I Social A Portata Di Click

Brizy: Recensione, Opinioni e Prova Gratuita. Ne vale la pena?

brizy recensione

Dar vita a un sito internet come si deve non è per niente semplice e gli sviluppatori  grazie alla loro esperienza lo sanno molto bene.

Codici, linguaggi informatici, logiche dei sistemi e orientamento all’ottica SEO non sono infatti elementi che tutti conoscono in maniera impeccabile.

Al contrario, sono sempre di più le persone che  si avvicinano al mondo del web con l’intenzione di far business online.

Per questo motivo sono sempre più diffusi i programmi di page building facilmente fruibili (da professionisti e non) per la creazione di pagine online partendo da zero.

Per questo oggi vogliamo parlarti di un tool che può sicuramente essere un valido aiuto, in particolar modo se lavori con WordPress: Brizy, il page builder di nuova generazione che sta spopolando sul web.

Di seguito trovi una tabella con i piani di Brizy, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale. 

brizy: piani e prezzy

free

brizy free

Personal

brizy personal

Studio

Lifetime

Brizy: opinioni di già chi lo utilizza

Dopo la tabella, ti risulterà decisamente facile capire che si tratta di un eccellente plugin per la costruzione di siti web customizzati.

Quella che è la vera sfida è capire però cosa ne pensa chi lo utilizza in maniera regolare per la creazione dei propri progetti online.

Nel complesso, Brizy è molto apprezzato in quanto si tratta di un programma:

  • Giovane e sempre ben aggiornato
  • Facile da utilizzare
  • Ricco di personalizzazioni ed elementi extra nella sua versione Pro
  • Con un ottimo prezzo
  • Dotato di sistemi efficaci e di semplice integrazion

Se il tuo scopo è quello di creare uno o più siti web unici e su misura, allora si tratta di un tool che potrebbe essere a adatto a te.

brizy opinioni utenti

Lavora davvero bene con altri plugin e strumenti aggiuntivi, non è soggetto a blocchi e non diventa mai obsoleto.

Tutte le migliori tecnologie vengono infatti periodicamente integrate nel sistema, così da consentirti di lavorare con gli strumenti più avanzati.

Secondo i feedback rilasciati dagli utilizzatori di Brizy, si tratta di un plugin innovativo e di eccezionale potenza, soprattutto nella sua versione a pagamento, molto più elaborata e vantaggiosa rispetto alla versione Free.

Non lasciarti sfuggire l’opportunità di dar vita a siti customizzati in modo semplice e veloce grazie a Brizy!

Brizy: confronto con altri page builder

Di seguito trovi una tabella che mette a confronto Brizy con le principali alternative sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficial

Brizy e le alternative: il confronto

brizy

5/5

elementor

elementor
3.7/5

divi

3.6/5

wpbakery

wpbakery confronto
3.4/5

Passiamo dopo la tabella a fare un paragone più dettagliato tra Brizy e quelli che sono altri due tra i Page Builder più diffusi e che gli fanno concorrenza.

In questo modo, potrai capire se può essere il programma adatto alle tue necessità.

Per questo vis à vis, abbiamo scelto di confrontare il page builder di cui abbiamo parlato finora con plugin simili e spesso chiacchierati.

Stiamo parlando di Visual Composer e Beaver Builder.

Sono software famosissimi e largamente utilizzati da professionisti e non.

Vediamo allora insieme quali sono gli elementi che li accomunano e quali di differenziano.

Partiamo subito da Visual Composer (clicca qui per andare al sito ufficiale).

brizy vs visual composer

A differenza di Brizy, che è nato solo nel 2018 dalla famosissima società ThemeFuse, Visual Composer è il Page Builder per eccellenza.

Famosissimo in tutto il mondo, amato e apprezzato, è considerato uno dei colossi dei plugin per la costruzione di pagine online.

Ti permette di personalizzare il tuo web site da cima a fondo, senza blocchi e in maniera completamente professionale.

Come Brizy, anche Visual Composer mette a disposizione una versione gratuita, oltre a tre pacchetti a pagamento.

Mai obsoleto e costantemente aggiornato, Visual Composer comprende tantissimi moduli, template e funzionalità davvero incredibili, compresa la modalità di lavoro in Drag and Drop.

I prezzi proposti sono decisamente in linea con i quelli applicati da Brizy, pertanto possiamo considerare Visual Composer una alternativa senz’altro valida.

Passiamo ora al confronto con Beaver Builder (clicca qui per andare al sito ufficiale).

Si tratta di un plugin per WordPress che, esattamente come Brizy, ti permette di costruire e modificare web site grazie a funzionalità pratiche e molto semplici da utilizzare.

brizy vs beaver builder

Proprio come avviene con Brizy e Visual Composer, anche utilizzando Beaver Builder potrai sfruttare il Drag and Drop per massimizzare la comodità e la praticità di personalizzazione ed organizzazione delle tue pagine online e di tutto ciò che deciderai di inserirvi.

Beaver Builder ti dota inoltre di un tema, 20 moduli, un eccellente servizio di assistenza al cliente e shortcode.

Tuttavia non possiamo non citare l’unico neo, ovvero il prezzo, che risulta un pochino più elevato rispetto ai tools visti finora.

Questo Page Builder non è inoltre disponibile in versione free.

Si tratta in ogni caso di un’ottima alternativa a Brizy, dal momento che lavora molto bene con i temi WordPress e possiede tantissime funzionalità aggiuntive.

Brizy: vantaggi e benefici nel suo utilizzo

Prima di tutto, devi sapere che Brizy possiede una libreria già funzionale nella sua versione base, che viene ulteriormente potenziata con quella Pro.

Potrai beneficiare di form, modelli, template ed altri strumenti customizzabili e ben coordinati tra loro.

La versione Free ti consente molte personalizzazioni anche se, per il massimo della customizzazione, ti consigliamo la versione a pagamento.

Altro grande vantaggio di Brizy è che si tratta di un Page Builder molto flessibile e poco pesante, in quanto di nuova concezione e sempre ben aggiornata.

È quindi veloce, semplice da usare, intuitivo e perfetto per essere lavorare sintonia con una strategia di ottica SEO.

brizy templates

Nella sua versione a pagamento, come già accennato, le funzionalità si fanno professionali e decisamente più potenti.

Potrai infatti trarre beneficio da tante funzioni incredibili, come ad esempio:

  • Diversi template extra
  • Estensioni Pro
  • Popup Creator
  • Blocchi aggiuntivi

E molto altro.

Tutti i tuoi layout potranno essere personalizzati in brevissimo tempo, avrai tanti elementi disponibili e potrai dunque creare il tuo sito web su misura.

Avrai inoltre il controllo completo di tutti i tuoi editing in modalità front end, senza sprechi di tempo e senza sforzi.

brizy pro

Appena dopo aver installato Brizy, potrai utilizzarlo facilmente e potrai sfruttare in maniera eccezionale con i tuoi temi.

Se poi non vuoi saperne di temi, allora ti basta optare per il Cloud.

Rispetto a tanti software simili, questo plugin è subito attivabile e lavora senza fastidiosi blocchi, con un eccellente coordinamento con altri tools.

Arrivato a questo punto, avrai già inteso che i vantaggi e i benefici apportati da Brizy sono davvero tanti.

Brizy: prezzi

Il costo di Brizy è contenuto, soprattutto considerando le sue caratteristiche e l’alta qualità del servizio.

Inoltre, vale la pena ricordare che la società che ha creato Brizy lo mette a disposizione agli utenti anche in una versione basica completamente gratuita.

Tuttavia, se il tuo obiettivo è quello di operare in maniera professionale e vuoi personalizzare il tuo sito da cima a fondo, potrai beneficiare di Tre Licenze a pagamento:

  • Pacchetto Personal, che costa 49 dollari all’anno, è perfetto per piccole realtà e ti permette di lavorare su 3 siti registrati
  • Pacchetto Studio, che costa 99 dollari all’anno, è perfetto per realtà medio-grandi e ti permette di lavorare su un numero illimitato di siti
  • Pacchetto Lifetime, disponibile solo per ancora poco tempo, costa 299 dollari e non ti legherà ad alcun abbonamento: Brizy sarà tuo a vita!

Come puoi vedere, i costi sono contenuti e davvero convenienti, sia in considerazione dell’ottima qualità del plugin che a confronto dei pacchetti offerti dai principali competitors.

brizy prezzo

Acquistare ed Installare Brizy

La procedura per installare la versione Free di Brizy è molto veloce e decisamente semplice.

  1. Per prima cosa, vai su WordPress e fai click Plugin.
  2. Poi seleziona il tasto Aggiungi Nuovo e, nella casella di ricerca dei plugin scrivi Brizy.
  3. Trova il Page Builder e premi su Installa Ora e, successivamente, su Attiva.
  4. Finito il processo, vedrai il Brizy nella barra di WordPress sul lato sinistro.
  5. Potrai subito iniziare a utilizzare il Page Builder!
  6. Ti sarà sufficiente cliccare su Pagine, poi Aggiungi Pagina e dare un titolo al tuo foglio vuoto.
  7. Salva il tutto nelle bozze e, dopo, fai click sul tasto rosso in alto sulla sinistra che si chiama Edit With Brizy.
  8. Ecco che il Page Builder si attiva e finalmente ci potrai lavorare.

Nella parte sinistra vedrai:

  • Tutti gli elementi che hai a disposizione e che potrai integrare
  • Il Tab dedicato all’organizzazione dei Blocchi
  • Il Tab per la customizzazione dei colori, dei font e degli stili

brizy download

Nella sezione sottostante, invece, potrai vedere:

  • L’Icona Monitor per la regolazione automatica del layout a seconda del dispositivo utilizzato.
  • Il tasto per l’inserimento di una Features Image e i template disponibili.
  • Collegamenti per il settaggio del plugin e l’icona per uscire dal Page Builder.

Una volta fatto click sul tasto Inizia a Costruire la tua Pagina, potrai importare blocchi gratis tramite la libreria, così da iniziare a personalizzare la tua pagina web.

Avrai inoltre la possibilità di partire da zero semplicemente cliccando su Add A Black Block.

brizy download whitelabel

Modifica, trascina, personalizza, sposta e ruota gli elementi come più ti piace: avrai tantissima libertà di utilizzo dei tuoi elementi.

Quando sarai soddisfatto del tuo lavoro, ti sarà sufficiente fare click sul tasto blu Pubblica nella parte bassa sulla destra e il gioco è fatto!

Ora che hai bene a mente tutti gli step per installare Brizy e iniziare a utilizzarlo sin da subito, ti stai probabilmente chiedendo quali sono i vantaggi principali di questo Page Builder.

Recensione Brizy: cos’è 

Brizy è un eccellente Page Builder che può essere utilizzato da chiunque.

Non importa che tu sia un neofita con l’obiettivo di creare il tuo sito web professionale senza conoscere nulla di programmazione oppure un professionista di alto livello: Brizy possiede sempre gli strumenti adatti a te.

Per la precisione, si tratta di un Visual Page Builder che consente di creare e personalizzare ogni pagina del tuo sito in maniera diretta.

E’ possibile infatti lavorare in front end, verificando in diretta le modifiche che realizzerai di volta in volta. Non dovrai lavorare su copie del tuo sito per poi perdere tempo a trasferirle sulla pagina originale: qualsiasi sia la tua idea di sito web, con Brizy potrai realizzarla in maniera semplice e molto veloce.

Le versioni che sono state messe a disposizione dalla Società che ha sviluppato Brizy sono due:

La prima, completamente gratuita, contiene tutti i tools di base per la creazione del tuo sito web

La seconda versione, invece, è quella Pro e ti permette di rendere il tuo progetto inconfondibile adatto alle tue necessità e preferenze.

Brizy: i temi

Prima di vedere insieme le funzionalità di Brizy, vogliamo avvisarti in merito a quanto segue: se utilizzi Brizy con WordPress, avrai bisogno di installare un tema.

Se usi invece il Cloud, non avrai necessità di usare WordPress e pertanto non dovrai procurarti alcun WP theme.

Ecco alcuni temi con i quali potrai tranquillamente usare Brizy:

  • GeneratePress
  • Astra Theme
  • OceanWP
  • Neve

Brizy: come funziona

Questo potente page builder ha tantissime funzionalità: partiamo dalla sua versione base: devi sapere che Brizy Free ne è già di per sé ricco  per la creazione del tuo sito web.

Potrai infatti beneficiare del sistema Trascina e Rilascia (il noto Drag and Drop), così da personalizzare ogni elemento della tua pagina semplicemente cliccando sugli oggetti e spostandoli.

Avrai inoltra a disposizione 26 Builder Elements, moduli, sliders, modalità di customizzazione da Front End e tanto altro.

brizy funzionalità

Tuttavia, è la versione Pro che fa la differenza, infatti non solo rafforza le possibilità di personalizzazione delle tue pagine online, ma eleva il servizio offerto da Brizy ad un livello molto più elevato.

I Layout disponibili nella versione a pagamento sono infatti oltre 150, così come i Blocchi.

Potrai dunque personalizzare i Popup come meglio desideri, inserire elementi di ogni tipo e senza alcun bisogno di plugin extra.

Potrai inoltre creare, trasformare, personalizzare e ottimizzare il tuo web site in pochissimo tempo e in modo davvero semplicissimo.

Ma non è tutto: è stata infatti introdotta da poco la nuova funzionalità, il Cloud Brizy.

brizy cloud

Si tratta di un servizio aggiuntivo e separato rispetto sia alla versione gratuita sia a quella Pro, che ti consente di operare direttamente sul cloud senza bisogno di installare alcun tema.

Accedervi è semplicissimo: una volta dentro, basterà connettersi al profilo personale Brizy e recarti nella sezione Cloud.Potrai poi fare click su Create New Page per far comparire una pagina nuova e iniziare subito a lavorarci sopra grazie al tasto Editing.

Quando avrai completato il tuo lavoro, potrai scegliere tu stesso come pubblicarlo e dove, senza utilizzare WordPress.

Lascia un commento

I Social A Portata Di Click
I Social A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing