Stai cercando informazioni sul programma di affiliazione Amazon? Allora sei nel posto giusto!
Hai un sito web o un blog personale e ti piacerebbe monetizzare con queste tue attività? L’Affiliazione Amazon potrebbe fare al caso tuo. Le Affiliazioni di tipo commerciale sono una tra le principali fonti di guadagno se intendi far fruttare il tuo blog, sito web oppure i tuoi profili social.
Uno dei principali vantaggi consiste nel fatto che non devi vendere in modo diretto nessun prodotto. Devi semplicemente promuovere uno o più link legati alla vendita di prodotti.
L’affiliato guadagna in base al numero delle volte che riesce a concludere la vendita per suo tramite, in questo caso Amazon, che offre i prodotti da mettere sul mercato. In pratica devi limitarti a fare pubblicità.
L’Affiliazione Amazon ti consente di inserire i link di articoli in vendita sul tuo sito, blog o profili social. Se chi ti segue clicca il link e decide di concludere l’acquisto di quel prodotto, o altri, allora Amazon ti riconosce una percentuale sul prezzo del prodotto.
In questo articolo cercherò di spiegarti come funzionano le Affiliazioni Amazon, i vantaggi, gli svantaggi, anche se pochi, che offre e come poter guadagnare qualcosa comodamente da casa e praticamente a costo zero.
Prima di cominciare, di seguito trovi una tabella con il programma di affiliazione Amazon, le caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
programma di affiliazione amazon
Per affiliazione si intende quando una piattaforma o un e-commerce, in questo caso Amazon, mette a disposizione i propri link personalizzati, permettendo di pubblicizzare i suoi prodotti e corrispondendo una percentuale su ogni singola vendita.
In parole povere, l’Affiliazione Amazon ti permette di vendere qualsiasi cosa vuoi e di guadagnare con un investimento praticamente pari a zero dato che non devi fare magazzino o altro, tu pubblicizzi, al resto pensa Amazon.
Di programmi di affiliazione ne esistono davvero a migliaia. Alcuni vengono gestiti direttamente dagli e-commerce, altri invece da degli appositi siti raccoglitori sui quali puoi trovare i vari programmi, ognuno relativo ad un sito diverso.
Gli affiliati hanno a loro disposizione moli importanti vantaggi:
Amazon accredita soltanto le commissioni fatte dentro una sessione singola. Oppure il guadagno può arrivare da prodotti messi nel carrello e acquistati entro 90 giorni.
Ogni Marketer sa che per guadagnare deve sfruttare al massimo la seguente equazione:
“Offerte di affiliazione + pubblicità a pagamento = profitto”
Lo so, a prima vista può sembrare difficile da comprendere, ma è davvero molto semplice!
La prima cosa da fare è iscriverti al programma di Affiliazione Amazon. Poi devi trovare prodotti da promuovere che siano in linea con il tuo blog, sito, profili social o ovunque tu voglia condividerli.
Per riuscire ad individuare la campagna di affiliazione corretta è necessario trovare una nicchia di mercato, che sia in linea con il target e con l’editoriale del tuo sito.
Google mette a disposizione molti strumenti per riuscire ad individuare una nicchia di mercato, come ad esempio Google Keywords Tool. Si tratta di uno strumento indispensabile che analizza quali e quante ricerche vengono effettuate dagli utenti quando cercano i prodotti che vogliono acquistare, tipo parole chiave utilizzate eccetera.
Tutto questo però da solo non basta. Se il tuo pubblico non è molto ampio non hai grandi prospettive di guadagno. Quindi devi investire puntando sulle campagne pubblicitarie a pagamento.
Ma di che cosa si tratta esattamente?
Con il Paid Advertising è possibile acquistare visitatori targhettizzati in modo preciso e misurabile.
Appartengono al Paid Advertising:
Praticamente il Paid Advertising è l’insieme delle varie strategie di marketing che servono a promuovere in modo non gratuito un prodotto o servizio.
Attraverso l’utilizzo corretto di questi strumenti puoi portare sul tuo sito visite a pagamento.
Nel linguaggio di internet, avere visitatori, e di conseguenza traffico è un elemento base di ogni campagna di advertisting che si rispetti.
La formula della quale parlavamo prima se sfruttata nel modo giusto può farti raggiungere risultati davvero sorprendenti in termini di guadagno non è così semplice.
Sapersi destreggiare tra tutto questo non è cosa per tutti. Devi conoscere il web alla perfezione e conoscere egregiamente la SEO e il Social Media Marketing. Argomenti che necessitano di esperienza e conoscenze tecniche piuttosto approfondite.
Nonostante tutto ciò, posso dirti che guadagnare con le affiliazioni si può ed è anche potenzialmente molto redditizio.
In ogni caso vale la pena aderire solo nel caso che non sia necessario effettuare il Paid Advertising, almeno all’inizio. L’affiliazione può essere davvero vantaggiosa se si ha a disposizione una lista utenti che sia in targhet con i prodotti o servizi da affiliare.
Se vuoi affiliarti ad Amazon devi per prima cosa iscriverti sul portale e creare il tuo account personale. Ti serviranno solo pochissimi minuti, ti verranno chieste le solite informazioni che richiedono in questi casi in più quelle che riguardano le modalità di accredito dei compensi. Le opzioni tra cui scegliere sono:
In tutti e due i casi devi però guadagnare almeno 25 euro al mese, in caso contrario il tuo compenso verrà sommato a quello del mese successivo finché non viene raggiunta la soglia minima di pagamento fissata a 25 euro.
Una volta raggiunta la soglia, Amazon ti verserà la somma dovuta entro 60 giorni. L’iscrizione è gratis e non ci sono costi previsti per gli affiliati.
Appena crei il tuo account personale puoi subito cominciare a condividere i link dei prodotti sul tuo blog o sito, cominciando a guadagnare fin da subito.
Amazon ti mette a disposizione una serie di strumenti di comunicazione per aiutarti nella vendita dei suoi prodotti attraverso il tuo sito o blog. Puoi infatti scegliere di:
Il meccanismo dell’affiliazione è semplice, una volta inseriti i link dei prodotti, se un tuo utente ci clicca sopra e decide di acquistare ti viene corrisposta una commissione, l’importo varia in base alla categoria di appartenenza dell’articolo.
Il lettore non deve per forza acquistare quel prodotto, e nemmeno farlo immediatamente.
Infatti Amazon riconosce che l’utente è arrivato fin li attraverso il link pubblicato sul tuo sito o blog e quindi, se effettua un acquisto entro le 24 ore successive, qualsiasi sia il suo acquisto, ti verrà corrisposta la percentuale che ti spetta.
Non è tutto però, se il prodotto viene salvato nel carrello entro le 24 ore, hai ancora una possibilità di guadagno. Se infatti entro 90 giorni viene conclusa la vendita dei prodotti all’interno del carrello, la percentuale di vendita spetta a te.
Naturalmente per riuscire a sfruttare al meglio i vantaggi che offre l’Affiliazione Amazon è indispensabile avere un blog. Altrimenti non riusciresti ad ottenere risultati apprezzabili.
Inoltre il blog dovrebbe essere specializzato in una determinata nicchia di mercato. Inutile avere un blog che parla di cibo e pubblicizzare articoli di elettronica, il tuo pubblico ti segue per i consigli sul cibo.
Il blog ti darà credibilità. Con il passare del tempo diventerai un esperto del settore e le persone si fideranno sempre più delle tue opinioni seguendo tutti i tuoi consigli. Inoltre più persone ti seguono e più alte sono le possibilità che gli utenti clicchino sul link e decidano di acquistare.
Arrivati a questo punto ti starai sicuramente facendo alcune domande. Vediamo quali sono le più frequenti.
Una volta iscritto al programma, Amazon ti dà la possibilità di generare link personali. All’interno di quei link c’è il tuo codice di affiliazione. Grazie a questo l’e-commerce sa esattamente a chi corrispondere la percentuale di vendita.
L’Affiliate Marketing genera un profitto maggiore rispetto ad altre tipologie di monetizzazione online. Per esempio i banner pubblicitari. Questo meccanismo è decisamente più semplice e il guadagno avviene per ogni click che gli utenti effettuano.
Le affiliazioni hanno più passaggi e oltre il click deve esserci anche un acquisto. Il guadagno però cambia ed è decisamente più alto di una campagna di Advertising online.
L’Affiliate Marketing ha ottenuto tanto successo perché permette di scegliere i servizi/prodotti che si vuole promuovere, quanto tempo dedicare a questa attività e le strategie da seguire.
Ricorda che per poter guadagnare devi iscriverti e avere un tuo account personale. Amazon è ormai conosciuto da tutti, anche da coloro che non hanno molta dimestichezza con gli acquisti in rete.
Questo è sinonimo di fiducia, quindi vendere diventa davvero molto semplice. Non a caso Amazon è il primo sito che viene in mente parlando di acquisti online, anche perché offre davvero innumerevoli categorie di prodotti.
I meccanismi di cross-sell e up-sell vengono ben sfruttati dall’e-commerce. Ogni volta che un utente entra in Amazon attraverso uno dei tuoi link ti verrà corrisposta una commissione sull’intero acquisto, non solo sul prodotto relativo al link.
Quindi la commissione non si limita all’articolo suggerito da te, ma su tutti gli acquisti, però il tempo è limitato. Molti pensano che con l’Affiliazione Amazon non si riesca a guadagnare molto.
Fare una stima è davvero difficile, molto dipende dal settore in cui uno opera. Possiamo dire che se ci si lavora in modo professionale si può arrivare a guadagnare anche duemila euro al mese.
Quali sono le percentuali pagate da Amazon
Non esiste una percentuale fissa, questa infatti varia in base alla categoria.
Facciamo alcuni esempi:
Per l’abbigliamento ci sono alcune regole particolari che riguardano sia alla quantità di articoli che l’affiliato può vendere attraverso i link, che per l’acquisto, diretto o indiretto.
Amazon dà ai suoi affiliati il 10% del prezzo del prodotto, sull’abbigliamento, fino a 250 articoli venduti in un mese. Superata questa soglia la percentuale sale al 12% per gli acquisti diretti.
Per acquisto diretto si intende un prodotto acquistato utilizzando un link di affiliazione a patto che il link porti ad un articolo appartenente alla medesima categoria.
Ad esempio: hai condiviso il link di un vestito e l’utente acquista un paio di jeans, è un acquisto diretto con una percentuale del 12% sul prezzo del prodotto. Se invece il link è di un vestito e l’utente compra uno smartphone è un acquisto indiretto perché appartiene ad un’altra categoria. La percentuale in questo caso è del 2%.
La percentuale corrisposta da Amazon, qualunque essa sia, non è a carico dell’acquirente e non va ad incrementare il costo dell’articolo, viene interamente corrisposta dall’e-commerce.
I vantaggi sono davvero molti, vediamo insieme quali sono i principali:
Abbiamo parlato davvero molto dei vantaggi, ma come ogni medaglia anche qui c’è un retro. Vediamo quindi, anche se pochi, quali sono gli svantaggi che spingono molti blogger a non affiliarsi ad Amazon:
Spero di averti aiutato a fare chiarezza sulle Affiliazioni Amazon e che tu riesca con questo metodo a guadagnare qualcosa con i tuoi profili social.
Come già detto, se fatto con il dovuto impegno e dedizione, questa attività può portare anche buoni risultati. Non ti resta quindi che iscriverti, attivare il tuo account e provare, sicuramente troverai il prodotto giusto da pubblicizzare.
Il blog ideale per chi vuole trovare clienti online e diventare un professionista del social media marketing