Stai cercando informazioni sui migliori bot Instagram? Sei nel posto giusto!
I bot di Instagram possono automatizzare molte attività, come mettere Mi piace sui feed di Instagram in base agli obiettivi e alle linee guida che inserisci nel bot di Instagram che hai deciso di scegliere. Ciò significa che aumenterai la visibilità del tuo account poiché verrai visualizzato più spesso sul feed di Instagram.
Ovviamente questo consentirà alle persone di trovare il tuo contenuto e il tuo nome utente, scorrere il tuo account e se a loro piace quello che vedono, potrebbero seguirti.
In questa recensione scoprirai cosa sono i bot Instagram, quali funzionalità offrono a chi li utilizza, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire se deciderai di utilizzare un bot Instagram per aumentare follower e like del tuo profilo.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori bot Instagram del 2021, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
Di seguito, invece, trovi una lista dei migliori bot Instagram disponibili online.
Ogni giorno il miliardo di persone iscritto a Instagram apre il suo smartphone, il tablet o il pc per scorrere le ultime immagini dei profili seguiti.
Naturalmente non serve che tutti seguano la tua pagina, ne basterebbe una parte infinitesimale per far decollare la tua visibilità, ma anche quel numero, per piccolo che sia, bisogna conquistarselo.
Guadagnare follower e like risulta sicuramente più semplice grazie ai bot, dei software che gestiscono la parte operativa di Instagram lasciando al proprietario del profilo la parte dei contenuti. Questi strumenti seguono altri profili e in modo automatico inseriscono commenti e like. In cambio si riceve la stessa moneta e quindi follower, like e commenti.
I bot sono molto utilizzati sia dalle persone normali, che aspirano a trasformarsi in influencer visto che con Instagram si possono guadagnare in questo modo cifre ragguardevoli, sia soprattutto dalle aziende.
In ogni caso lo scopo è quello di accrescere il numero di follower, avvalendosi di un’applicazione che lavora in modo automatizzato, con un dispendio minimo se non nullo di energie e a prezzi perciò contenuti, rispetto ad altri sistemi.
Instagram è il social network delle grandi aziende, dei nomi famosi e altisonanti seguiti da milioni di utenti. Non è certo con questi ultimi che devi confrontarti, ma presentarsi con un biglietto da visita contenente non più di 200 follower… non è il modo migliore di apparire in pubblico.
È un brutto colpo all’immagine, è come quando un potenziale cliente, desideroso di conoscere più a fondo l’azienda dalla quale acquistare un determinato prodotto, non trova il suo sito internet, perché inesistente.
Allo stesso modo anche il numero di follower è un dato che gli utenti prendono in considerazione e giudicano per misurare l’appetibilità di un marchio o di un influencer.
Puoi quindi facilmente capire non solo quanto sia importante che questo numero sia il più alto possibile, ma anche che cresca nel tempo, in modo costante e continuo.
Alcuni degli strumenti e delle app che funzionano da bot instagram possono essere difficili da assimilare e comprendere subito. Fortunatamente, FollowAdder (vai al sito ufficiale) è uno degli strumenti più semplici in questo senso. Ha due funzioni principali che permettono di ottenere il massimo da queste azioni:
Una volta che sei pronto per iniziare, apri il programma e inizia a familiarizzare con il layout semplicissimo. Il posto migliore per iniziare è con l’opzione di ricerca. Qui è dove sarai in grado di “raschiare” o esplorare tutte le foto, gli utenti e i commenti che potrebbero essere correlati alla tua nicchia. Sarai in grado di utilizzare l’elenco degli utenti per esaminare i candidati e vedere quali sceglierai di seguire o contattare direttamente tramite messaggi.
Tutto dipende dagli obiettivi della tua campagna Instagram. Nell’elenco delle foto, potrai scegliere le azioni più appropriate che porteranno a più impegni e interazioni con altri utenti. Puoi scegliere di mettere mi piace o commentare le foto a seconda di ciò che ritieni più appropriato. Nell’elenco dei commenti che puoi raschiare dall’elenco delle foto, sarai in grado di esaminare alcuni dei commenti popolari.
Questa opzione è utile perché spesso per trovare un’espressione significativa ci si mette anche molto tempo per trovarla. Scoprirai che spesso gli altri potrebbero dire semplicemente le cose meglio o ti danno buone idee su quale argomento trattare. È possibile creare diversi elenchi che ti permetteranno di:
I prezzi variano a seconda del pacchetto, che si sceglie tra i cinque disponibili.
Starter pack a 49,99 dollari con 6 mesi di accesso:
Premium pack 75 dollari 6 mesi di accesso:
Professionale 115 dollari 6 mesi di accesso:
Agent 188 dollari 6 mesi di accesso 6 mesi di accesso:
Pubblicist 425 dollari 6 mesi di accesso:
Ingramer (vai al sito ufficiale) è la novità che avanza e che sicuramente scalerà le classifiche fra i bot per la sua grafica intuitiva e la sua velocità di esecuzione. Una caratteristica che lo differenzia dai concorrenti è lo strumento hashtag generator, un sistema che produce in modo autonomo le parole chiave più adatte al contenuto e più accattivanti e coinvolgenti per gli altri utenti.
Il suo costo è sopra la media e si può scegliere tra un abbonamento di due settimane oppure mensile. Particolare è anche il suo periodo di prova di tre giorni, occorre inserire comunque i dati per il pagamento e ricordarsi di annullare la sottoscrizione prima della loro fine e non è completamente gratuito, anche se il prezzo è di solo un euro.
Upleap (vai al sito ufficiale) si distingue dalla massa per il suo meccanismo. Si serve di un account manager, una persona cioè in carne e ossa, che si occupa di interagire con altri profili simili al nostro, anche se probabilmente dietro questo servizio si nasconde anche l’intervento di un bot.
Non sono necessarie configurazioni particolari se non la descrizione del proprio profilo e l’indicazione di alcuni hashtag per chiarire i contenuti e trovare altri account simili al proprio.
Una gestione dell’account che non si basa sul follow/unfollow tipico dei bot, ma su una crescita fondata su like e commenti inseriti su post e storie di profili simili. Con Upleap non si correrà il rischio di lasciare commenti fuori luogo e di seguire altri profili soltanto per pochi giorni.
L’unico limite è rappresentato dal fatto di non poter monitorare il consenso dei vari hashtag per renderli ancora più efficaci, un compito che dovrebbe svolgere l’account manager, ma essendo un servizio esclusivamente in inglese potrebbe avere poca dimestichezza con l’italiano e le sue sfumature.
Il costo è l’altra nota dolente, è previsto un periodo gratuito di tre giorni, ma è giustificato dal fatto che dietro Upleap non ci sia l’intelligenza artificiale di un bot, ma quella reale di una persona.
Masslooking (vai al sito ufficiale) è per eccellenza il bot per le storie di Instagram ed è quindi l’ideale per chi vuole interagire utilizzando soltanto questo canale, tanto da essere, fra questa nicchia di utenti, il più conosciuto e acquistato al mondo.
Il suo sistema è aggiornato costantemente, se Instagram modifica i propri algoritmi, Masslookinh si adatta a essi in massimo 24 ore, garantendo una fruizione senza interruzioni. È molto semplice da usare, anche per chi è alle prime esperienze in materia di bot.
Il periodo di prova dura 14 giorni e gli abbonamenti previsti sono alla portata di tutti con soluzioni settimanali o mensili per quelli base dalle funzionalità limitate. Più costosa invece la versione Vip.
Nitreo (vai al sito ufficiale) fa parte di quei bot Instagram con un certo seguito. Non appena effettui la registrazione, ti verrà chiesto di fornire alcune informazioni e di accedere con il tuo account Instagram. Questo richiede circa 2 minuti del tuo tempo . Con le informazioni fornite, saranno in grado di fare alcune cose:
Dopo aver classificato il tuo account e sincronizzato il tuo profilo Instagram, ti viene chiesto di aggiungere almeno 5 hashtag e 5 account simili ai tuoi. Nitreo interagisce con gli hashtag che hai aggiunto (Nitreo ne suggerisce di nuovi nel tempo). Quando aggiungi account simili al tuo, il bot interagirà con i follower di quell’account . L’esecuzione di questi passaggi perfezionano l’ambito di operatività del bot:
Sulla questione sicurezza Nitreo sembra fare sul serio dato che sul suo sito specifica che: ‘ Nitreo utilizza la crittografia crittografica SHA-3 con Advanced Encryption Standard (Rijndael AES). La tua password non è memorizzata da noi, ma è invece crittografata unidirezionale. In altre parole, il tuo account è davvero, davvero al sicuro con noi . La sicurezza dell’account è sempre stata al primo posto da quando Nitreo ha iniziato lo sviluppo! ‘
Il prezzo varia a seconda del pacchetto che si sceglie. Il pacchetto base mensile costa 29 dollari. Il pacchetto per una crescita più veloce nel tempo è di 47 dollari.
Uno dei modi migliori per ottenere nuovi follower su Instagram è interagire con loro. Instamber (vai al sito ufficiale) è un assistente di marketing che interagisce con il pubblico di destinazione per conto del tuo account Instagram per aumentare il numero dei tuoi follower reali. Nei loro pacchetti prevedono la promozione manuale di Instagram per puntare al tuo pubblico più adatto e interagirecon loro automaticamente.
Prezzo: $ 15 al mese
Velocità attività automatizzate: opzioni standard di velocità lenta / media / veloce, con filtri avanzati per avere dei risultati migliori.
VPN e configurazione: nessuna impostazione proxy integrata, sebbene la compagnia sottolinei che il servizio è considerato sicuro.
Sicurezza: il pacchetto di base offre una sicurezza standard, ma va comunque detto che non esiste un proxy nativo. Puoi pagare un account manager per mantenere la tua automazione entro i limiti, il che potrebbe essere una buona idea per i principianti o per quelli con account importanti che non possono permettersi di essere bannati o ricevere penalizzazioni.
Bel bot, facile da usare con alcune buone opzioni di targeting e filtro. Consideriamo questo bot uno dei più affidabili in circolazione, soprattutto se opti per il tuo account manager.
Si chiama Planner la nuova metodologia di interazione automatica introdotta da FollowPlanner (vai al sito ufficiale) che evita al proprio account di essere sospeso o bloccato in via definitiva.
Un rischio sempre più frequente che l’intelligenza artificiale di questo bot limita invece al minimo, sempre che la configurazione risulti impostata seguendo un comportamento quanto più simile possibile a quello umano.
Tra le principali attività di FollowPlanner, si distinguono la possibilità di eliminare i follower inattivi o di interagire con quelli attivi, di programmare post e storie e di gestire i commenti.
Il bot è disponibile solo in inglese, ma consente un periodo di prova di sette giorni, utili per capire se il limite imposto dalla lingua straniera è superabile dalla sua facilità di utilizzo.
Followyst (vai al sito ufficiale) sembra essere lo strumento di automazione e crescita più sicuro per gli influencer di Instagram. Nella migliore delle ipotesi, quando pubblichi regolarmente buoni contenuti che piacciono alle persone e Followyst viene eseguito quotidianamente alla massima velocità, puoi aspettarti fino a 3000 follower guadagnati al mese.
Inoltre, rimuovendo i follower di massa, la tua copertura e la qualità del tuo account miglioreranno. Se usi un telefono Android, Followyst sembra essere il più efficace in questo momento. Sta ottenendo buoni risultati, dato che è il più recente sul mercato e con meno probabilità di essere identificato come fornitore di servizi bot Instagram.
Inoltre l’azienda ha sviluppato una serie avanzata di strumenti che sembrano essere davanti a tutti sul mercato in questo momento . Followyst ha le caratteristiche standard della maggior parte degli altri software di automazione, ma ciò che lo rende così efficace è che utilizza l’automazione del telefono cellulare, invece di un’automazione basata su browser che può essere eseguita solo tramite Android. Ciò rende molto difficile il rilevamento di Instagram rispetto ai software che utilizzano l’automazione basata sul browser.
Se hai Android, Followyst è sicuramente l’opzione migliore in questo momento. I prezzi variano a seconda dei pacchetti che si sceglie di usare. Il pacchetto starter costa 15 dollari. Il pacchetto Pro ha un prezzo di 49 dollari mese . Il pacchetto Ultimate costa 99 dollari al mese.
InstaZood (vai al sito sito ufficiale) è un veterano tra i bot di Instagram e anche uno dei più completi, oltre infatti ad avere le funzioni di follow/unfollow consente di gestire commenti e messaggi privati e di programmare i propri post.
Il suo costo è accessibile a tutti con abbonamenti dal prezzo contenuto che crescono all’aumentare delle funzionalità, in ogni caso è previsto un periodo di prova gratuito valido per tre giorni che permette di valutarne l’efficacia e se sia più o meno adatto alle proprie esigenze.
InstaZood è disponibile solo in inglese e bisogna abituarsi all’interfaccia che a primo impatto può risultare non così lineare e semplice come quella di Vicky.
Ninchi (vai al sito ufficiale) è un bot tutto italiano e perciò molto diffuso, è una delle piattaforme più complete in circolazione anche se la sua interfaccia non è immediata e richiede di un minimo di pratica con lo strumento.
Tra le sue particolarità, per evitare i blocchi dell’account, è possibile agire manualmente, anche attraverso app ma solo per Android, seguendo i consigli del bot.
Tra le sue particolarità, la possibilità di comprare i like ai propri post e che non è richiesta la password dell’account di Instagram. Ninchi prevede diversi pacchetti di abbonamento piuttosto costosi, oltre al periodo di prova gratuito di tre giorni, in base alle funzionalità e al numero di account da gestire. A parte è l’acquisto dei like che varia a seconda della loro quantità.
Uno dei metodi per valutare l’affidabilità di un bot, oltre alle preferenze soggettive di interfaccia e grafica, è monitorare i risultati e da questo punto di vista Instarazzo (vai al sito ufficiale) è promosso a pieni voti.
Il prezzo è alla portata di tutti e funzioni come la programmazione dei post e l’automatizzazione dei messaggi privati rende particolarmente appetibile questo strumento, tra i quali vantaggi spicca anche il suo supporto in italiano.
Per un aumento organico dei follower, l’interazione è un fondamentale alleato che Instarazzo gestisce al tuo posto, fornendo inoltre un periodo di prova gratuito valido per tre giorni prima di passare alla sottoscrizione dell’abbonamento.
Instavast (vai al sito ufficiale) è un bot dal funzionamento molto semplice, i cui risultati sono costanti, ma graduali.
Offre tutte le funzionalità basilari (follow/unfollow, like e commenti), proprie della maggior parte di questi strumenti, alle quali aggiunge ulteriori personalizzazioni come gli orari di riposo, la cui impostazione è utile per evitare blocchi dell’account, e il settaggio degli hashtag, per affinare la ricerca del proprio target di riferimento.
Il prezzo è competitivo, anche se il bot è disponibile soltanto in inglese, ed è possibile provarlo per tre giorni gratuitamente.
Socialsensei.co (vai al sito ufficilae) è un bot Instagram piuttosto famoso negli Stati Uniti. Ovviamente è importante capire cosa stai cercando di ottenere dal tuo profilo. Social Sensei infatti cerca di stabilire un punto di riferimento sugli obierttivi per il tuo account. Ogni attività è unica, quindi il tuo obiettivo specifico potrebbe essere quello di raggiungere più persone a livello locale, per cui avrai bisogno dell’ottimizzazione dei motori di ricerca per il tuo sito Web.
Qualcun altro potrebbe voler aumentare la credibilità del proprio marchio e aver bisogno di servizi di marketing di influencer da Instagram. Se desideri indirizzare lead di qualità superiore al tuo sito Web per convertirli in vendite, questa azienda offre servizi di gestione delle campagne pubblicitarie.
Il prezzo di Social Sensei è di 288 dollari mensili per il piano silver per un incremento di 2500/3000 follower mensili.
Velocità di attività automatizzate : ci sono impostazioni di attività di velocità automatizzate con questo strumento e servono a gestire ogni singolo passaggio del processo di automazione dei social media per te. Ciò include una revisione per determinare le velocità di attività più efficaci che ti impediranno di essere segnalato.
VPN e configurazione: ricevi la tua VPN e il tuo indirizzo IP univoci.
Sicurezza: aspettati di ricevere l’aiuto di un account manager dedicato per aiutarti in ogni singola fase del processo. Quando avvii una campagna avrai bisogno di un elenco di hashtag e account che desideri impostare come obiettivi di automazione e il loro team gestirà il resto.
I risultati sono generalmente basati sulla qualità dei contenuti e delle impostazioni che utilizzi, tuttavia, abbiamo visto un incremento di 500-1000 nuovi follower al mese con Social Sensei anche se va detto: tutto dipende dal tipo di account su cui il bot lavora.
KENJI.AI è probabilmente uno dei bot più recenti e se vogliamo, è quello più innovativo, visto che è alimentato completamente ad intelligenza artificiale. Come ogni bot di Instagram, automatizza la tua attività. Ma sorprendentemente, KENJI lo fa in modo incredibilmente efficiente.
KENJI utilizza algoritmi di apprendimento automatico per determinare chi ha maggiori probabilità di interagire con il tuo account. Sembra complesso, e probabilmente lo è, ma hanno reso l’esperienza di registrazione e configurazione così semplice per l’utente finale (tu, forse)! È impostato sull’apprendimento macchina ( il machine-learning).
Puoi far conoscere a Kenji i tuoi hashtag preferiti in modo che possa rivolgersi alle persone che usano i tuoi stessi ashtag. È presente anche una dashboard per tenere traccia di tutte le tue statistiche! Questo vuol dire che tutto è trasparente e puoi osservare come lavora il tuo Kenji bot in ogni momento. Ecco perché più che un instagram bot possiamo chiamarlo un robot account manager.
La configurazione è piuttosto veloce. Parliamo di due o tre minuti! Da subito l’account inizia la sua automazione, il che è davvero interessante, dato che molti bot instagram sembrano davvero complicati e hanno spesso problemi di accesso. Questo particolare strumento di automazione di Instagram non crea falsi followers .
Kenji ha il suo canale di supporto e filtra specificamente account falsi prima ancora di interagire con loro per tuo conto. Questo è importante perché significa che gli oltre 30 follower che si ricevono al giorno sono persone reali . Nel complesso, un account può crescere di circa 900 follower organici reali in un periodo di 2 mesi. C’è da dire che non pensiamo siano rappresentativi di ogni Instagrammer che sceglie di utilizzare KENJI o qualsiasi altro strumento di automazione. I numeri possono variare, anche di molto.
I bot di Instagram (IG bot) aiutano ad automatizzare l’attività del tuo account, ad esempio interazioni, commenti, messaggi diretti, follow, un follow e Mi piace. Lo scopo di questo bot è aumentare il tuo seguito e creare follower reali, non traffico e account falsi. Instagram bots can speed things up with the daily management of your account and increase your profile visits, followers and clicks to your website.
La piattaforma Ektora è stata considerata la migliore bot Instagram del 2020 ed è eccezionalmente sicura. Fornisce agli utenti un proxy e richiede un processo di verifica per poter accedere al tuo account. In secondo luogo, si sono adattati dove altri no.
La loro tecnologia si è sviluppata e funziona all’interno degli algoritmi di Instagram, quindi non danneggerai il tuo punteggio di affidabilità né rischierai che il tuo account venga bloccato o cancellato. Inoltre, la loro tecnologia di targeting avanzata ti garantisce di interagire solo con account che corrispondono ai dati demografici e ai mercati target.
Devi fornire i migliori obiettivi possibili per ottenere follower reali che sono effettivamente collegati alla tua nicchia e saranno interessati ai tuoi contenuti, ma se puoi farlo, avrai maggiori probabilità di ottenere risultati.
Devi anche assicurarti che i tuoi contenuti siano accattivanti e ottimali per ingaggiare i nuovi follower. Questo è qualcosa che la maggior parte delle persone trascura; pensano che semplicemente perché stanno pagando un servizio di crescita per raggiungere più persone, otterranno automaticamente più follower.
Sebbene tu possa ottenere una maggiore copertura, se i tuoi contenuti non attirano gli utenti e non li motivano a seguirli, è improbabile che tu veda risultati dal servizio. È fondamentale che tu continui a concentrarti sulle migliori pratiche per i contenuti di Instagram altrimenti rischi di buttare via i soldi.
Ektora ha 3 pacchetti di prezzi: base a 79 dollari , Premium a 149 dollari e Pro 249 dollari.
I bot di Instagram hanno tutti lo scopo di aumentare i follower e la visibilità sul noto social network. Per raggiungere tale obiettivo utilizzano le stesse tecniche, ma questo non significa che siano tutti uguali.
Viky ad esempio si differenzia per un’interfaccia molto semplice e intuitiva, contraddistinta da settaggi immediati e dalla possibilità di aggiungere in coda azioni manuali, generalmente sconsigliate per non incorrere in sospensioni o blocchi definitivi del proprio account. Una volta impostato il target di riferimento, il bot restituisce preziose informazioni su come affinare le impostazioni.
Un’altra funzionalità molto apprezzata è il Clean Feed che consente di tenere un feed pulito, visualizzando i contenuti dei solo utenti che hanno deciso di ricambiare il tuo follow. È presenta la modalità di riposo e le varie fasce di prezzo lo rendono accessibile a chiunque.
I bot di Instagram si muovono regolarmente all’interno di quelle che sono le possibilità che lo stesso canale social offre, ossia mettere e togliere un like, inserire un commento ad una foto o toglierlo, seguire o smettere di seguire un altro account.
Attraverso queste operazioni si attira l’attenzione dei profili sui quali si è andata a svolgere un’azione che, pensando sia un’interazione volontaria e genuina, potrebbero rispondere allo stesso modo e quindi con un like, un commento o cominciando a seguire il tuo profilo.
I bot offrono anche un’ulteriore possibilità, quella di passare poi a un contatto diretto con gli utenti con cui si è già innescata un’interazione di qualsiasi tipo, passando quindi a un successivo step che è quello del rapporto uno a uno.
Perché un bot esegua il suo lavoro nel migliore dei modi è necessario impostarlo e settarlo a dovere, così facendo l’attenzione delle sue azioni sarà indirizzata verso profili simili a quelli dell’utente e quindi maggiormente interessati ai contenuti del tuo stesso account.
È un passaggio fondamentale, utile a evitare il rischio che il bot cominci a seguire utenti o metta like a foto che hanno poco in comune con le preferenze e i gusti dell’utilizzatore.
Si tratta pur sempre di bot, di automazioni che non provengono da un comando e una scelta umana e che quindi possono incontrare dei limiti.
Un altro effetto controproducente di una macchina è la sua velocità, ciò che potrebbe all’apparenza sembrare un lato positivo è invece segnato come sbagliato dal regolamento di Instagram.
Quando infatti le operazioni compiute dal bot sono troppo veloci, lo strumento svela la sua vera identità e l’account può venire temporaneamente bloccato o limitato nelle sue funzionalità per un circoscritto periodo di tempo.
Anche in questo caso è importante il contributo dell’utilizzatore nell’impostare correttamente i parametri. A un bot si possono dare indicazioni circa le attività che dovrà svolgere, anche geolocalizzandole, ma si potranno fornire istruzioni anche in merito alla frequenza.
Molti software di questo tipo sono a pagamento, quelli che non lo sono offrono naturalmente delle prestazioni inferiori e delle funzionalità piuttosto limitate. Sono anche quelli che perciò vanno incontro più spesso a due potenziali tipologie di problemi: i blocchi da parte di Instagram e azioni su profili non in target.
Per far funzionare al meglio i bot e beneficiare così di tutti i vantaggi, in termini di visibilità, che procurano alle imprese e agli influencer, sono importanti gli hashtag. Quando si settano questi strumenti, si inseriscono anche tutte quelle parole chiave del tuo specifico settore di competenza, di cui il bot andrà a caccia, cominciando poi a interagire con quei profili che le contengono.
Il compito del bot è perciò quello di trovare potenziali profili interessati e cercare di farli, a loro volta, interessare a te. E qui entra in gioco il tuo compito.
Se infatti da un lato tutto il lavoro sporco di ricerca e reperimento dei contatti lo svolge il bot, dall’altro, quello di mantenere i follower, quello di conquistarli, interessarli con foto e stories a effetto o con qualunque altro strumento Instagram metta a disposizione, dipende dai tuoi contenuti, dalla qualità e dalla capacità di saper coinvolgere gli iscritti.
Devi in pratica trattenerli con la forza delle tue convinzioni, con il valore dei tuoi messaggi, con un account attivo che costantemente viene aggiornato.
Esiste anche un altro modo di utilizzare i bot, ossia sfruttare quelli degli altri. Per indirizzare queste applicazioni è necessario, come si è visto, inserire degli hashtag.
Cosa succede se si riescono a individuare questi riferimenti e si inseriscono nelle foto che si pubblicano? Che i bot riconosceranno le parole chiave che stanno cercando e come conseguenza verrai ricompensato con un like o un commento.
È importante che i suddetti hashtag siano inseriti nelle primissime ore di pubblicazione, è anche vero che i risultati generati saranno per così dire falsi e che un follow si tramuterà in un unfollow già dal giorno dopo, ma l’impresa non sarà stata del tutto inutile.
Instagram noterà il flusso di interazioni che la tua foto ha generato, soprattutto da parte di quei profili che hanno un certo peso e che fanno uso dei bot, e deciderà di indicizzare il tuo contenuto, a tutto vantaggio dell’enorme visibilità che questo comporta.
Naturalmente nell’esatto momento in cui si sono intuite le potenzialità di Instagram, sono nati tutti questi software in grado di far crescere i follower e conseguentemente la visibilità di un profilo. Ma le tipologie di bot che il mercato offre non sono tutti uguali.
Prima di tutto si differenziano per il costo. Rispetto ad altri servizi in cui ad operare con lo stesso meccanismo di questi software c’è dietro una persona in carne e ossa, i bot sono relativamente economici e alcuni sono addirittura gratuiti.
Considerando però le limitate funzionalità e il rischio di vedersi bloccare il proprio account, conviene sicuramente investire più di zero in questa strategia di marketing.
Fino a non molto tempo fa il miglior bot in assoluto, e sicuramente quello più utilizzato, era Instagress, ma è bene parlare al passato visto che è stato chiuso dal noto social network.
A prendere il suo posto si sono fatti sotto in molti, segno di quanto poco siano spaventati dalle limitazioni dettate da Instagram. La maggior parte di questi, come Stim Social o InstaZood, consentono pochi giorni di prova per verificare funzionamento e testare risultati prima di passare all’iscrizione vera e propria e al relativo pagamento mensile per la prestazione del bot.
Entrambi i software, ma in realtà come molti altri, consentono il follow/unfollow, di mettere o togliere like, di inserire e togliere commenti.
I parametri da selezionare sono molto precisi e permettono di impostare la velocità, il numero di like, gli orari in cui lavorare, così da evitare la notte. Inoltre, in fase iniziale, è possibile segnalare altri profili simili al proprio, per indirizzare la ricerca del bot su potenziali clienti e dare il giusto peso agli utenti in target. Più costoso degli altri, ma probabilmente anche più completo, è Boostgram.
Instaswell è uno dei bot più utilizzati, probabilmente perché, oltre alla sua versione a pagamento, prevede anche un utilizzo gratuito del software. L’interfaccia è semplice, solo qualche funzionalità in meno, ma quelle presenti sono molto interessanti.
Fra queste vale la pena citare la possibilità di selezionare non solo i profili simili al proprio, ma anche quelli più vicini in termini geografici. L’unico limite, essendo gratuito, è la soglia massima di follower e like giornalieri pari a 50.
Un bot invece sostanzialmente diverso dai precedenti è Followadder. Non è un applicazione alla quale occorre registrarsi, ma è un software che si scarica su pc, la sua configurazione non è né semplice né immediata, meglio rivolgersi infatti a qualche esperto o tutorial online per farsi aiutare, ma se settato nel giusto modo i risultati sono assicurati.
Instagram e conseguentemente i bot, con connessa strategia di utilizzo, non possono non essere conosciuti fin nei minimi particolari da tre principali figure, le cui fortune sono al social network profondamente legate: le aziende, gli influencer e i digital marketer.
Per le aziende i follower si traducono in visibilità, circolazione del proprio marchio, passaparola, potenziali clienti.
Per un influencer, ossia colui che è visto come un riferimento che quindi può appunto influenzare le scelte di acquisto dei propri follower, il numero di seguaci è quel dato che ne determina il valore. Si va dai micro influencer con meno di 25.000 follower ai macro influencer che hanno più di 100.000 persone interessate al loro profilo.
Infine i digital marketer, cioè coloro che all’interno di un’azienda si occupano proprio del settore della comunicazione, molti dei quali specializzati nel più utilizzato social network al mondo, almeno per il momento: Instagram.
Per ognuna di queste figure accrescere il numero di follower equivale a un comandamento, un’attività che può essere agevolata e anzi portata avanti in modo autonomo e indipendente da un bot, purché adeguatamente impostato.
Il bot, oltre ad aver necessariamente bisogno del nome del profilo Instagram e della password per entrarvi, ha bisogno di hashtag, di tutti quelli che ti vengono in mente e che si riferiscono al tuo ambito, alla tua nicchia, al tuo pubblico.
Ma se si vogliono realmente migliorare le prestazioni di un bot e in questo modo anche evitare che il proprio profilo venga temporaneamente o addirittura irrimediabilmente chiuso, occorre settare i parametri del software con indicazioni e comandi molto più approfonditi e particolareggiati.
A seconda della tipologia di bot questi comandi possono differenziarsi per unità di tempo, like al giorno anziché like ogni ora, ma la sostanza non cambia e il consiglio è quello di non esagerare.
I bot non sono ammessi da Instagram, il quale però non sempre si accorge del loro utilizzo da parte dei suoi iscritti, che evidentemente hanno impostato lo strumento in modo tale che il suo comportamento risulti molto simile a quello di una persona reale, molto attiva sui social, ma comunque una persona reale.
Una persona reale ad esempio non potrà stare 24 ore al giorno su Instagram, mettendo like, commentando post, seguendo altri profili. Una persona reale mangia, dorme, probabilmente incontra anche altre persone reali è perciò il primo elemento da settare è che il bot non compia azioni nelle ore notturne.
In secondo luogo un’altra caratteristica importante da valutare è quella del numero di azioni, sia sotto forma di like che di commenti o follow: numeri esageratamente alti potrebbero far drizzare le antenne a Instagram, ed è quindi meglio attestarsi intorno ai 15/20 like ogni ora, 10/15 commenti e circa 25 follower seguiti.
Un parametro molto utile è quello relativo ai tag in blacklist, ossia quegli hashtag, quelle parole chiave, che non devono in alcun modo generare like o commenti. Funzione particolarmente indicata per evitare di seguire o commentare foto inappropriate, non in linea con il proprio profilo e che finirebbero per danneggiare la propria immagine.
L’ultimo accorgimento da tenere a mente è quello di non abbinare, quando il bot è in funzione, azioni dello stesso tipo svolte manualmente, cioè dall’utilizzatore del profilo. Anche questo comportamento risulterebbe sospetto a Instagram che potrebbe approfondire la situazione, controllando più da vicino l’account.
In conclusione quindi, la costruzione di un brand o del potere di un influencer possono passare attraverso i bot?
La risposta naturalmente è sì, ma è fondamentale che i suoi parametri siano settati in modo impeccabile. Si pensi, ad esempio, al danno di immagine che si procurerebbe alla propria azienda se un messaggio automatico finisse su un contenuto di natura violenta o in qualche modo disdicevole.
A molti non sfuggirebbe il commento positivo rilasciato dal tuo profilo e il risultato sarebbe un pugno nello stomaco della tua credibilità. Ma gli esempi di successo sono molto più numerosi dei casi in cui il bot non ha eseguito il suo dovere e questo spesso soltanto per l’incapacità da parte dell’utilizzatore di impostare i parametri nel modo migliore.
Esempi in cui attività appena aperte hanno cominciato fin da subito a farsi conoscere e a far girare il proprio nome nel vasto pubblico di Instagram. Un pubblico che non è detto diventi subito un cliente, ma che senz’altro potrà svolgere il ruolo di megafono riportando il tuo nome a conoscenti, fino a innescare un potente, virtuale o meno, passaparola.
Ma l’ultimo tassello che completa il puzzle spetta infine sempre a te, che dovrai pubblicare con costanza sul tuo profilo e dedicare attenzioni ai tuoi follower con almeno un post al giorno, perché se le immagini in Instagram sono tutto, per te lo sono anche i suoi numeri.
La grafica, imparagonabile rispetto agli altri bot, rende SocialCaptain facile da usare anche se non hai mai utilizzato uno strumento del genere e per chi incontra difficoltà appare utile l’immediato supporto fornito dall’assistenza tramite live chat, completamente in italiano.
Ciò che differenzia Social Captain dalla concorrenza è la funzione AI Optimization che migliora l’efficacia dello strumento studiando i risultati, aggiungendo parole chiave simili a quelle che hanno ottenuto più seguito ed eliminando quelle meno performanti.
A fronte di tanti aspetti utili e positivi, il rovescio della medaglia è rappresentato dal costo, più alto rispetto a molti altri bot. Inoltre la funzione di intelligenza artificiale è presente solo per il profilo Turbo, quello più costoso. È previsto un periodo di prova, ma limitato a un solo giorno e con funzionalità ridotte che non includono l’AI Optimization.
Instato permette tutte le funzionalità più note dei bot, in più consente di caricare foto e storie da pc, di inserire non solo gli hashtag per la targetizzazione, ma anche determinati luoghi, la velocità di azione o i profili di cui si vogliono copiare i follower.
Malgrado queste funzionalità, il suo prezzo, sopra la media e con un periodo di prova di tre giorni, risulta troppo alto.
Per chi è alla prima esperienza e ha poca dimestichezza con i bot, la configurazione di Jarvee potrebbe risultare complessa.
È un software da installare su pc, dall’interfaccia rudimentale ma altamente personalizzabile. Supporta, oltre a Instagram, anche altri social network, il suo prezzo, rispetto alla concorrenza, è sopra la media ed è disponibile soltanto in lingua inglese.
Gramflare è un bot semplice e intuitivo, dal design originale che finalmente propone qualcosa di diverso. Dispone delle funzionalità più importanti alle quali aggiunge la possibilità di caricare foto e storie dal proprio pc.
Il suo costo è sopra la media, ma le differenze tra i vari pacchetti non dipendono dal numero di funzionalità bensì dagli account gestiti, per cui se va associato a un solo profilo può bastare anche l’abbonamento base.
Prevede un periodo di prova di tre giorni, ma in questa fase occorre inserire comunque i dati per il pagamento, se non si vuole proseguire con l’utilizzo di Gramflare bisogna ricordarsi di cancellare la propria sottoscrizione.
La grafica minimale ed essenziale di Gramista lo rende un bot molto semplice da usare, una piattaforma di tipo base che permette le azioni di follow/unfullow e di gestione dei like secondo impostazioni personalizzabili quanto a velocità, numero e localizzazione.
A fronte di tali semplici operazioni appare perciò ingiustificato il suo prezzo decisamente al di sopra della media. Potrebbe rappresentare un ottimo strumento per avvicinarsi ai bot, ma il suo costo fa orientare verso altre soluzioni.
Tra i suoi aspetti positivi da segnalare invece la funzione smart mood, che permette di continuare a seguire account particolarmente interessanti o degli amici, ma fino a un massimo di mille profili.
Anche StoryBooster si occupa esclusivamente di azioni automatiche che riguardano le storie di Instagram. L’interfaccia è semplice, anche se non curata fin nei minimi particolari, e attraverso questo bot si può rispondere a questionari o sondaggi, visualizzare le storie di altri profili e interagire con quelle di un target di profili determinato in precedenza.
Molte di queste opzioni sono tra l’altro auto definite dal bot stesso, risparmiando di far perdere tempo all’utente con una configurazione manuale.
È pratico anche il monitoraggio dei risultati e il report delle persone che guardano le tue storie è comunicato in tempo reale sull’app Telegram, che rappresenta anche il canale tramite il quale accedere al supporto.
Gli unici limiti consistono nella disponibilità solo per gli account verificati della visualizzazione delle storie di massa e nel costo, non proprio accessibile a tutti con sconti del 22% e del 38% se si sottoscrivono abbonamenti rispettivamente bimestrali o trimestrali, anziché mensili.
Instasprint è un bot con interfaccia e supporto, sempre molto presente e disponibile, in italiano e rappresenta l’efficace sistema per acquisire notorietà su Instagram attraverso tutte le funzionalità che contraddistinguono queste piattaforme.
Il suo punto di forza è l’enorme versatilità dello strumento, capace di adattarsi a ogni singola e particolare esigenza attraverso le oltre 130 combinazioni di filtri e impostazioni a disposizione dell’utente.
Instasprint è un bot affidabile e intelligente che prevede un pacchetto base contenente le principali funzioni e altri piccoli abbonamenti, ognuno con una finalità specifica, come la gestione dei commenti o la programmazione dei post, che vanno ad arricchire la sottoscrizione di base. È previsto un periodo di prova di tre giorni e il rinnovo non è automatico.
Un promettente bot, nata dalla capacità di alcuni ragazzi italiani, è InstaGo che a fronte di un prezzo molto competitivo promette di raggiungere risultati pari a quelli di piattaforme più costose e blasonate.
Il suo utilizzo è semplice, basterà collegare l’account a InstaGo, impostare i propri obiettivi e definire un target. È inoltre personalizzabile inserendo gli hashtag e stabilendo velocità di azione e periodi di riposo.
Il team di InstaGo dà anche la possibilità di decidere se si preferisce essere formati attraverso i loro corsi e gestire poi in completa autonomia il proprio profilo o se demandare a loro tale compito.
FollowLiker è uno strumento di crescita self-service per aiutarti a far crescere il tuo Instagram. Secondo le parole di FollowLiker: “è un Follow Liker, un software multiuso molto potente, affidabile e super flessibile che semplifica l’automazione di tutte le tue attività sui social media “. Follow Liker Instagram Edition semplifica molto il marketing e la gestione dell’account di Instagram.
Puoi seguire gli utenti, smettere di seguire gli utenti, caricare foto, mettere Mi piace alle foto, commentare le foto. Il conteggio dei tuoi follower e dei mi piace salirà alle stelle con questo fantastico strumento. Paradossalmente FollowLiker ha solo 47 follower sul suo account Instagram. Questo è abbastanza sorprendente dato che si potrebbe pensare che FollowLiker utilizzi il proprio account per mostrare quanto bene funziona il suo servizio.
Prezzo: I piani mensili di FollowLiker vanno da $ 97,99 a $ 177,99.
IGAssistant è un’altra ottima piattaforma, soddisfa esattamente tutte le sue funzioni e caratteristiche, senza alcun inconveniente. Tutti gli strumenti dell’interfaccia sono incredibili, semplici da usare e molto comodi. Funziona per tutte le azioni per cui il bot si propone.
Il processo di automazione di Instagram è molto veloce ed efficiente, con una gestione rapida che consente all’account Instagram di crescere e progredire. È un’ottima applicazione, ti consigliamo di provarla perché ti permette di automatizzare il tuo Instagram in modo molto semplice.
Trova il tuo pubblico di destinazione e consegnalo a IGAssistant Instagram Bot. Questo bot interagisce con altri account utilizzando strumenti come Mi piace automatici, commenti automatici, Smetti di seguire e visualizzazioni automatizzate delle storie. Aumenterai la tua visibilità e il tasso di coinvolgimento che porta a ottenere più follower reali.L’automazione è economica e questo è un incredibile supporto per continuare a utilizzarla come tuo strumento principale nella gestione dell’account.
Le proposte di pacchetto e prezzi di IGAssistant sono variegate e competitive. Il bot base parte da un prezzo popolare di 15 dollari e 99.
Robolike è un altro bot instagram piuttosto minimale ma funzionale. Metterà al posto tuo mi piace alle foto di qualsiasi utente su Instagram. Di natura semplicistica, ti consente di coinvolgere una gamma piuuttosto ampia di utenti.
I passaggi sono facili. Imposti i tag, personalizzi con facilità le impostazioni a tuo piacimento e in breve tempo vedrai aumentare il tuo coinvolgimento. È davvero molto semplice il suo uso. Ha un potenziale per inserire like su 80 immagini su Instagram in un’ora.
Ciò ti farà risparmiare tanto tempo ed energia da spendere in altre attività. Ha una prova gratuita, puoi provarlo senza impegno. Tuttavia, devi dare loro l’accesso al tuo Instagram.
Questo bot ha una tariffa mensile bassa e vantaggiosa. Inoltre, il bot di Robolike offre sicurezza e trasparenza.
BigBangram è un bot di Instagram che offre una serie di servizi completi. Può seguire e smettere di seguire, oltre a gestire Mi piace, messaggi diretti e commenti. BigBangram ti consente anche di pianificare automaticamente i tuoi post su Instagram. Affermano di essere il miglior strumento disponibile per ottenere nuovi Mi piace e follower genuini su Instagram. BigBangram fornisce attività come:
BigBangram utilizza i propri filtri di targeting per rilevare utenti Instagram autentici che potrebbero apprezzare contenuti simili ai tuoi. Quindi usano la loro automazione per seguire quegli utenti nella speranza che tu riceva una risposta di ritorno.
Con il gradimento automatico, puoi impostare una campagna per indirizzare il bot BigBangram a contenuti simili da account particolari o che utilizzano hashtag predeterminati. Ciò invoglia gli utenti a controllare il tuo profilo e invitare il coinvolgimento.
I costi sono i seguenti:
Bot promozione Instagram: 43 dollari
Messaggio diretto di Instagram: $ 24
Tracker commenti: $ 19
Modulo di registrazione: $ 19
Promozione VIP: $ 129
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing