziendali per l’autenticazione. Il processo di validazione è manuale e richiede circa due o tre giorni.

Extend validation – Anche questo certificato SSL come il Business richiede la convalida del dominio tramite e-mail e l’invio di documenti aziendali per l’autenticazione. Il processo di validazione è manuale e richiede da due a sette giorni.

Comodo Partner – La Comodo è uno delle più grandi aziende al mondo per l’autenticazione SSL ed è in grado di assicurare affidabilità e sicurezza in Internet. I certificati SSL possono essere installati in piena autonomia tramite cPanel anche senza IP dedicato.

Certificato SSL per sito web VHosting

I certificati SSL messi a disposizione da VHosting (vai al sito ufficiale) utilizzano Let’s Encrypt che vengono emessi gratuitamente e in automatico per tutti i domini principali e quelli aggiuntivi impostati su qualsiasi loro piano di hosting. Se si necessita di certificati ad hoc per una soluzione più sicura le loro proposte sono:

ssl certificato

Certificato standard SSL al prezzo di 38 euro ogni 2 anni

  • Fornitore: RapidSSL / Comodo
  • Crittografia: 256 bit
  • Crittografia chiave: 2048 bit
  • Convalida: dominio (DV)
  • Sottodomini: 1
  • Livello di fiducia: medio
  • Barra verde: no
  • Validità: 2 anni
  • Garanzia: 10.000 dollari
  • Sigillo del sito: statico
  • Compatibilità browser: 99%
  • Mobile friendly:
  • Supporto IDN: no

Certificato SSL WildCard al prezzo di 149 euro / anno

  • Fornitore: Comodo
  • Crittografia: 256 bit
  • Crittografia chiave: 2048 bit
  • Convalida: dominio e sottodomini (WC)
  • Sottodomini: illimitati
  • Livello di fiducia: medio
  • Barra verde: no
  • Validità: 1 anno
  • Garanzia: 10.000 USD
  • Sigillo del sito: statico
  • Compatibilità browser: 99%
  • Mobile friendly:
  • Supporto IDN: no

Netsons

L’azienda Netsons (vai al sito ufficiale)fornisce certificati SSL per aumentare l’attenzione massima sulla privacy nel rispetto della ultima normativa europea vigente. I suoi certificati hanno la piena compatibilità con ogni browser e dispositivo. I certificati SSL Netsons sono supportati dai web browser principali (Chrome, Mozilla Firefox, Opera).

acquisto certificato ssl

Puoi consultare i loro piani che prevedono diverse opzioni:

Certificato SSL DV a 45 euro/anno +iva:

  • Cifratura 256bit
  • Attivazione Setup Gratuita
  • 2048 bit Encryption
  • Certificazione solo www
  • Tutti i browser sono supportati
  • Dispositivi mobili supportati

Certificato DWV domain wildcard validation a 70 euro/anno + iva:

  • Cifratura 256bit
  • Attivazione Setup Gratuita
  • 2048 bit Encryption
  • Sotto domini certificati
  • Tutti i browser supportati
  • Dispositivi mobili supportati

Certificato OV organization validated a 150 euro/anno + iva:

  • Cifratura a 256 bit
  • Attivazione Setup Gratuita
  • 2048 bit Encryption
  • Certificazione solo www
  • Tutti i browser supportati
  • Dispositivi mobili supportati

Certificato EV extended validation a 420 euro/anno + iva:

  • Cifratura 256bit
  • Attivazione Setup Gratuita
  • 2048bit Encryption
  • Certificazione solo www
  • Barra verde Browser
  • Tutti i browser supportati

Keliweb

Keliweb (vai al sito ufficiale) mette a disposizione certificati SSL Premium per ogni necessità e per fornire la massima sicurezza al tuo sito web. I certificati SSl di Keliweb sono la migliore soluzione per la sicurezza di e-commerce, per la privacy dei clienti e per applicazioni dedicate Facebook.

certificato ssl cos'è

I piani proposti sono diversi:

Certificato SSL di base: certificato SSL ad alte prestazioni compatibile con qualsiasi sito web. Questa soluzione richiede l’identificazione del titolare del dominio. Il prezzo è di 29 euro /anno + iva.

Domini di 3° livello con caratteri jolly: Il certificato può essere attivato sul dominio e su tutti i sottodomini che stai creando. Questa soluzione richiede un’accurata ricerca sul richiedente per convalidarne l’affidabilità. Prezzo di 99 euro/anno +iva.

UCC Multidominio per le aziende con numero elevato di domini: certificato che può essere attivato contemporaneamente su più domini ospitati sullo stesso server web. Puoi scegliere di aggiungere altri domini oltre ai 3 già inclusi nell’offerta del certificato. Prezzo di 159 euro/anno + iva.

True BusinessID con EV: il nome dell’azienda viene visualizzato nel banner dell’indirizzo . Certificato aziendale e il nome dell’azienda nella barra di ricerca verde fornirà ai tuoi utenti la massima garanzia in termini di identità e affidabilità. prezzo di 149 euro/anno + iva.

Ionos

L’hosting Ionos (vai al sito ufficiale) propone molti tipi di certificati SSL a prezzi competitivi. Le scelte passano dallo Standard SSL (protezione del dominio, senza sottodomini) e Wildcard SSL (protezione del dominio in cui vengono iclusi tutti i sottodomini).

installare certificato ssl

Se stai facendo affari online dovresti almeno usare un SSL OV. Quando gestisci qualsiasi tipo di dati del cliente, la convalida dell’organizzazione (OV) farà in modo che il certificato provenga effettivamente dalla tua organizzazione e che il dominio appartenga a te, non a terze parti.

Per la scelta del protocollo SSL standard i pacchetti sono tre:

SSL starter a 20 dollari/anno:

  • GeoTrust Quick SSL Premium
  • Protezione per un nome a dominio
  • Crittografia fino a 256 bit
  • Convalida del dominio
  • Display con il lucchetto
  • Attivazione istantanea

SSL business a 79 dollari/anno:

  • GeoTrust True Business ID
  • Protezione di un nome a dominiko
  • Validazione dell’organizzazione aziendale
  • Protezione totale contro il phishing
  • Display con lucchetto
  • Mostra l’affidabilità della tua attività

SSL Premium 200 dollari /anno:

  • GeoTrust True Business ID EV
  • Protezione per un nome a dominio
  • Crittografia fino a 256 bit
  • validazione eastesa
  • Protezione totale contro il phishing
  • Display con lucchetto
  • Mostra l’affidabilità della tua attività
  • Massimi livelli di autenticazione

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing