Quali sono i migliori strumenti per effettuare un’analisi del profilo Instagram online?
Instagram è uno dei social network più utilizzati a livello mondiale: attualmente conta più di un miliardo di utenti attivi ogni mese. È chiaro che poter aver a disposizione un pubblico tanto vasto è un’opportunità molto preziosa, tanto per le aziende quanto per tutte quelle persone che desiderano fare personal branding.
È chiaro che alla base di ogni strategia comunicativa debba esserci un’analisi approfondita sia della situazione di partenza del profilo social, che dell’andamento delle interazioni. Questo è essenziale per capire quale contenuto venga maggiormente apprezzato dal pubblico e quale, invece, sia da evitare.
Ecco che proprio per rispondere a quest’esigenza sono nati numerosi servizi di analisi del profilo Instagram: monitorano e tengono sotto controllo tutti i vari aspetti dell’account. Vediamoli insieme.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori servizi per l’analisi del profilo Instagram, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
analisi profilo instagram: migliori strumenti
Si tratta di un’applicazione che ha lo scopo di tenere sotto controllo le statistiche del profilo Instagram, con la possibilità di gestire anche più account allo stesso tempo. Tra le varie funzionalità di Crowdfire (vai al sito ufficiale) troviamo la visualizzazione completa delle statistiche, la gestione degli hashtag e delle diverse menzioni e persino l’eventualità di pianificare i propri post, che l’applicazione provvederà poi a pubblicare in maniera automatica.
Ma non solo: tramite Crowdfire potrai anche sapere chi ha smesso di seguirti, quando l’ha fatto, etc. Questa caratteristica è molto utile per attuare una scrematura dei followers poco attivi o che addirittura non ti seguono più. Possiamo quindi affermare che questa piattaforma sia maggiormente concentrata sui followers, più che sull’analisi dei diversi singoli post.
È il tool perfetto per fare indagini sul proprio target. Crowdfire offre sia una versione gratuita che tre possibilità di piani a page meno, che partono da circa 7 dollari al mese se scegli la formula con pagamento annuale. Si tratta di uno degli strumenti più noti ed efficaci attualmente disponibili in rete.
Ingramer (vai al sito ufficiale) è uno dei migliori bot Instagram attualmente disponibili sul mercato. Un bot è un software che permette di eseguire delle azioni automatizzate su larga scala al tuo posto: per esempio mettere like a dei post, o seguire altri utenti, etc. Tutte queste operazioni hanno lo scopo di far crescere il tuo profilo e le interazioni social.
Ma Ingramer, in questo articolo, a noi interessa per un altro motivo: per la possibilità di visualizzare le analytics del tuo profilo Instagram. Infatti la piattaforma offre un la possibilità di analizzare un grande numero di dati e di monitorare l’andamento della tua strategia di marketing online. Potrai tenere sotto controllo la crescita del profilo, l’aumento del numero di followers e le loro interazioni con i tuoi contenuti.
Questo bot Instagram offre agli utenti diversi tipi di pacchetti diversi, a seconda della durata dell’abbonamento e delle funzioni. La durata minima è di due settimane, ma gli abbonamenti mensili o trimestrali sono sicuramente più convenienti. Si può scegliere a seconda delle proprie necessità le funzionalità dei pacchetti, a scelta tra promo, direct, post programmati e generatore di hashtag.
Onlypult (vai al sito ufficiale) è uno strumento online che ti consente sia di pianificare i tuoi post e le tue stories di Instagram, sia di tenere sotto controllo le statistiche dei tuoi social media. Avrai la possibilità di monitorare più profili Instagram allo stesso tempo, caratteristica essenziale per tutti quegli imprenditori e non solo che devono gestire gli account di varie aziende.
Inizialmente Onlypult era esclusivamente rivolto ad Instagram, ma recentemente ha messo a disposizione strumento per la gestione anche di Twitter, Facebook, TikTok, YouTube, Telegram, e dei blog di WordPress. Quindi, con un solo abbonamento potrai gestire più aspetti del tuo social media marketing tutti insieme.
Hai capito bene, parliamo di abbonamento: Onlypult offre esclusivamente dei piani a pagamento, per i quali però potrai usufruire di una prova gratuita di sette giorni.
Sono disponibili quattro diversi pacchetti Onlypult per i clienti, tutti acquistabili tramite PayPal o carta di credito. I punti di forza di OnlyPult sono sicuramente la semplicità d’uso e la possibilità di gestire fino a 40 account Instagram allo stesso tempo, nonché molte funzioni utili e variegate.
Ninjalitics è un altro dei vari tools dedicati all’analisi dei profili Instagram che abbiamo deciso di proporti. Si tratta di un’azienda completamente Made in Italy, che ha deciso di offrire i propri servizi in modo totalmente gratuito: è però possibile sostenere lazIenda con delle piccole donazioni.
Anche per questa piattaforma non è necessaria alcuna iscrizione, visto che è possibile analizzare tutti i profili presenti su Instagram (quindi anche non necessariamente il proprio profilo aziendale) semplicemente inserendo il nome utente nel form. È possibile avere accesso a dati come il numero di followers, il numero medio di commenti e di likes dei post di Instagram, il tasso di engagement, etc.
Il tasso di engagement indica la percentuale di followers che interagiscono con i post di quel determinato profilo: per esempio, se è pari a 14%, significa che 14 persone su 100 intrattengono delle interazioni. Possibile visualizzare anche un grafico che mostra la crescita del profilo: l’ideale sarebbe avere una crescita lineare, senza picchi improvvisi. Ninjalitics è un tool tanto utile quanto semplice e funzionale, e per questo merita di diritto un posto in questa lista.
SocialBlade è un tool gratuito che ti consente di analizzare e monitorare le statistiche dell’andamento del tuo account Instagram. Si rivela particolarmente utile per capire se la tua crescita sui social network sia organica, oppure se sia più fruttuosa in determinati momenti, e se la tua strategia comunicativa sia adatta a garantirti risultati concreti ed efficaci.
Analizzare la risposta del tuo pubblico rispetto al tuo account aziendale su Instagram è essenziale per non sprecare tempo e denaro nella creazione di contenuti che non riscuotono successo. Attraverso SocialBlade, ad esempio, potrai capire se un influencer ha avuto delle impennate innaturali durante gli ultimi tempi, probabilmente dovute all’utilizzo di bot Instagram per acquistare nuovi followers.
Il più grande vantaggio di SocialBlade è senza dubbio il fatto che sia completamente gratuito. A differenza di molte altre piattaforme rivali basta recarsi sul sito web per iniziare ad usufruire dei suoi servizi, senza iscriversi o inserire alcun dato di pagamento. Questa sua semplicità ed immediatezza gli hanno garantito un enorme successo online, poiché è stato in grado di portare l’analytics di Instagram a portata di chiunque.
Anche FollowerStat.it è un’azienda tutta italiana, accessibile tramite sito web da qualsiasi dispositivo. Il suo utilizzo è completamente gratuito, anche qui non è necessario iscriversi o pagare per iniziare ad utilizzare il servizio. FollowerStat.it è estremamente semplice da utilizzare: dalla pagina iniziale sarà sufficiente digitare il nome dell’account Instagram di cui si desiderano visualizzare le statistiche e avviare la ricerca.
Nel caso fosse la prima volta che quel determinato profilo viene cercato su FollowerStat.it, allora non verranno visualizzate tutte le informazioni: il database inizia a monitorare l’andamento di un determinato profilo Instagram dal momento in cui viene cercato per la prima volta. È possibile visualizzare informazioni come la biografia, la foto profilo, l’engagement, la media dei likes e dei commenti sotto ai post.
Potrai persino scaricare un file PDF nel quale verranno riportate tutte queste informazioni, da consultare nel momento in cui ne hai esigenza. FollowerStat.it è un’eccellenza italiana del settore di cui dobbiamo andare assolutamente fieri!
Tra le piattaforme di analisi di Instagram più note online dobbiamo sicuramente citare Iconosquare, che prima si chiamava Statigram. La piattaforma, attraverso una comoda dashboard, consente di tenere sotto controllo l’intera attività su Instagram: ad esempio, analizza il feed e monitora interazioni e commenti da parte degli utenti.
In questo modo potrai essere quotidianamente aggiornato sull’andamento delle statistiche del tuo account Instagram. Oltre a notare fenomeni di crescita o di perdita, potrai persino identificare i followers più attivi. Ma non solo: Iconosquare ti offre anche la possibilità di monitorare anche i singoli post: non solo comparandoli tra di loro, ma trovando anche l’orario più adatto alla pubblicazione e gli hashtag più fruttuosi da utilizzare
Tramite Iconosquare potrai persino tenere sotto controllo alcuni aspetti dei tuoi principali competitors. La piattaforma offre una prova gratuita della durata di quattordici giorni, dopodiché bisogna necessariamente procedere all’acquisto di uno dei differenti pacchetti pro a pagamento: questo è l’unico piccolo difetto della piattaforma, poiché non offre un servizio base gratuito.
Union Metrics offre analisi approfondite di tutti i tuoi principali account social: È possibile avere accesso a dati come il tasso di engagement, il successo ottenuto, l’influenza esercitata sugli altri utenti, etc. Si tratta di un servizio estremamente flessibile, che consente di analizzare tutti gli argomenti più vicini alle tue necessità.
Gli abbonamenti a Union Metrics offrono dei tool di monitoraggio sia per Instagram, che per altri social network come Twitter e Facebook. L’abbonamento di base parte da un prezzo di 49 dollari al mese: non si tratta del servizio più economico, ma la grande qualità delle sue prestazioni compensa sicuramente il prezzo ingente.
Potrai utilizzare Union Metrics per analizzare: l’andamento degli hashtag, le statistiche del profilo Instagram, le statistiche dei tuoi principali competitors, l’ottimizzazione dei contenuti, il monitoraggio delle campagne pubblicitarie e degli eventi, etc.
Insomma si tratta di uno strumento veramente molto completo ed approfondito, proprio per questo gode di un successo praticamente inespugnabile a livello mondiale. Union Metrics è una vera e propria garanzia di qualità per l’analisi del tuo profilo Instagram.
Arriviamo ora all’ultimo strumento di questa lista per monitorare le statistiche del tuo profilo Instagram, ovvero quello ufficiale messo a disposizione dallo stesso social network: Instagram Insights.
Chiaramente essendo uno s tormento ufficiale non può che godere di tutti i vantaggi di Instagram, come l’essere gratuito e l’avere un servizio di assistenza clienti sempre disponibile, ma ha anche meno funzionalità rispetto agli altri tools disponibili online.
Aprendo un account business su Instagram, quindi collegando il profilo ad una pagina Facebook, sarà possibile avere accesso a tutte le statistiche offerte da Instagram Insights. Potrai disporre di informazioni molto dettagliate riguardo il tuo pubblico: il genere, l’età, la provenienza, etc.
Ma non solo: potrai sapere quali post e storie hanno riscosso maggiore successo e gli orari in cui gli utenti sono più attivi, che sono quelli più adatti alla pubblicazione di contenuti. Instagram Insights è sicuramente lo strumento più comodo da utilizzare per l’analisi del proprio profilo Instagram, ma se cerchi uno strumento più potente ti consigliamo di scegliere uno dei servizi a pagamento.
Nel momento in cui si apre una account sui social network, tutte le informazioni relative alle attività di quest’ultimo e alle interazioni da parte degli utenti vengono immagazzinate dalla piattaforma stessa. La maggior parte degli strumenti disponibili per l’analisi del profilo Instagram, mette semplicemente in relazione questi dati tra di loro secondo un ordine cronologico.
In questo modo è possibile avere una panoramica generale sull’andamento dell’account, senza dover per forza monitorare di persona costantemente la situazione del profilo. Si tratta di strumenti molto avanzati, che consentono di analizzare e mettere in relazione una grande quantità di informazioni.
Nessuno di questi tools avrà accesso alle tue informazioni personali, come la password o altri dati sensibili, senza il tuo previo consenso. Inoltre, molti strumenti permettono di creare un grafico a partire dalle informazioni raccolte dall’analisi dell’account Instagram.
Per analizzare l’andamento e l’efficacia di un determinato profilo Instagram, si prendono in considerazione i KPI (Key Performance Indicators), dei parametri specifici Che stabiliscono i progressi raggiunti con rispetto agli obiettivi di web marketing prefissati.
Nel caso di Instagram i KPI vengono comunemente divisi in quattro settori: quelli dei post (impressioni, copertura, engagement), quelli dell’intero account (crescita dell’account, utilizzo di hashtag), quelli delle storie di Instagram (impressioni, copertura, engagement) ed infine quelli riguardanti gli annunci pubblicitari (click-through rate, conversioni).
Si tratta di caratteristiche essenziali per comprendere l’efficacia o meno della comunicazione aziendale, basandosi sul tipo di risposta che scaturisce nel pubblico.
Tutti questi dati vengono normalmente immagazzinati dallo stesso social network, ma per accedervi è necessario ricorrere ad un tool esterno (come quelli di cui abbiamo trattato nei paragrafi precedenti) oppure sfruttare lo strumento ufficiale Instagram Insights, ma solo nel caso di un account business.
Spesso il modo più semplice per ottenere un grande numero di seguaci su Instagram è quello di acquistare followers da bot o aziende specializzate in questo tipo di servizi. È chiaro che, però, la maggior parte delle volte i followers ottenuti non sono persone realmente interessate a quel profilo o ai suoi contenuti. Anzi, spesso si tratta solamente di account falsi creati da software.
Questa soluzione viene spesso adottata dagli influencer, che vengono pagati dalle varie aziende per promuovere dei determinati prodotti, proprio in base al numero dei followers e del tasso di engagement. Nel momento in cui ti trovi a volerti rivolgere ad una di queste personalità per far sì che la tua azienda ottenga maggiore visibilità online, dovresti sicuramente far analizzare il loro profilo per evitare di incorrere in truffe.
Infatti, se i loro account sono seguiti da molti profili falsi o inattivi, Praticamente quasi nessuno noterà la promozione della tua azienda e tu avrai sprecato tempo e denaro. Per l’analisi di questi account Instagram ti basterà utilizzare uno dei servizi gratuiti sopracitati.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing