Stai cercando informazioni su Aruba Hosting? Sei nel posto giusto!
Se ti occupi della realizzazione e dello sviluppo di siti internet, sai già quanto può essere problematico trovare un servizio di hosting adatto a te. Come abbiamo avuto modo di vedere in numerose occasioni, infatti, si tratta di uno strumento fondamentale per il buon funzionamento del tuo web site e, senza di esso, può diventare molto difficile offrire una corretta user experience al tuo pubblico.
Le cose si fanno ancora più complesse anche perché, ad oggi, i provider e le opzioni disponibili in commercio sono tantissime e questo crea spesso molta confusione. Ma non preoccuparti, siamo qui per questo: tra i moltissimi fornitori, vogliamo aiutarti a selezionare e scegliere quello che lavora meglio e che più si adatta alle tue esigenze.
Oggi vogliamo parlarti, in particolare, di un provider italiano conosciuto su tutto il territorio nazionale e molto amato dagli utenti: stiamo parlando di Aruba. Vediamo allora insieme cos’è Aruba Hosting e perché è tanto famoso, quali sono le sue caratteristiche, i suoi costi e i suoi vantaggi.
Come sempre dedicheremo un paragrafo al confronto con altri provider simili e, infine, vedremo come sono le recensioni rilasciate dai clienti. Ma procediamo per step e vediamo di cosa si tratta.
prezzi aruba hosting
basic
easy
advanced
professional
Come avrai intuito, la nostra opinione su questo fornitore italiano di servizi di web hosting è sicuramente positiva, visto che si tratta di un hosting service storico e famoso, con tante funzionalità e pacchetti convenienti. Tuttavia, il web si è spesso diviso nelle recensioni al provider: c’è chi lo ama, c’è chi lo odia.
In generale, chi si dichiara insoddisfatto tende a paragonare Aruba a servizi di hosting internazionali come ServerPlan o Bluehost (per maggiori info, leggi le nostre recensioni dedicate).
Ma, come già detto prima, si tratta di un paragone impari, pertanto ci concentriamo solamente su coloro che lo hanno provato dopo aver testato analoghi provider italiani. Stando a questi feedback, il livello di sicurezza di Aruba è eccezionale e i costi sono assai contenuti.
Le performance sono variabili e a volte peccano un po’ ma, nel complesso, si tratta di un ottimo fornitore di servizi di hosting e non solo. Per questo motivo, ti consigliamo di andare a dare un’occhiata al sito ufficiale di Aruba per conoscere meglio questa realtà tutta italiana e per capire se potrebbe essere la soluzione adatta a te.
Siamo dunque giunti alla sezione dedicata al confronto tra Aruba ed altri fornitori simili. Abbiamo scelto di selezionare dei servizi di web hosting italiani, in quanto il paragone con i grandi colossi internazionali sarebbe stato scorretto.
Le alternative a ARUBA HOSTING: il confronto
È inevitabile che questi ultimi siano più performanti, considerando le dimensioni aziendali, la localizzazione dei server e l’enorme quantità di clienti posseduti a livello globale. I provider che abbiamo scelto per questo testa a testa sono pertanto gli italianissimi Vhosting e Keliweb. Partiamo subito con il nostro confronto.
La realtà siciliana di Vhosting possiede datacenter localizzati in diversi Paesi europei e ti permette di usufruire di parecchi servizi:
Insomma, è chiaro che i servizi che sono messi a disposizione da Vhosting sono tanti, ma meno se messi a confronto con quelli offerti da Aruba. Tuttavia, i pacchetti Vhosting sono un po’ più performanti e includono la distinzione tra piani veloci e superveloci.
In entrambi i piani potrai trasferire gratuitamente il tuo sito, anche se i piani superveloci sono sicuramente molto più professionali. Come Aruba, il supporto al cliente è attivo sempre, 24 ore al giorno.
C’è però da dire che, nel caso di Vhosting, la garanzia Soddisfatto o Rimborsato ha una durata maggiore: non 14 giorni, bensì 30 giorni. A livello di costi, invece, entrambi i provider se la giocano sicuramente molto bene.
Nel complesso, possiamo quindi giungere alla conclusione che Vhosting è senza dubbio un’alternativa valida ad Aruba.
Analizziamo ora il prossimo fornitore, vale a dire Keliweb. Si tratta di un provider, come i precedenti, tutto italiano e che sta diventando sempre più conosciuto e apprezzato sulla piazza.
La sua forza risiede nel fatto che mette a disposizione dei suoi clienti interi pacchetti dedicati a WordPress, ben farciti e ricchi di funzioni e tools interessanti. A seconda del pacchetto che scegli, Keliweb ti permette di disporre di diversi servizi:
In aggiunta, sono disponibili i servizi di fatturazione elettronica e piani ad hoc per le realtà operanti nel sociale. Anche in questo caso, dobbiamo ammettere che Aruba dispone comunque di un maggior numero di servizi rispetto a Keliweb.
Pur essendo meno completo rispetto ad Aruba, tuttavia, Keliweb è un eccellente provider di web hosting con un servizio clienti di qualità superiore. Non possiamo che consigliarti, sia per Keliweb che per Vhosting, di leggere le nostre recensioni dedicate per farti un’idea del servizio migliore per te.
Innanzitutto, abbiamo potuto apprendere che affidarsi ad Aruba può essere un’ottima idea anche per quelle realtà che non necessitano solamente di un servizio di hosting, ma anche di altro tipo.
Ad esempio, Aruba offre servizi di Housing e di Colocation, con rack e armadi riservati, ridondanza geografica, protezione da DDos e tanto altro. Per quanto riguarda l’aspetto prestazioni, c’è da fare invece un discorso a parte.
Non possiamo paragonare Aruba con i provider Leader del mercato: sarebbe un paragone impari. Come ovvio, infatti, le performance non sono quelle dei colossi del web hosting, ma sono comunque decisamente positive se le confrontiamo con quelle di altri provider italiani analoghi.
Vale poi la pena spendere due parole in merito al servizio di assistenza al cliente. Innanzitutto, il fatto di possedere un supporto in lingua italiana per un servizio come questo è già un vantaggio di per sé.
I grandi provider di web hosting a livello internazionale, infatti, offrono solitamente assistenza solo in lingua inglese. Si tratta di un supporto decisamente valido, con un Team di operatori che cerca di trovare la soluzione ai tuoi problemi nel più breve tempo possibile. L’assistenza è inoltre sempre attiva 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana.
Per ovvie ragioni di spazio, in questo paragrafo non possiamo riportarti tutti i prezzi per tutti i pacchetti delle diverse categorie di servizio disponibili: sono così tanti che la nostra recensione diventerebbe infinita!
In generale, possiamo dirti che i prezzi sono molto convenienti, con molte promozioni che ti permetteranno di risparmiare parecchi soldi.
È importante, tuttavia, leggere sempre le condizioni d’uso: i piani sono tanti e le funzionalità pure, quindi vale la pena prendersi del tempo per capire con precisione cosa è incluso nel tuo pacchetto e cosa non lo è. Ad esempio, il servizio di hosting citato in precedenza, ovvero il Basic 1.5, ha un costo davvero contenuto: solo 19 euro + Iva al mese.
Dovrai però considerare se desideri o meno installare WordPress perché, nel caso, devi optare per un pacchetto con database incluso. Aruba accetta i seguenti metodi di pagamento:
Nota: durante l’anno di abbonamento, potrai cambiare le modalità di pagamento quando vuoi. Aruba mette a disposizione anche una Garanzia soddisfatti o rimborsati: se il servizio non ti soddisfa, avrai 14 giorni di tempo per poter chiedere il rimborso inviando l’apposito modulo tramite raccomandata o via PEC.
Acquistare un pacchetto Aruba è davvero facile. Recati sul sito ufficiale di Aruba e, dalla barra dei menu posizionata sulla parte alta della schermata, scorri con il mouse in orizzontale e clicca in corrispondenza della categoria di servizio di cui hai bisogno.
Una volta selezionata l’opzione desiderata, verrai subito reindirizzato alla scheda relativa alla scelta dei pacchetti disponibili. Leggi con calma tutti i servizi e le condizioni del piano che hai scelto e, quando avrai trovato il piano per te, fai click su Configura.
Procedi con i successivi passi per concludere il tuo acquisto. Molto più semplice a farsi che a dirsi! Un consiglio importante: quando acquisti da Aruba, fallo sempre con una logica di lungo termine: ogni modifica desiderata sul servizio di dominio potrà infatti essere resa operativa solo su base annuale.
Aruba è uno dei servizi di hosting italiano più conosciuti in assoluto: lanciato nel lontano 1994, ha conseguito grandissimi risultati fin da subito. Ad oggi il provider gestisce oltre 2 milioni e mezzo di domini, più di 8 milioni e mezzo di caselle di posta elettronica e 6 milioni di PEC.
Per un totale di 5 milioni di clienti sparsi in giro per il mondo: insomma, stiamo parlando di cifre da record!
E in effetti è la piattaforma italiana di web hosting più popolare dal suo lancio. Un aspetto che sicuramente balza subito all’occhio è che Aruba vanta un enorme ventaglio di opzioni tra i suoi piani.
Esistono infatti pacchetti di web hosting di ogni tipo e che si adattano perfettamente a qualsiasi necessità, specifica o generica, sia di professionisti esperti che di utenti ancora neofiti.
A titolo di esempio, ci sono opzioni di hosting Linux per le più disparate tipologie di CMS: WordPress, Magento, Joomla, CRM, Drupal, PhpBB e tanti altri. Insomma, sicuramente troverai l’opzione che stai cercando.
Ma quali sono le funzionalità rese disponibili da Aruba? Vediamole subito insieme.
Come già accennato, Aruba Hosting è un provider che mette a disposizione dei propri clienti tantissime funzionalità davvero interessanti.
In generale, dal menu principale del sito ufficiale di Aruba potrai trovare le diverse opzioni disponibili suddivise per categorie, vale a dire:
Come puoi vedere, l’offerta è davvero completa: ti basta selezionare l’opzione di cui hai bisogno e troverai tanti pacchetti tra i quali scegliere. Vediamo allora un’analisi dei servizi principali offerti da Aruba. Per cominciare, il WordPress hosting service, decisamente efficiente e molto variegato.
WordPress è infatti il CMS più usato in assoluto, per questo Aruba ha deciso di dedicare interi pacchetti di hosting a questo strumento. Aruba, in generale, offre piani con:
Il tutto, ovviamente, può variare a seconda del pacchetto che sceglierai: in generale, il piano base ha un costo piuttosto contenuto e offre già ottime funzionalità. Particolarmente utile è poi il servizio di Prestashop Hosting. Se hai bisogno di un hosting di base per Prestashop, questa è la funzionalità che fa per te.
Potrai infatti avvalerti dell’Hosting Linux Easy che ti consente di installare Prestashop in pochi e semplici passi. Ma non è tutto: avrai anche la possibilità di usufruire di un tool con localizzazione in italiano e assistenza garantita 24 su 24, 7 giorni su 7.
Passiamo poi alle offerte proposte per Hosting dedicati. Le soluzioni proposte da Aruba sono tantissime in questo caso e sono anche molto convenienti.
Potrai infatti scegliere tra diversi piani:
Eccezionale poi i servizi di Hosting VPS, disponibili anche qui in diversi piani, dalla Small (la più piccola), con 1 Giga di RAM, 20 Giga di SSD e 2 Tb al mese a quella più potente, ovvero l’Extra Large con 8 Giga di RAM, 160 Giga di SSD e 25 Tb al mese. Se pensavi fosse tutto qui, la risposta è no!
Aruba offre anche un sacco di altri servizi al di fuori dell’hosting, come ad esempio tutta una serie di tools destinati alle imprese. Parliamo infatti di:
E tanto altro. Certo, si tratta di servizi extra al di là del classico hosting, ma certamente utili a tutti coloro che lavorano nelle imprese e che vogliono disporre di tools di supporto alle loro attività quotidiane.
Ultimo ma non certo per importanza, il Cloud di Aruba. Questo provider ti permette infatti di disporre anche di servizi di tipo cloud di diverso tipo:
Insomma, non possiamo che concludere che le funzionalità rese disponibili dal Team di Aruba sono davvero tantissime e vale la pena scoprirle nel dettaglio sul loro sito ufficiale. Prima, però, ti può essere utile sapere come acquistare un servizio Aruba. Vediamo allora insieme come fare.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing